Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Che manipolo di Buffoni

Non riescono a tener fede a un programma, a una decisione a una deadline senza rinviarla in continuazione. Non parlo della Grecia ma dell'UE (e la Germania in particolare). E prestano così il fianco agli ancor più buffoni Americani, che stanno giocando sporco, molto sporco. Io non so chi si sia riempito le tasche di naked CDS, anche se si diceva che le banche USA avessero venduto CDS a quelle Europee :mmmm:
daccordo con te ...tergiversare come è stato fatto finora serve ai tedeschi, che vedono salire i prezzi dei loro titoli e scendere l'euro.....
ma cari tedeschi attenzione, perchè se la pestilenza continuerà a propagarsi, anche voi verrete contagiati... c'è posto per tutti in questo lazzaretto europeo....
 
Ue: prepara stretta su agenzie rating, nuove regole dopo estate
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 06 lug - Lunedi' la minaccia di Standard and Poor's di dichiarare la Grecia in una situazione di quasi fallimento, martedi' il Portogallo declassato al livello dei rating speculativi: il vaso e' colmo, governi e Commissione europea prendono nette distanze dai giudizi delle agenzie di rating sui paesi sotto salvataggio internazionale. Bruxelles stringe i tempi: la proposta sulle nuove regole per le agenzie arrivera' dopo l'estate, obiettivo chiudere la partita in 7-8 mesi. Aps-y- (RADIOCOR) 06-07-11 15:24:48 (0242)news,TV,sms 3 NNNN
 
Ue: prepara stretta su agenzie rating, nuove regole dopo estate
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Bruxelles, 06 lug - Lunedi' la minaccia di Standard and Poor's di dichiarare la Grecia in una situazione di quasi fallimento, martedi' il Portogallo declassato al livello dei rating speculativi: il vaso e' colmo, governi e Commissione europea prendono nette distanze dai giudizi delle agenzie di rating sui paesi sotto salvataggio internazionale. Bruxelles stringe i tempi: la proposta sulle nuove regole per le agenzie arrivera' dopo l'estate, obiettivo chiudere la partita in 7-8 mesi. Aps-y- (RADIOCOR) 06-07-11 15:24:48 (0242)news,TV,sms 3 NNNN


Consentimi che è un po' come fare la guerra a quelli che fanno le previsioni del tempo. (I bagnini di Milano Marittima tempo fa ci provarono)

Se vogliono "Governi e Commissione" possono in un baleno far mutare il rating su Portogallo e Hellas e farlo diventare AAA.
Basta dire "garantiamo", non lo vogliono dire.
Bene, allora perchè le tre cattivone devono loro fare l'analisi logica alle mezze parole dette a Francoforte-Bruxelles
? "Carta canta e villan dorme"
 
Mi piacerebbe una bella triangolazione con le banche che vendono, alcuni fondi che acquistano e tengono in deposito per poi girare a banche mediorientali che fanno arrivare poi ai greci.
E' estate ... fa caldo.
perchè le banche dovrebbero aver venduto con una rimessa del 40% o più, generando una perdita in bilancio di notevole entità, quando possono ancora detenerli in portafoglio a prezzo pieno?.....
 
Consentimi che è un po' come fare la guerra a quelli che fanno le previsioni del tempo. (I bagnini di Milano Marittima tempo fa ci provarono)

Se vogliono "Governi e Commissione" possono in un baleno far mutare il rating su Portogallo e Hellas e farlo diventare AAA.
Basta dire "garantiamo", non lo vogliono dire.
Bene, allora perchè le tre cattivone devono loro fare l'analisi logica alle mezze parole dette a Francoforte-Bruxelles
? "Carta canta e villan dorme"



http://www.investireoggi.it/forum/t...ennaio-2010-dicembre-2011-a-vt50641-1842.html

alle 15.34 avevo scritto una considerazione sulla notizia che è simile al tuo modo di vedere.

Cmq ciò non toglie che anche le agenzie di rating hanno una loro buona partecipazione nel creare una situazione che sta diventando sempre + difficile da gestire.
 
perchè le banche dovrebbero aver venduto con una rimessa del 40% o più, generando una perdita in bilancio di notevole entità, quando possono ancora detenerli in portafoglio a prezzo pieno?.....

Forse perchè spingono verso il default e poi incassano i CDS dagli Usa.
Troppo maligno?
Ma qui andiamo su un terreno da spy-story, come quello relativo al buy-back.
 
Forse perchè spingono verso il default e poi incassano i CDS dagli Usa.
Troppo maligno?
Ma qui andiamo su un terreno da spy-story, come quello relativo al buy-back.
al default, sicuramente non ci arriveremo.....e credo che tutti in europa lo abbiano capito;
sul buy-back l'ho sempre pensata come te..... una semplice soluzione che senza sollevare grandi polveroni avrebbe potuto ridurre del 30% almeno il peso del debito greco, e scusa se è poco.
poichè, come si vede, la cosa, iniziata da parte della bce, è sembrata troppo terra-terra, i nostri grandi cervelloni politici hanno pensato bene di individuare altre mille soluzioni, tra le quali non ce n'è una che sta funzionando....
 
La Borsa di Atene chiude in rosso a - 1,75%, indice ASE a 1265 punti. Volumi bassi, intorno a 78 MLN.

Spread in oscillazione tra 1395/1400 pb.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto