Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il "non" rilascio della tranche oggi l'ho letta in questa chiave. Nel senso di aumentare la pressione al massimo verso i greci (sopratutto verso i membri della dx greca) per far passare il voto sull'usterity. Il messaggio è: senza l'austerity andate a fondo completamente e saranno solo più problemi vostri perchè noi cercheremo di proteggerci, se fate passare l'austerity sarete innondati di soldi europei e non solo. Scegliete voi...
anche per me il messaggio giustamente è codesto; prima si chiedeva di approvarla a larga maggioranza, adesso ci si accontenta della maggioranza. sulla carta i numeri ci dovrebbero essere ma in questo periodo abbiamo assistito a troppi colpi di scena, per cui andiamoci cauti....
 
Il "non" rilascio della tranche oggi l'ho letta in questa chiave. Nel senso di aumentare la pressione al massimo verso i greci (sopratutto verso i membri della dx greca) per far passare il voto sull'usterity. Il messaggio è: senza l'austerity andate a fondo completamente e saranno solo più problemi vostri perchè noi cercheremo di proteggerci, se fate passare l'austerity sarete innondati di soldi europei e non solo. Scegliete voi...

Attendono l'approvazione del Parlamento del nuovo esecutivo, l'approvazione delle misure di rientro e poi rilasceranno la tranche.
Ci sono state, pare, discussioni sul coinvolgimento dell'EFSF in soccorso alle banche greche per "aggirare alcuni ostacoli".
 
Il "non" rilascio della tranche oggi l'ho letta in questa chiave. Nel senso di aumentare la pressione al massimo verso i greci (sopratutto verso i membri della dx greca) per far passare il voto sull'usterity. Il messaggio è: senza l'austerity andate a fondo completamente e saranno solo più problemi vostri perchè noi cercheremo di proteggerci, se fate passare l'austerity sarete innondati di soldi europei e non solo. Scegliete voi...

idem

ma non mi piace che cmq considerino il piano B
 
Il "non" rilascio della tranche oggi l'ho letta in questa chiave. Nel senso di aumentare la pressione al massimo verso i greci (sopratutto verso i membri della dx greca) per far passare il voto sull'usterity. Il messaggio è: senza l'austerity andate a fondo completamente e saranno solo più problemi vostri perchè noi cercheremo di proteggerci, se fate passare l'austerity sarete innondati di soldi europei e non solo. Scegliete voi...


mi sembra il minimo dopo tutti i soldi che hanno sperperato
il problema è che sta diventando sempre più una questione politica dove gli aspetti puramente economici si mescolano alle ambizioni di potere... e con i politici...
 
REHN (UE) E' CERTO CHE GRECIA SARA' IN GRADO DI PRENDERE DECISIONI NECESSARIE PERCHE' ALTERNATIVA E' MOLTO PEGGIO
null.gif
Reuters - 20/06/2011 09:27:02
null.gif
 
German Bunds Advance as Europe Governments Fail to Agree on Greek Payments

By Lukanyo Mnyanda - Jun 20, 2011 9:03 AM GMT+0200 Mon Jun 20 07:03:25 GMT 2011



German government bonds advanced after European governments failed to agree on releasing a loan payment to Greece, to prevent a default, boosting demand for the securities perceived as the euro region’s safest.
The gains pushed the 10-year bund yield to within two basis points of the lowest in more than five months. Euro-area ministers put off deciding whether to give Greece the full 12 billion euros ($17.1 billion) promised for July as part of last year’s 110 billion-euro lifeline, and instead pushed the country to cut the deficit and sell state assets. The MSCI Asia Pacific Index fell for a fourth day, declining by 0.6 percent, while futures on the Euro Stoxx 50 were 1.5 percent lower.
The 10-year bund yield dropped three basis points to 2.93 percent as of 7:59 a.m. in London. It reached 2.91 percent on June 16, the least since Jan. 11. The 3.25 percent security due in July 2021 rose 0.295, or 2.95 euros per 1,000-euro ($1,423) face amount, to 102.775. Yields on two-year notes were four basis points lower at 1.48 percent. They dropped to 1.43 percent on June 16, the lowest since Feb. 22.
Greek 10-year bond yields climbed 16 basis points to 17.10 percent, while two-year yields were 67 basis points lower at 28.12 percent. Spanish 10-year yields were four basis points higher at 5.61 percent, and equivalent-maturity Italian yields also climbed four basis points, to 4.86 percent.
German government bonds have returned 0.4 percent this year, according to indexes compiled by the European Federation of Financial Analysts Societies and Bloomberg, while Treasuries handed investors 3.3 percent. Greek debt lost 19 percent.



(Bloomberg)
 
Il "non" rilascio della tranche oggi l'ho letta in questa chiave. Nel senso di aumentare la pressione al massimo verso i greci (sopratutto verso i membri della dx greca) per far passare il voto sull'usterity. Il messaggio è: senza l'austerity andate a fondo completamente e saranno solo più problemi vostri perchè noi cercheremo di proteggerci, se fate passare l'austerity sarete innondati di soldi europei e non solo. Scegliete voi...

Buongiorno a tutti!
condivido Methos, si vede che hanno poca fiducia nei politici greci, ma qui si sta scherzando col fuoco.
Ci attende un'altra settimana di passione.
Vorrei fare come lo struzzo .... e sia quel che sia
 
Buongiorno a tutti!
condivido Methos, si vede che hanno poca fiducia nei politici greci, ma qui si sta scherzando col fuoco.
Ci attende un'altra settimana di passione.
Vorrei fare come lo struzzo .... e sia quel che sia

Ieri sono arrivate pressioni anche dagli Stati Uniti.
Durante la teleconferenza parallela del G7 è stata sollecitata una risoluzione rapida della crisi greca.
 
Gli spread si mantengono stabili intorno a 1447 pb., dopo l'allargamento di una decina di punti in apertura, mentre la Borsa di Atene è passata timidamente in verde a + 0.13%.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto