Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Non ancora ... aspetto (se arriverà) intorno ai 570/580 pb. Altrimenti, niente ...

In quest'ultima ora lo spread è tornato ad allargare a 531 pb., riportandosi verso i valori di quattro giornate fa.
Sai com'è...dopo tante avventure in Portogallo non potevo certo dimenticare l'Egeo...
 
Non ancora ... aspetto (se arriverà) intorno ai 570/580 pb. Altrimenti, niente ...

In quest'ultima ora lo spread è tornato ad allargare a 531 pb., riportandosi verso i valori di quattro giornate fa.
Io volevo vendere tutto il mio 2023...sono riuscito a vendere 15000 nominali a 78,09, poi è crollato...peccato speravo di venderli tutti...
 
Io volevo vendere tutto il mio 2023...sono riuscito a vendere 15000 nominali a 78,09, poi è crollato...peccato speravo di venderli tutti...

Il 2023 resta nel mio portafoglio ... se hai un'ottica "long" non devi temere queste fasi ...

Se ti riesce di fare trading, tanto meglio.

Il quadro che mi son fatto, è sempre lo stesso:
Se escono a fine aprile con il bond quinquennale, il rendimento del benchmark dovrà andare attorno al 6%.
Viceversa, in caso di "intoppi", ritorniamo verso i 7,50%.

Rimane poi l'incognita delle elezioni di maggio.
 
Il 2023 resta nel mio portafoglio ... se hai un'ottica "long" non devi temere queste fasi ...

Se ti riesce di fare trading, tanto meglio.

Il quadro che mi son fatto, è sempre lo stesso:
Se escono a fine aprile con il bond quinquennale, il rendimento del benchmark dovrà andare attorno al 6%.
Viceversa, in caso di "intoppi", ritorniamo verso i 7,50%.

Rimane poi l'incognita delle elezioni di maggio.
In realtà volevo vendere per timore inasprimento tasse sul capital gain...il 10% in meno di tassazione non mi dispiace... ora ricomprerò...se vanno più bassi..altrimenti mi sposto su una scadenza più bassa...
 
Il 2023 resta nel mio portafoglio ... se hai un'ottica "long" non devi temere queste fasi ...

Se ti riesce di fare trading, tanto meglio.

Il quadro che mi son fatto, è sempre lo stesso:
Se escono a fine aprile con il bond quinquennale, il rendimento del benchmark dovrà andare attorno al 6%.
Viceversa, in caso di "intoppi", ritorniamo verso i 7,50%.

Rimane poi l'incognita delle elezioni di maggio.

Ciao Tommy :bow::bow:

un evento del genere porterebbe le quotazione del 2023 a quanto???
Grazie :up::up:
 
boh ki ci capisce ...
stamattina salivano, poi hanno iniziato a perdere un punto abbonante, ora i mm in denaro son risaliti
 
Nei prossimi mesi c'è da:
1) rilasciare una tranche di una decina di miliardi
2) adottare una o più misure per rendere la politica monetaria più accomodante
3) ridurre il debito in mano alla troika tramite rimodulazione di interessi e scadenze
4) favorire i partiti pro euro, e il governo Samaras in particolare, alle elezioni
5) ritornare sul mercato.
Tutti eventi che la politica ha evidentemente interesse a far avvenire, e che quindi avverranno.
A tutti piacerebbe indovinare uno storno forte come quelli dell'anno scorso, in modo da uscire e rientrare 15 figure sotto.
Ma, come dico sempre, il futuro va pronosticato guardando al futuro, e non al passato. E secondo me nei prossimi mesi non ci sarà alcun storno forte, così come non c'è stato un PSI2, semplicemente perché non ce ne sono più le condizioni.

c'è la forte incertezza relativa alle elezioni di maggio(futuro). se andassero davvero male temo che uno storno ci sarà. il punto è cercare di capire cosa succederà da oggi fino ai primi di maggio e poi scegliere se tenere o meno durante le elezioni.
 
Realisticamente, i primi due gruppi saranno Popolari e Socialisti (non so chi primo e chi secondo, ma poco importa ai nostri fini), e su questo direi che non ci siano dubbi. Gli euroscettici si giocano il terzo posto coi liberali, e non rappresentano la maggioranza in nessuno Stato dell'Ue. Nella peggiore (per i ggb) ipotesi, prenderanno il 20-25% dei seggi del nuovo Parlamento. A quel punto ovviamente i due europartiti maggioritari si coalizzeranno (secondo il modello già visto in Italia e in Germania) e toglieranno loro qualsiasi potere decisionale.

Questo a livello europeo.
In Grecia, però, non sarà così ...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto