magari hai btp a 110 e ora valgano 90
tutte chiacchere
comunque non mi interessano le polemiche
Figurati a me...punti di vista, se le consideri chiacchere non è un problema mio.
Sempre senza polemiche, comunque, ti dico che avevo un pò di btp 19 e 13 fino a un anno fa. Li liquidai allora.
Attualmente sono liquido per un terzo circa ed il resto è quasi tutto a breve brevissimo (parecchia dexia che è ottima per operazioni veloci ultimamente...

) tranne un pò di crediop 19 prese un anno fa (ora ci perdo), BNG 15 (olandesi) per la parte che dovrebbe essere "sicura" e che tengo da anni e una bella quota di finmeccanica 18 prese nel 2008 quando crollava tutto.
Ho anche un pò di af-klm 16 presa intorno a 100 e che vorrei tenere, perché mi ha già dato ottime soddisfazioni...se ne parlava con Imark tempo addietro nel 3d apposito.
Ho liquidato negli ultimi sei mesi anche diversi sub italiani, tra cui bp in discreto loss compensato da vendite lloyds e lafarge.
Per la cronaca, ma lo scrissi già in questo 3d, ho anche spiccioli di ggb 2012 (ebbene sì!) prese per scommessa pura non ora ma poco sopra i 90 (quindi ci perdo), giusto per seguire questa vicenda.
Ma mi ero imposto - e continuo sempre più convinto su questa strada - di non fare in nessun modo alcuna ulteriore operazione sui greci, se non in caso di default conclamato a prezzi stracciati.
Quindi...dovessero rimborsare , non ne sarei certo scontento!
Però in partenza, già in acquisto, li ho considerati come roulette pura e quindi "buttati" lì, valutazione zero.
Tutto qua.
Per quanto riguarda i tds nostrani, ritengo personalmente quanto mai opportuno mettere da parte quanto più possibile di liquidi, seguire la situazione, e, senza farsi prendere da frenesie anticipatorie, valutare razionalmente quando eventualmente entrare.
Ci potrebbero essere buone opportunità, anche ev. su vere ondate ribassiste, che ancora non si sono per nulla viste, ma che non escluderei affatto per i prossimi mesi.