Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Piccola avvertenza: il 3D è così inzeppato di interventi che mi è impossibile leggerlo.

Sono decine e decine di pagine al giorno, alcuni interventi utili, molte dichiarazioni di politici - sulla cui utilità/interesse mi sono espresso a suo tempo - un bel po' di chiacchiera fra bondisti "storici" della Grecia... :D

A proposito, visto che avete tempo, oltre all'elenco dei coraggiosi, si potrebbe fare quello degli incastrati in questi titoli... :-o

Come che sia, ho poco tempo di sfogliare tutto l'ambaradan, se serve qualcosa nel solo (o quasi) post quotidiano che mi sono prefissato di scrivere, tipo il tenere dietro a situazioni come quella del bond a scedenza 11 agosto prossimo, magari mandate mp (senza esagerare, plz... ;))

Ciao Mark, meglio così ...
Si vede che il thread è seguito, del resto basta solo vedere gli accessi giornalieri.
Peccato che non guadagnamo nulla "dagli ascolti", altrimenti i bond GGB sarebbero una miniera d'oro :lol:.
 
Grecia,IIF boccia idea prelievo su banche, punirebbe non esposte

mercoledì 20 luglio 2011 11:14






20 luglio (Reuters) - La lobby bancaria IIF (Institute of International Finance) considera l'idea di un prelievo sulle banche completamente sbagliata perché punirebbe le banche non esposte. Lo hanno riferito oggi due fonti.
L'ipotesi di una tassa sulle banche, pari a 10 miliardi di euro all'anno per tre anni, è inserita nella terza opzione presa in esame dai funzionari europei per garantire il secondo bailout della Grecia, secondo quanto risulta da un documento visionato martedì da Reuters.
Le fonti hanno inoltre spiegato che l'IIF è pronto a presentare una complessa proposta di riduzione del debito al summit dei leader dalla zona euro, che si riuniranno domani a Bruxelles per discutere del secondo pacchetto di salvataggio della Grecia. La proposta non prevede alcuna imposta sul settore privato ma un ventaglio di opzioni.

***
Ed anche questa ipotesi è andata ...
 
Ultima modifica:
Cds,Italia stringe di 14 pb a 291 pb insieme ad altri periferici

mercoledì 20 luglio 2011 10:51




LONDRA, 20 luglio (Reuters) - E' diminuito il costo per assicurarsi dal caso di default del debito italiano e degli altri paesi periferici, sulla scia del miglioramento delle borse e nell'attesa del summit europeo di domani.
Il Cds a 5 anni dell'Italia è sceso di 14 pb a 291 pb, secondo dati Markit, ciò significa che costa 291.000 euro per assicurarsi 10 milioni di euro di debito italiano dal rischio di default.
Il Cds della Spagna ha stretto di 17 pb a 340 pb, quello del Portogallo di 26 pb a 1.150 pb, Irlanda di 14 pb a 1.125 pb.
 
Atene, 20 lug - Il vertice Ue
di giovedi' "e' decisivo per il futuro della Grecia e
dell'Europa", ha detto mercoledi' il portavoce del governo
greco, Ilias Mossialos, in un comunicato. I leader della
zona euro si riuniscono a giovedi' a Bruxelles per cercare di
finalizzare un secondo piano di aiuti per la Grecia, che
dovrebbe, a differenza del primo, coinvolgere il settore
privato in un modo o nell'altro.
 
Greece In 48-Hour Agony



Greek Prime Minister George Papandreou flies for Brussels today to have a series of meetings, which are covered in full secrecy for fear of any leakage of solution scenarios.

We go to the Summit with specific positions, but without specific goals”, a senior government official said, explaining that all scenarios are possible till the last minute and that Greece is not willing to accept or reject anything a priori.

On Tuesday, Papandreou held a round of telephone calls with all political leaders –except Dora Bakoyanni and Fotis Kouvelis, who talked with FinMin E.Venizelos. The discussions were informative but the short conversation with main opposition leader Antonis Samaras indicated that the consensus is impossible.

Asked whether there is a red line in negotiations, government officials replied that the red line is the interest of Greek economy and households, liquidity and debt servicing. However, the answer given by Venizelos was more dramatic: “no solution would be the worst scenario”.

What LAOS leader Giorgos Karatzaferis leaked gave the impression that Greece considers even a veto. Government sources commented that “this word does not exist for us”, but stressed that Greece is determined to fall fighting.


Regarding the basic principles of negotiation, a package solution is promoted. Selective default is not a Greek proposal, while any guarantees would be accepted only in the framework set by the Eurogroup
.

(capital.gr)
 
ottima news


RINVIO INCONTRI PER ULTIMARE NEGOZIATI CON SETTORE PRIVATO IN VISTA SUMMIT - FONTI ZONA EURO

Reuters - 20/07/2011 11:30:42
 
Scusa Stock :bow:... ma è un gran casino ...mi ero "scordato" ...che macini forte sulla Grecia e non ti avevo segnalato come Karl..

Si ma ti invidio...io non riesco ad arrivare al tuo livello di temerarietà/follia.
Inoltre nel mio piccolo sto cercando di attuare un minimo di strategia, per quel che po' che possa dipendere da me, visto che il mercato posso seguirlo, ma non certo farlo....
E qualora si creassero le condizioni dell'incastro perfetto degli attori di questa vicenda, per cui si trovassero davanti a scelte obbligate con le spalle al muro, tanto da dover rinunciare a perseguitare i "piccoli" bondisti, qualora si possa riuscire ad approfittare ancora di qualche incertezza del mercato che ormai è tramortito e reagisce molto lentamente... beh non ti nego che non mi dispiacerebbe una esposizione nel tuo stile, all-in...ma in chiave da cassetto.
Solo ovviamente a prezzi che possano pararci dal worst case scenario.
E ora sto cercando di capire se possono già essere questi o dobbiamo attenderci altre fasi della vicenda, magari fra uno due o tre anni, con prezzi a 20-30 :eek:
Ma so già che a te se anche ti dessero tutte le garanzie del mondo per infilarti all in su un decennale greco oggi e prenderti uno yield to maturity del 18% annuo e un rendimento annuo immediato dell'11% (entrambi netti), magari all'inizio prenderesti posizione, ma tempo due mesi ti pruderebbero già le mani e andresti in cerca di movimenti brevi dal rendimento annualizzato del 60-100%...ovviamente sempre rigorosamente all-in...nello stile russiabond ;) :D
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto