Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il mio loss è dell'12 %,sui BTP.
Io non farei mai una operazione del genere perchè i mercati hanno mal di pancia.
Anzi......faccio sempre il contrario...

I loss devono essere sempre minimi e giustificati.....
A meno che non crolli il mondo.

Io ho il 85/90% in grecia, frutto di continue mediazioni.....

Ma i miei pmc sono ottimi...

La liquidità la uso sempre per mediare......e lo farò pure sui 2 btp che ho.....

un cut del 50% col cavolo che me lo faccio:lol:

Non bisogna essere spaventati dai mercati.....però si possono assecondare.....ma l' obbiettivo deve essere chiaro.

L' Italia e presa sotto mira per dare pressione, ma partita è la Grecia.

L' Italia non è l' obbiettivo.....L' obbiettivo è €.

L' Europa deve essere spinta verso una governance, e si leva dai guai.
 
non mi pare che i nord europei abbiano tanta voglia di governance comune
per ora è fantascienza

L'Italia è un buon bocconcino, molto appetitoso

Già.....ma così le cose non reggono....alla lunga si andrà in quella direzione.....altrimenti sono uomini di poca visione.

In ogni caso già oggi non hanno molta visione......però a mio avviso alla lunga....

A mio avviso quel che assistiamo in Italy sono scorribande.....visto che abbiamo un mercato liquidissimo.

Ribadisco che l' € è l' obbiettivo, e la cura va fatta quà.
 
Già.....ma così le cose non reggono....alla lunga si andrà in quella direzione.....altrimenti sono uomini di poca visione.

In ogni caso già oggi non hanno molta visione......però a mio avviso alla lunga....

A mio avviso quel che assistiamo in Italy sono scorribande.....visto che abbiamo un mercato liquidissimo.

Ribadisco che l' € è l' obbiettivo, e la cura va fatta quà.

alla lunga ...
la cura è stata trovata, il paziente era morto
 
Io, comunque, inviterei alla riflessione su questo punto: il debito ellenico era in mano alle banche greche per il 30% sino al 2010, questa percentuale - secondo gli stress-test è passata al 67%.
Chi ha dato il liquido per rastrellare i bond sul mercato?
Questi, ovviamente, non sono passati sui mercati regolamentati altrimenti i volumi li avremmo visti.
Poniamo che, comunque, le banche elleniche abbiamo venduto i propri bond in portafoglio dell'eurozona per sostenere più efficacemente i GGB.
Ma le disponibilità erano sufficienti?

c'e' anche da tenere in considerazione il fatto che negli ultimi 15 mesi tutti i GGB andati a scadenza non sono stati rinnovati, quindi se prima il circolante era 300MLD di GGB, ora la grecia avra' circa 240MLD di GGB + 60 da ridare alla troika. Quindi se prima il 30% erano circa 100MLD, oggi questi 100MLD rapportati al nuovo circolante sono gia' il 41%
il 67% pero' mi pare molto eccessivo...ma se fosse vero, significa che le banche greche hanno fatto il pieno di GGB a prezzi da saldo...
quello che mi piacerebbe sapere, non so se gia' postato, e' quanti GGB sono in mano al retail greco....
per quanto riguarda i miei GGB venerdi' ho cominciato a switchare una fetta dei 2025 verso 2015-2017-2018-2019 che si prendono a prezzo identico o addirittura inferiore
perche' tenermi un 2025 se un 2015 costa uguale?
 
GRECIA, 67% DEBITO SOVRANO FA CAPO A BANCHE GRECHE, TEDESCHE HANNO 9%, FRANCESI 8% - EBA
null.gif
Reuters - 15/07/2011 18:01:00

Mi sembra una notizia errata. Ho fatto un veloce calcolo, ma le banche greche (sottoposte agli stress tests) hanno circa 55 mln di tds greci.

EBA - European Banking Authority
 
Premessa ,sono dentro in Ggb e pesantemente dentro, in BTP SET 20 e Mar 26.Nella mia ignoranza, sono arrivato alla conclusione che continuando a dire, che, per evitare l'effetto domino,non faranno saltare la Grecia,la stessa Grecia è già saltata e prevedo realisticamente questa ipotesi,riporto fedelmente l'articolo,(La prima, a grandi linee, è una proposta di swap dei titoli con un riscadenziamento trentennale (non necessario, basterebbe anche decennale) con un tasso al 3,5%, garantito da un sottostante tripla AAA, ma sui cui verrebbe effettuato un haircut del 30% sul nominale.)In Italia con una manovra folle,anche nei numeri, approvata in 5 gg.,si è avuto,un ulteriore crollo dei Btp, come risposta dal mercato.La BCE e i governanti europei tergiversando,chi per difendere elezioni in casa propria,chi per incapacità,sta fallendo.In Italia ,siamo nelle mani di un malato di mente,plurindagato,circondato da vassalli e con i nuovi e molteplici,avvisi di garanzia ,che arriveranno,la situazione peggiorerà.Ora ci mancava anche la situazione Usa,gli stress test delle banche,negative per le spagnole e qualsiasi notizia,da qualsiasi parte del mondo,che ogni giorno,condiziona il mercato .Lunedi nella follia,penso di vendere in notevole loss,il 50% di btp e campare un po piùtranquillo.
Questione di punti di vista...io domani liquiderò vari tds europei (poland, austria,bei) e prenderò btp 2014 e 2018, forse sbaglio ma secondo me prezzi così bassi non ritorneranno per tanto tempo....
 
c'e' anche da tenere in considerazione il fatto che negli ultimi 15 mesi tutti i GGB andati a scadenza non sono stati rinnovati, quindi se prima il circolante era 300MLD di GGB, ora la grecia avra' circa 240MLD di GGB + 60 da ridare alla troika. Quindi se prima il 30% erano circa 100MLD, oggi questi 100MLD rapportati al nuovo circolante sono gia' il 41%
il 67% pero' mi pare molto eccessivo...ma se fosse vero, significa che le banche greche hanno fatto il pieno di GGB a prezzi da saldo...
quello che mi piacerebbe sapere, non so se gia' postato, e' quanti GGB sono in mano al retail greco....
per quanto riguarda i miei GGB venerdi' ho cominciato a switchare una fetta dei 2025 verso 2015-2017-2018-2019 che si prendono a prezzo identico o addirittura inferiore
perche' tenermi un 2025 se un 2015 costa uguale?

Lo scorso anno, ricordo che la quota in mano al retail greco era minima.
Dubito sia incrementata in modo esponenziale ... dato che ritirano il liquido dalle banche per scarsa fiducia non penso l'investano poi in GGB...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto