Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Greek PM says time for Europe to wake up: report












ATHENS | Sat Jul 16, 2011 1:09pm EDT

ATHENS (Reuters) - Greece's Prime Minister George Papandreou ruled out bankruptcy for his debt-choked country and said it was time for Europe to wake up and take brave decisions, according to a newspaper interview to be published on Sunday.
Ahead of a summit of euro zone leaders on July 21 to discuss a second bailout for Greece, Papandreou said his government had taken the necessary decisions, however difficult they were, to deal with the crisis, and it was Europe's turn to do the same.
"We managed not to let Greece go bankrupt, and neither will it go bankrupt," Papandreou was quoted as saying by Greek newspaper Kathimerini, referring to whether credit rating agencies could find Greek debt to be in "selective default."
"For a year and a half now, I've been continuously reiterating to our partners that we must collectively take brave decisions, not just for the future of Greece but of Europe as a whole. It is time for Europe to wake up," he added.
With sovereign debt jitters having reached Italy, the euro zone's third-largest economy, Europe's leaders are struggling to agree on how to provide new aid for Greece to prevent contagion from spreading further in financial markets.
Papandreou said that several of the options that he had suggested and were rejected a year and a half ago, such as buying back debt, issuing common euro zone bonds and keeping credit rating agencies in check, were now on Europe's negotiating table.
"In an ultraconservative Europe, I would even say phobic, the truth is it took time for these thoughts to mature with our partners and for them to be convinced that these proposals are not an alibi in order to avoid our own responsibilities," Papandreou said in the interview.
Greece's total outstanding debt is around 370 billion euros ($523 billion). Most economists regard the debt burden, at around 160 percent of gross domestic product, to be unsustainable as it stifles growth, with the economy seen contracting by nearly 4 percent this year after a 4.5 percent slump last year.
"Now everybody understands that Greece needs to be helped to exit recession as soon as possible. The relevant negotiations are making progress, and I hope they are completed as soon as possible," Papandreou said.
A bond buyback is more likely than the other options that euro zone finance ministers have discussed and would allow Greece to cut its public debt by 20 billion euros if purchases were made at market prices, German magazine der Spiegel said on Saturday.
 
Secondo il "Ta Nea" si sarebbe arrivati ad un accordo informale tra la Merkel e Trichet.
La soluzione combinerebbe il coinvolgimento dei "privati" con il riacquisto dei bond con il supporto dell'EFSF.
L'operazione avrebbe le caratteristiche di una ristrutturazione del debito in forma organizzata con taglio moderato.
Probabilmente il tutto potrà portare ad un "selective default" ma la BCE continuerebbe ad accettare i GGB come collaterale mentre l'EFSF sosterrà le banche greche che ne hanno bisogno.
Altri dettagli non ci sono... questo sempre secondo il giornale.
Sia chiaro ...
 
Ultima modifica:
Qua o fanno le cose per bene ripeto o salta tutto ....com'era la storia sansone e i filistei....

o cercano di non incasinare il tutto o va tutto a putt....ne ....

purtoppo è così ...sta diventando una roulette ...questo mondo finanziario...anzi ...lo è sempre stato ....

ma gli costerà cara ....questa volta salta tutto....:-o
Ciao Grande:up:

Sono daccordo o fanno le cose per bene(quindi niente haircut e tutto su base volontaria)o si tirano la bomba in casa.
L'Italia è a 310 bps,con qlc altra uscita dei politici Ue,và tranquillamente a 400,e con una non decisione su base volontaria và oltre 500 e adios(senza parlare di Irlanda Portogallo e Spagna) e se salta l'Italia pure Francia e Germania saltano per aria.

Quindi aspettiamo e vediamo
 
Secondo il "Ta Nea" si sarebbe arrivati ad un accordo informale tra la Merkel e Trichet.
La soluzione combinerebbe il coinvolgimento dei "privati" con il riacquisto dei bond con il supporto dell'EFSF.
L'operazione avrebbe le caratteristiche di una ristrutturazione del debito in forma organizzata con taglio moderato.
Probabilmente il tutto potrà portare ad un "selective default" ma la BCE continuerebbe ad accettare i GGB come collaterale mentre l'EFSF sosterrà le banche greche che ne hanno bisogno.
Altri dettagli non ci sono... questo sempre secondo il giornale.
Sia chiaro ...
Ma io dico è tanto difficile fare una Ops a 70 swappando con titoli AAA tasso 3% 30ennali su base volontaria?
Tutte le Banche aderirebbero ,poi non capisco se lo swap lo fanno le banche non è D ,se lo fà uno staot è Sd?Perchè?

Domandina:ma se applicano un haircut del 30% al 2025 Inflation,a quanto lo pagano?Cosi per sapere
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ma io dico è tanto difficile fare una Ops a 70 swappando con titoli AAA tasso 3% 30ennali su base volontaria?
Tutte le Banche aderirebbero ,poi non capisco se lo swap lo fanno le banche non è D ,se lo fà uno staot è Sd?Perchè?

Domandina:ma se applicano un haircut del 30% al 2025 Inflation,a quanto lo pagano?Cosi per sapere

Questa è un'alternativa presente nella discussione.
Su base volontaria o meno, dipenderà dall'adesione preventiva degli "istituzionali".
 
Germany says Greece 'could cut debt by 20 bn euros': report



Germany's finance minister believes Greece could slice 20 billion euros ($28 billion) of its massive debt burden by buying back its own bonds, according to the weekly Der Spiegel, due out Monday.
This scenario, one of several it envisaged, was the one the ministry thought most likely to win consensus in Europe, the weekly added.
The European Financial Stability Facility (EFSF) could lend the money to Greece so it could buy back bonds from private creditors at market prices, Der Spiegel reported.
Thanks to its AAA status with the ratings agency, the EFSF could easily raise the money required in the markets then lend it to Greece at favourable rates it can longer find on the open market.
European sources told AFP that this scenario has been put forward during recent talks between eurozone leaders.
Another German proposal would involve the exchange of existing Greek bonds for ones that mature over a longer period.
Eurozone nations will hold an extraordinary summit on July 21 in Brussels to discuss how to tackle the debt crisis and provide fresh aid for Greece, EU president Herman Van Rompuy announced on Friday.


(expatica.com)


***
Sempre sullo "Spiegel.
 
Premessa ,sono dentro in Ggb e pesantemente dentro, in BTP SET 20 e Mar 26.Nella mia ignoranza, sono arrivato alla conclusione che continuando a dire, che, per evitare l'effetto domino,non faranno saltare la Grecia,la stessa Grecia è già saltata e prevedo realisticamente questa ipotesi,riporto fedelmente l'articolo,(La prima, a grandi linee, è una proposta di swap dei titoli con un riscadenziamento trentennale (non necessario, basterebbe anche decennale) con un tasso al 3,5%, garantito da un sottostante tripla AAA, ma sui cui verrebbe effettuato un haircut del 30% sul nominale.)In Italia con una manovra folle,anche nei numeri, approvata in 5 gg.,si è avuto,un ulteriore crollo dei Btp, come risposta dal mercato.La BCE e i governanti europei tergiversando,chi per difendere elezioni in casa propria,chi per incapacità,sta fallendo.In Italia ,siamo nelle mani di un malato di mente,plurindagato,circondato da vassalli e con i nuovi e molteplici,avvisi di garanzia ,che arriveranno,la situazione peggiorerà.Ora ci mancava anche la situazione Usa,gli stress test delle banche,negative per le spagnole e qualsiasi notizia,da qualsiasi parte del mondo,che ogni giorno,condiziona il mercato .Lunedi nella follia,penso di vendere in notevole loss,il 50% di btp e campare un po piùtranquillo.
 
Io, comunque, inviterei alla riflessione su questo punto: il debito ellenico era in mano alle banche greche per il 30% sino al 2010, questa percentuale - secondo gli stress-test è passata al 67%.
Chi ha dato il liquido per rastrellare i bond sul mercato?
Questi, ovviamente, non sono passati sui mercati regolamentati altrimenti i volumi li avremmo visti.
Poniamo che, comunque, le banche elleniche abbiamo venduto i propri bond in portafoglio dell'eurozona per sostenere più efficacemente i GGB.
Ma le disponibilità erano sufficienti?

pazzesco, siamo proprio parco buoi
30% del debito sono ca. 100 mld - mica ciccioli
 
Premessa ,sono dentro in Ggb e pesantemente dentro, in BTP SET 20 e Mar 26.Nella mia ignoranza, sono arrivato alla conclusione che continuando a dire, che, per evitare l'effetto domino,non faranno saltare la Grecia,la stessa Grecia è già saltata e prevedo realisticamente questa ipotesi,riporto fedelmente l'articolo,(La prima, a grandi linee, è una proposta di swap dei titoli con un riscadenziamento trentennale (non necessario, basterebbe anche decennale) con un tasso al 3,5%, garantito da un sottostante tripla AAA, ma sui cui verrebbe effettuato un haircut del 30% sul nominale.)In Italia con una manovra folle,anche nei numeri, approvata in 5 gg.,si è avuto,un ulteriore crollo dei Btp, come risposta dal mercato.La BCE e i governanti europei tergiversando,chi per difendere elezioni in casa propria,chi per incapacità,sta fallendo.In Italia ,siamo nelle mani di un malato di mente,plurindagato,circondato da vassalli e con i nuovi e molteplici,avvisi di garanzia ,che arriveranno,la situazione peggiorerà.Ora ci mancava anche la situazione Usa,gli stress test delle banche,negative per le spagnole e qualsiasi notizia,da qualsiasi parte del mondo,che ogni giorno,condiziona il mercato .Lunedi nella follia,penso di vendere in notevole loss,il 50% di btp e campare un po piùtranquillo.

Io non farei mai una operazione del genere perchè i mercati hanno mal di pancia.
Anzi......faccio sempre il contrario...

I loss devono essere sempre minimi e giustificati.....
A meno che non crolli il mondo.

Io ho il 85/90% in grecia, frutto di continue mediazioni.....

Ma i miei pmc sono ottimi...

La liquidità la uso sempre per mediare......e lo farò pure sui 2 btp che ho.....

un cut del 50% col cavolo che me lo faccio:lol:

Non bisogna essere spaventati dai mercati.....però si possono assecondare.....ma l' obbiettivo deve essere chiaro.

L' Italia e presa sotto mira per dare pressione, ma partita è la Grecia.

L' Italia non è l' obbiettivo.....L' obbiettivo è €.

L' Europa deve essere spinta verso una governance, e si leva dai guai.
 
Io non farei mai una operazione del genere perchè i mercati hanno mal di pancia.
Anzi......faccio sempre il contrario...

I loss devono essere sempre minimi e giustificati.....
A meno che non crolli il mondo.

Io ho il 85/90% in grecia, frutto di continue mediazioni.....

Ma i miei pmc sono ottimi...

La liquidità la uso sempre per mediare......e lo farò pure sui 2 btp che ho.....

un cut del 50% col cavolo che me lo faccio:lol:

Non bisogna essere spaventati dai mercati.....però si possono assecondare.....ma l' obbiettivo deve essere chiaro.

L' Italia e presa sotto mira per dare pressione, ma partita è la Grecia.

L' Italia non è l' obbiettivo.....L' obbiettivo è €.

L' Europa deve essere spinta verso una governance, e si leva dai guai.

non mi pare che i nord europei abbiano tanta voglia di governance comune
per ora è fantascienza

L'Italia è un buon bocconcino, molto appetitoso
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto