Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
L'altro giorno avevi fatto un'osservazione interessante: cosa se ne faranno i greci di tutti i liquidi che riceveranno dalla Troika se non hanno più nulla da rimborsare?
Ieri sera ci pensavo e sono arrivato alla conclusione che forse le prossime tranche nel 2012 non le riceveranno più ... il programma si farà più impegnativo, ma non avranno quasi nulla da rimborsare.
Quindi non serviranno neppure gli aiuti, dato che questi servivano quasi solamente per pagare i debiti in scadenza.

oppure buyback...
comunue gia' dopo la agosto 2011 praticamente non c'e' piu' niente fino a marzo 2012...

cmq io aspetto di sapere cosa fara' la BCE e le varie BC con i titoli greci
swappano?
 
ancora gente che fa regali ...98,20 buy agosto 2011 5k mancano praticamente 20 giorni ...al rimborso ..anche se ho poco cash me le sono portate via ...ieri le avevo mollate a 98,55...

se non fanno altri regali mi fermo qui...anche se mi mancano ancora 6k della 2012 per fare 550k...aspetto che scenda ...altrimenti amen...;)

O forse anche lui ha comprato la Grecia 2012....:lol:
 

Allegati

  • grecia agosto 2011.png
    grecia agosto 2011.png
    103,7 KB · Visite: 144
Ultima modifica:
Una domanda sulle borse che non c'entra nulla.
Come mai visto che in america aprono alle 15.30 e dalle 14.30 alle 15.30 c'è la preapertura, su alcuni siti riportano mercati aperti già dalle 14.00?
 
oppure buyback...
comunue gia' dopo la agosto 2011 praticamente non c'e' piu' niente fino a marzo 2012...

cmq io aspetto di sapere cosa fara' la BCE e le varie BC con i titoli greci
swappano?

Con le tranche di settembre/dicembre potrebbero iniziare ad acquistare titoli per circa 12 MLD.

Le banche faranno gli swap, non hanno alternative.
Poi, sotto sotto, non credo neanche che ci possano perdere quel "famoso" 21% ... cioè lo perderanno, ma bisogna vedere i prezzi di carico ed il "giochetto" di vendita brevi=acquisto medie.
 
Ultima modifica:
La Borsa di Atene chiude la settimana a 1204 punti con - 0,45%. Volumi scarsi di scambio a 50 MLN.

Gli spread sul decennale seguono i periferici in allargamento, ma senza strappi particolari: ora a 1255 pb.

Spread Italia a 337 pb.
 
+12,60 $
non +12,60 %

scusate, piccolo errore...Troppa fretta!

L'accordo sia bipartisan, piano Boehner non ha chance

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - New York, 29 lug - Democratici
e repubblicani "non sono distanti chilometri" per quanto
riguarda l'innalzamento del tetto del debito e la riduzione
del deficit americano, "il potere di risolvere il problema e'
nelle mani del Congresso". Lo ha detto il presidente
americano Barack Obama, parlando dalla Casa Bianca e
sottolineando che "i repubblicani stanno cercando di fare
approvare un piano, proposto dal presidente della Camera
John Boehner, che non ha possibilita' di diventare legge",
serve invece "una manovra bipartisan, ci sono molti modi per
uscire da questa situazione".
A24
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto