Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Perdonami, ma noi cosa siamo disposti a fare per andare incontro ai tedeschi ?

Parlo ad esempio di una riforma pensionistica uguale alla loro...:rolleyes::rolleyes:

Totalmente d'accordo con te e infatti trovo che sia stato un toccasana che il
mercato ci abbia preso a calci nel :ciapet:.
Vedi come i nostri governanti si sono sbrigati a fare dei correttivi un minimo più seri e più equi, infatti dovendo alzare i target del gettito hanno dovuto gioco forza ammettere che i limoni li avevano già spremuti e quindi altre palanche le dovevano chiedere gioco forza a chi ce le ha.
E cosi il superbollo titoli almeno è diventato progressivo, si è cominciato a tassare un po' più equamente le pensioni d'oro e forse si comincerà a mettere mano al problema dei costi della politica italiana e i privilegi della casta.
Se serve, ma magari ci portano lo spread sul bund a 400 o 500 pb, almeno la politica nostrana si da una mossa a fare le riforme serie.
Il punto però è che la Germania non si sogna nemmeno di andare verso un progetto di unione fiscale o almeno centralmente supervisionata e un'agenzia del debito a livello europeo, di fatto l'Eurobond. Non è che abbia fatto delle aperture dettando poi, come è sacrosanto che sia, delle condizioni.
E tra queste non ci dovrebbe essere in nessun caso la punizione dell'improvvido investitore pregresso che ha investito nel paese sbagliato (5 su 17 che in termini di popolazione fanno il 40% del totale :eek:) perchè forse gli sbagli di come è stata concepita la moneta unica, dei criteri adottati e della mancanza di vigilanza di organismi di controllo totalmente fallaci, forse tutti questi errori hanno una responsabilità comunque comune.
 
Crisi: Grecia, privatizzazioni al via a settembre

di: ANSA Pubblicato il 20 luglio 2011| Ora 19:52
Share

print.jpg
STAMPA
invia.jpg
INVIA 0



(ANSA) - ATENE, 20 LUG - L'Ufficio per la Valorizzazione della Proprieta' dello Stato, la nuova agenzia istituita dal governo ellenico con il compito di promuovere l'attuazione del piano delle privatizzazioni, diventera' operativo fra 45 giorni, ovvero entro la prima settimana di settembre. Lo ha detto oggi Constantinos Mitropoulos, neo amministratore delegato dell'agenzia nominato a grande maggioranza dalla Commissione Interministeriale per le Privatizzazioni istituita dal governo. Gli ha fatto eco il neo presidente della stessa agenzia, Ioannis Koukiadis, secondo cui gia' entro settembre si potra' raggiungere l'obiettivo di incassare 1,7 miliardi con il rinnovo delle concessioni dell'aeroporto di Atene, dell'Opap (il totocalcio greco) e delle lotterie. Riguardo ai compiti che il loro Ufficio e' chiamato ad espletare, comunque, entrambi hanno ammesso che ''si tratta di un'impresa difficile, specialmente nella congiuntura attuale, quando chi deve vendere ha fretta e cosi' non puo' ottenere il prezzo migliore''. Deve essere, pero', ancora completata la formazione del Consiglio Direttivo dell'Ufficio per la Valorizzazione (in tutto sette persone) con la nomina di due membri rappresentanti i Paesi dell'Eurozona che parteciperanno come osservatori.
 
Durante il vertice in corso tra la Merkel e Sarkozy è arrivata una telefonata di Obama.
Fonti anonime riferiscono che i due, in perenne litigiosità, siano stati ammutoliti dal Presidente Usa: "se non risolvete la faccenda della Grecia, domani mattina faccio scaricare un'ondata di vendite sui vostri titoli che nemmeno vi immaginate".
 
azz, avete visto che sparata la 2014 5,5
avevo lasciato 5k in vendita a 56,09 , pensavo il tlx chiudesse alle 17.30 e' la prima volta che vedo un eseguito alle 17.54 mi hanno preso i 5k che avevo preso l'altro ieri a 51,50 e ha toccato i 57,59
al momento i fatti mi stanno dando ragione
aver switchato dalla 2025 alle piu' brevi mi ha gia' dato sulla 19 5% e sulla 14 5,5% il 10% quasi di gain
sulle 2017 e 2015 siamo intorno ad un + 5%
 
Durante il vertice in corso tra la Merkel e Sarkozy è arrivata una telefonata di Obama.
Fonti anonime riferiscono che i due, in perenne litigiosità, siano stati ammutoliti dal Presidente Usa: "se non risolvete la faccenda della Grecia, domani mattina faccio scaricare un'ondata di vendite sui vostri titoli che nemmeno vi immaginate".

Si scherza ...
Ci sentiamo più avanti.
 
maniere forti, o meglio, fortissime

Durante il vertice in corso tra la Merkel e Sarkozy è arrivata una telefonata di Obama.
Fonti anonime riferiscono che i due, in perenne litigiosità, siano stati ammutoliti dal Presidente Usa: "se non risolvete la faccenda della Grecia, domani mattina faccio scaricare un'ondata di vendite sui vostri titoli che nemmeno vi immaginate".

Certo che, se fosse vero, Obama dimostrerebbe un forte, o meglio, un fortissimo carattere. :eek: Io spero vivamente che sia vera la notizia anonima. Forza Obama, vergognati Europa!
Attendiamo buone notizie da Tommy, anche di notte :).
Ciao e buona serata, stasera cè un bel film in TV con Sordi e Verdone :D.
Nell'intervallo, accendiamo il computer ;).
Ciao, ciao, Giuseppe
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto