Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dipende sempre da come lo fanno ...
Se acquistano sul secondario (per intenderci, come la BCE) e poi "girano" alla Grecia non credo.
Diversa l'ipotesi di un'offerta pubblica di acquisto con "haircut" al 30%, forse in questo caso si potrebbe configurare un "selective default".
Rimane da vedere però se l'offerta sia volontaria e non coercitiva: nel senso che non aderendo non si incorrano in altre sorprese ...
Per questo ci sono però avvocati ed analisti, avranno modo di dibattere.


Sarebbero troppo grandi...perciò non ci conto.

Parliamo di avvocati invece........Credo che a breve ci sarà da organizzarsi...

Mi prendo un po di tempo per riflettere.....
 
EU Ministers Talked Little About Italy, Schaeuble Says

By Rainer Buergin - Jul 12, 2011 3:55 PM GMT+0200 Tue Jul 12 13:55:37 GMT 2011



Euro-area finance ministers talked little about Italy at a meeting in Brussels even as the plunge in Italian securities overshadowed their efforts to advance a second aid package for Greece, according to German Finance Minister Wolfgang Schaeuble.
Italian bonds fell for a seventh day with the yield on 10- year debt reaching the highest since 2007 today as investors shunned the securities on concern about the country’s ability to trim the EU’s second-biggest debt. The nation’s benchmark stock index fell as much as 4.8 percent to a two-year low before paring losses.
“We haven’t spoken about Italy as much as many people expected because it is our view that the core of the problem and the crisis is Greece, and that the question of improving the debt sustainability in Greece is the solution to the crisis,” Schaeuble said in Brussels after a two-day meeting of European Union finance ministers today.
Italian Prime Minister Silvio Berlusconi said in an e- mailed statement that the slide in Italian markets was a threat to the single currency and the unity of Europe. His government was moving to speed the passage of a 40 billion-euro ($56 billion) deficit-cutting plan that would allow Italy to start cutting a debt set to reach 120 percent of gross domestic product this year.
“We have been informed that Italy will introduce and then pass its ambitious austerity budget,” Schaeuble said. “Nobody has any doubts that this will happen and we’re certain that financial markets will have a more realistic view again of the situation in Italy.”



(Bloomberg)
 
Sarebbero troppo grandi...perciò non ci conto.

Parliamo di avvocati invece........Credo che a breve ci sarà da organizzarsi...

Mi prendo un po di tempo per riflettere.....

Sinceramente non credo ad ipotesi di "haircut" coercitivo.
La discussione andrà avanti sino a quando si saranno assicurati la certezza di una partecipazione "pesante" degli istituzionali ... nel momento in cui questa sarà concretizzata, penso che il "piano" possa partire.
 
è allora quale è il problema?

Temo situazioni ben peggiori......

Mi fido della banca centrale...non dei politici......

A senzazione........non mi fido......

Le questioni bene o male le ho seguite tutte.......Non mi stò facendo una bella opinione francamente.....

Ho bisogno di rifletterci.......

In definitiva temo che la sprangata sia più forte di un cut del 30%....

Vedremo.....prima di venerdì......

Ora resto non convinto....
 
Intanto la Borsa di Atene ha recuperato le maggiori perdite giornaliere chiudendo con un modesto rosso di - 0,19% a 1216 punti.

Gli spread si mantengono in buona forma a 1430 pb.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto