Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
No alternative to Greek rescue - ECB's Nowotny











VIENNA, June 29 | Wed Jun 29, 2011 8:47am EDT

VIENNA, June 29 (Reuters) - Helping Greece overcome its debt problems is necessary to safeguard the stability of the euro, ECB Governing Council member Ewald Nowotny was quoted as saying on Wednesday by an Austrian labour union whose conference he addressed.
"For Greece, it is not only the financial policy problems we have to discuss, the role of the euro also has to be considered," the Bau-Holz construction and timber union quoted Nowotny as saying in a statement on Wednesday.
"The euro is still the most important and stable currency and that must remain the case. The fact is that there is no alternative to the safety nets, especially for Austria as an exporting country."
An Austrian central bank spokesman confirmed that Nowotny had attended the conference.
 
Buba Weidmann: Greek Vote Important Step, Part of Ongoing Process




BERLIN -(Dow Jones)- The approval by Greece's parliament of fresh austerity measures is an "important step," European Central Bank Governing Council member Jens Weidmann said Wednesday.
"It is an important step which I welcome, but only part of an ongoing process, " Weidmann, who also heads the Deutsche Bundesbank, said at the sidelines of a conference on financial markets regulation.
Greece's Parliament Wednesday passed a controversial five-year austerity plan that the country promised its international creditors. Passage of the fresh EUR28.4 billion in spending cuts and new taxes was set as a condition for another international bailout to keep Greece from defaulting on its debt.
Josef Ackermann, the chief executive of Deutsche Bank AG (DB), Germany's biggest bank by market capitalization, said at the sidelines of the same conference that he had expected the "wise" outcome of the Greek vote.
German banks and insurers currently hold talks with the finance ministry on a possible voluntary participation in further aid measures for Greece.
A French proposal for a rollover of part of Greece's debt maturing up to 2014 may be a blueprint for a similar agreement with German financial institutions.
Ackermann said he is confident German banks will disclose Thursday their role in an aid package for Greece.
German banks hold more Greek sovereign debt than banks from any country outside Greece, but French banks have more overall exposure to Greek debt because two of them own Greek banks.
 
E' abbastanza prevedibile che adesso il vero prossimo scoglio saranno le trattative con le banche.
E saranno le banche tedesche ad alzare il casino e proprio VS lo stesso governo tedesco.
Le prime si impunteranno per avere abbondanti garanzie AAA da parte dell'UE probabilmente su tutto quel 70% che dovrebbero procrastinare.
Il governo Tedesco, in particolare nella persona di Shaulbe, risponderà picche.

In più Shaulbe in preda a demenza senile, dimenticherà che hanno speso quasi un mese per neutralizzare il terremoto che ha provocato con la sua precedente
"uscita" e proverà a riproporre come se niente fosse, l'estensione di quel piano a tutto l'outstanding e non solo agli anni "della gobba" e la proposta a tutti i creditori e non solo attraverso colloqui informali con le banche. :wall:

Al contrario i francesi hanno ben capito che l'unico modo per non passare per un SD delle agenzie di rating è di ottenere un gentlemen agreement in cui le banche si impegnano, ma solo a livello di stretta di mano, che al momento in cui dovranno rimborsare le scadenze incriminate, si procede a un roll-over.
E il bello è che non possono neanche metterglielo per iscritto e firmarlo, perchè sarebbe l'accettazione da contratto di una OPS.
Così come non potrebbero far circolare una OPS tra tutti gli investitori sotto la minaccia di Default, perchè sarebbe di fatto una ristrutturazione.
Questa la teoria in coerenza con quello che si è fino ad ora detto.
Poi magari domani non sarà più vero e si scoprirà che ne all'UE ne alla BCE fregherà più nulla se viene messo il timbro di default o selective default.
Forse per farli rimanere coerenti dobbiamo rimanere con lo spread BTP10a/Bund10a sopra i 200 pb così almeno sudano freddo e capiscono cosa vuol dire contagio.
 
Ultima modifica:
-25 k (ma coi bancari UCG+ISPR !!!!!!!!!!!)

Cosa è? Spero non il tuo loss :eek:
Soprattutto non un loss per una operazione intraday... :eek: :eek: :eek: :-?

-edit-
Scusa ho appena modificato.
Ho letto i post indietro in cui tutti dichiaravano il loss
Quindi si, credo sia il tuo loss su UCG e ISP, ma a questo punto credo da posizioni pregresse....
Tranquillo lo recuperi...o entro l'estate o ci vorrà un po' di più se alla fine veramente UCG se ne esce col maxi ADC nonostante continua a negare (ma questo non ha alcun valore, negherebbe comunque fino all'ultimo giorno dall'ufficializzazione).
A questi prezzi a meno di cataclismi dell'intero sistema per come lo conosciamo, puoi dormire sonni tranquilli.
Il rimbalzone da +30% lo devono fare, non foss'altro per specularci le mani forti. Poi al limite tornano indietro se gli utili non partono come dovrebbero.
 
Ultima modifica:
Cosa è? Spero non il tuo loss :eek:
Soprattutto non un loss per una operazione intraday... :eek: :eek: :eek: :-?
Nessun intra , intendevo loss virtuale. da schrmata "potfolio" , riferendomi ai miei pMC di carico e alle attuali quotazioni...
E perche' ho scordato i BTPP 37 presi in zona 81... :wall::wall:

NE VERREMO FUORI TUTTI, bisogna aver fiducia, GRECI e NON GRECI :V:V
 
Ultima modifica:
Nessun intra , intendevo loss virtuale , riferendomi ai miei pMC di carico e alle attuali quotazioni...
E perche' ho scordato i BTPP 37 presi in zona 81... :wall::wall:

NE VERREMO FUORI TUTTI, bisogna aver fiducia, GRECI e NON GRECI :V:V

Ho modificato il mio precedente post, perchè poi avevo intuito cosa intendevi.
Vattelo a leggere :up:
Non vedo grossi problemi, dormi sonni tranquilli.
Molto più tranquilli di noi, questo è poco ma sicuro.
Per te nel peggiore dei casi di qualsivoglia cataclisma finanziario o di riacutizzazione della recessione o di vicende societarie, rivedere e superare quel PMC è solo una questione di "quando" non di "se".

Il mio stupore era dovuto al fatto che temevo fosse un incastro intraday e che tu fossi rimasto intrappolato nel buy on rumors sell on news, magari ti eri lanciato ad inseguire i prezzi quando si erano impennati. Mi sarebbe dispiaciuto.
Ce ne fregano tanti in questo modo.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto