Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
forse non hai capito che se continua con questo andazzo si realizza quanto pronosticato da Credit Suisse e da tutti i maggiori esperti...default con recovery al 30%....(gaudente è molto più pessimista).
E a questo punto un piano di concambio obbligatorio (quasi) con titoli con VAN decurtato del 30% ma garantito BCE sarebbe un vero affare...

Guarda che io ne guadagno assai anche se mi becco un cut del 30%

Ma...il problema è un' altro......devono far le cose ben bene, o qui piove sangue....e ti assicuro....non sarà solo del nostro.

Dalle mie parti si dice...

O il piave, o tutti accoppati


Garantiti BCE???

MAGARI :)
 
German Government Parties Want Private Sector To Participate In Greek Aid




BERLIN -(Dow Jones)- Germany's governing CDU and FDP parties parties are working on a motion to bring into parliament demanding substantial private sector involvement in any new Greek aid package.
The parties' motion will likely also ask for some kind of restructuring of Greece's debt, at least on a voluntary basis.
While the motion won't be binding for the government, it could still put pressure on Chancellor Angela Merkel to demand tougher conditions for future rescue efforts for troubled euro zone members--making German demands for private lender participation more likely.
Adding to doubts over a fresh Greek aid package, Dutch Finance Minister Jan Kees de Jager said Tuesday that the Netherlands hasn't yet decided if it will give Greece more support beyond the EUR110 billion package it received last year.
He said it would partly depend on the involvement of the private sector.
The parliamentary group of Merkel's Christian Democrats, or CDU, will meet Wednesday evening to discuss the motion, according to Joachim Pfeiffer, the party's speaker for economic policy.
Pfeiffer also said that he still didn't know the motion's exact content.
German Finance Minister Wolfgang Schaeuble is scheduled to brief lawmakers on a review of Greece's current austerity program carried out be the International Monetary Fund, European Central Bank and European Commission.
Christian Lindner, the secretary general of the Free Democratic Party, or FDP, in an interview to the Schwaebische Zeitung said the motion aims at pinning down the government on a negotiation line on further euro zone aid.
"We want a participation of private lenders in the overhaul [of Greek finances]. It would be in the interest of the financial sector of Greece and other overly indebted countries, if there were to be a restructuring on a voluntary basis," Lindner said.
Any motion passed by the CDU and FDP won't be binding for the German government, FDP lawmaker Frank Schaeffler told Dow Jones Newswires.
As a fresh Greek aid package is likely to come from the euro zone's current rescue fund, the European Financial Stability Facility, decisions can be made by euro zone leaders without the need for an explicit approval from national parliaments.
A government approval for more aid against the will of parliament would, however, increase an already existing distrust, Schaeffler added.
The FDP lawmaker is lobbying among parliamentarians to go beyond their demands for private sector participation and ask for more radical measures.
"A 'soft restructuring' doesn't help Greece as it only would prolong the same unsustainable level of debt," Schaeffler said. "We now need a real restructuring. At the same time Greece needs help to exit euro.

***
I differenti punti di vista degli alleati della Merkel.
 
Ultima modifica:
Slovacchia aperta a dibattito su nuovo bailout a Grecia - fonte
null.gif
Reuters - 07/06/2011 13:11:40
null.gif
null.gif
null.gif
BRATISLAVA, 7 giugno (Reuters) - La Slovacchia è aperta a una discussione circa il nuovo piano di salvataggio per la Grecia.

Lo ha detto una fonte del governo aggiungendo che Bratislava vuole vedere chiare condizioni per il nuovo deal, compresa la partecipazione del settore privato.

Ieri, secondo il giornale tedesco Handelsblatt, un funzionario di alto livello dell'Ue avrebbe detto che i ministri delle finanze europei non sono probabilmente in grado di approvare un nuovo pacchetto greco il 20 giugno a causa della resistenza della Slovacchia.

"(L'articolo tedesco) non è corretto" ha detto a Reuters la fonte vicina ai negoziati.
 
comunque come sempre detto a questi prezzi i già tutto scontato eccetto l'uscita dal euro unica cosa che mi fa veramente paura ma estremamente improbabile
 
Siamo alla commedia dell'arte, che significa che la "banche europe possono al massimo contribuire in maniera simbolica". Altra situazione parossistica è quella legata alle c.d. indiscrezioni di funzionari o altra gente del genere, se sono decisioni politiche che diavolo centrano i burocrati.
L'utima barzelletta è qualla secondo la quale tutto verrebbe bloccato da Bratislava, ma signori ci rendiamo conto?
Comunque, questa mattina sono stato contattato dalla persona che gestisce il borsino presso la filiale della mia banca che dopo avermi chiesto il perchè della mia "latitanza" mi ha ricordato velatamente di avere bond ellenici in portafoglio. Mah!!!perchè questo improvviso interesse?mai agito così...
 
Siamo alla commedia dell'arte, che significa che la "banche europe possono al massimo contribuire in maniera simbolica". Altra situazione parossistica è quella legata alle c.d. indiscrezioni di funzionari o altra gente del genere, se sono decisioni politiche che diavolo centrano i burocrati.
L'utima barzelletta è qualla secondo la quale tutto verrebbe bloccato da Bratislava, ma signori ci rendiamo conto?
Comunque, questa mattina sono stato contattato dalla persona che gestisce il borsino presso la filiale della mia banca che dopo avermi chiesto il perchè della mia "latitanza" mi ha ricordato velatamente di avere bond ellenici in portafoglio. Mah!!!perchè questo improvviso interesse?mai agito così...

Credo che le banche per rollare il debito vogliano garanzie certe e chiare. Qui rientra il gioco la BCE.
La strada, attualmente praticabile, è questa.
Le banche non riportano perdite in bilancio e terranno in portafoglio GGB sino a scadenza, rinnovandoli.
 
Greek PM: Referendum Possible



Greek Prime Minister George Papandreou could decide on conduct of a referendum, although he didn’t determine its subject, during the informal cabinet meeting on Monday.

He also asked for intraparty consensus and postponed the passing of the medium-term program for June 28.

This development is interpreted that he bets on a satisfactory outcome at the European Union Summit on June 25, in order to claim a comfortable adoption of the program, without any unpleasant t surprises by ruling party lawmakers.

In his presentation, the Prime Minister reopened the issue of referendum, but he declined to determine the subject. He stressed two main objectives: firstly, Greece should avoid a default and secondly, stay in euro currency. Regarding the right time for a referendum, he said: “whenever necessary”, asking Minister of Interior Yannis Ragoussis to prepare the legislative framework.

(capital.gr)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto