sinceramente,
mi pare strano che si accetti di parlare di dracme, debito irridemibile,
senza tornare di nuovo sugli scenari apocalittici che anche in questo 3d abbiamo AMPIAMENTE sviluppato quando la Grecia è stata un passo da ciò.
Ora di tutto questo non se ne parla, come se questa prospettiva fosse
acqua fresca, per la Grecia stessa in primis, ma poi anche per i destini UE:
anche Barroso ha ricordato che si è stati ad un passo dal fallimento non solo della Grecia!
Si è trattato di SPECULAZIONE?
La speculazione ha lo scopo di tirare il sasso nello stagno, aspettare che i titoli crollino e poi con l' altra manina andare in acquisto;
quindi se si è trattato di speculazione, i nostri titoli devono tornare up (in attesa della prossima crisi, vera o presunta).
Conviene anche alla UE-BCE sostenere un ritorno alla normalità, ossia sostenere le quotazioni.
Se invece, realmente i mercati hanno vera paura di Tsipras che torni alle dracme (e spacchi la UE!), allora questi rialzi sono stati solo fuochi di paglia e le quotazioni dovrebbero ulteriormente calare.
La cartina di TORNASOLE, per capire di che si è trattato, personalmente me la dò con un TARGET.
primo scenario:
GGB lunga scadenza verso quota 65
Etf GRC verso quota 1,80
poi si resta in attesa di una prossima "crisi"
secondo scenario:
gli aumenti sono stati solo un pull-back, e a breve si torna a scendere.