Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
IMF's Thomsen:Greek programme will derail without reform






ATHENS | Wed May 18, 2011 4:01am EDT

ATHENS May 18 (Reuters) - Greece's economic adjustment programme will derail unless the debt-laden country's government steps up fiscal and structural reform efforts, the IMF's chief of mission said on Wednesday.
"I think that ... the programme will not remain on track without a determined reinvigoration of structural reforms in the coming months," Poul Thomsen told an economic conference in Athens.
"Unless we see this invigoration, I think the programme will run off track," he said.


***
Pressioni crescenti da parte del FMI.
 
Bce, mancato rimborso debito sovrano scappatoia devastante -Bini

mercoledì 18 maggio 2011 09:59



MILANO, 18 maggio (Reuters) - All'indomani di timide aperture giunte ieri dall'Ecofin su una ristrutturazione morbida del debito sovrano della Grecia, Lorenzo Bini Smaghi - membro del consiglio esecutivo della Bce - rigetta nuovamente questa opzione per un paese dell'euro.
"La Banca centrale europea non accetta l'idea che nell'area euro uno Stato non rimborsi i propri debiti", ha detto Bini Smaghi, definendo questa eventualità come "devastante".
Vi risulta che una volta partito Draghi verso la Bce a Bankitalia in pole c'è il nostro Bini ?
 
Milano, 18 mag - Non si va
verso la ristrutturazione del debito greco e comunque, se si
verificasse, questa "sarebbe una catastrofe". Lo ha
sostenuto Juergen Stark, membro del Consiglio centrale della
Bce, secondo cui l'eventuale ristrutturazione
dell'esposizione di Atene potrebbe mettere in pericolo il
programma di liquidita' dell'Eurotower.
 
La Borsa di Atene prosegue lo slancio di ieri pomeriggio recuperando un poco le posizioni perse.
Attualmente 1369 punti con + 1,67%. Volumi scarsi.

I nostri spread sul decennale sono sempre stazionari nel solito trading range, a 1283 pb.
 
di: WSIPubblicato il 18 maggio 2011| Ora 09:37




Lorenzo Bini Smaghi, membro del Comitato esecutivo della Bce e molto probabilmente candidato a prendere il posto di Mario Draghi alla guida di Bankitalia, parla del dualismo che esiste in Europa e nel mondo intero in termini di crescita economica e di finanze pubbliche.

"La crescita mondiale è disomogenea - ha affermato, e riferendosi all'Europaè vero che i "dati macro mostrano una ripresa della crescita", ma è altrettanto vero che esiste un dualismo tra quelle economie che vanno bene e altri che sono in difficoltà soprattutto riguardo al problema delle finanze pubbliche.

Bini Smaghi ha parlato in occasione del Concegno Advantage Financial, mostrando alla fine un certo ottimismo nonostante le sfide a cui bisogna far fronte. Tuttavia, ha affermato, l'Europa può tornare competitiva: questo avverrà con il "recupero della produttività, con le riforme e con perserveranza". Nei paesi in cui sono state messe in atto queste soluzioni, le crescite sono forti: esempi sono la Svezia, la Finlandia e la Germania".





index.asp
 
Bce, mancato rimborso debito sovrano scappatoia devastante -Bini

mercoledì 18 maggio 2011 09:59



MILANO, 18 maggio (Reuters) - All'indomani di timide aperture giunte ieri dall'Ecofin su una ristrutturazione morbida del debito sovrano della Grecia, Lorenzo Bini Smaghi - membro del consiglio esecutivo della Bce - rigetta nuovamente questa opzione per un paese dell'euro.
"La Banca centrale europea non accetta l'idea che nell'area euro uno Stato non rimborsi i propri debiti", ha detto Bini Smaghi, definendo questa eventualità come "devastante".


Bravo Bini, io lo candiderei come capo del FMI visto che si è liberato il posto
 
Bravo Bini, io lo candiderei come capo del FMI visto che si è liberato il posto
Andrebbe bene anche per Bankitalia, bisognerebbe sapere in che rapporti è con Berlusconi, Bossi e Tremonti ma Tommy già avverte che non è amico di Berlusconi...
 
Ultima modifica:
EU Rehn: Greece Should Beef Up Privatization Program Soon



BRUSSELS (MNI) - Greece should take measures to beef up its privatization program in the coming days for EU authorities to extend its bailout program, European Economic and Monetary Commissioner Olli Rehn said Wednesday.
"It's clear that Greece has to seriously reinforce the implementation of economic reform and the privatization program," Rehn told a conference on European policy here, adding that he expected Athens to take the necessary decisions "in coming days."
Rehn argued that the bailout measures for Greece as well as Portugal and Ireland were necessary to avert insolvency and said they needed to be adjusted at times.
The Commissioner acknowledged the past shortcomings in fiscal policy through surveillance at the EU level and said that the approval in June of reform measures would bring an "unprecedented reinforcement" of economic governance in Europe.
The Eurozone economic recovery is maintaining momentum and becoming more solid and broad-based, despite ongoing financial market tensions, the Commissioner said. However, a "two-speed" recovery has emerged, with economies rebounding very fast and others struggling with negative or very low growth rates, he acknowledged.
Rehn hoped that European leaders would demonstrate the "wisdom and political will" to take the "very difficult decisions" that lie ahead.


(imarketnews.com)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto