Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Tsipras a Reuters

Il partito di sinistra radicale Syriza cancellerebbe le attuali politiche improntate al rigore finanziario, se vincesse le elezioni in Grecia, ma negozierebbe uno sgravio sul debito con i creditori internazionali senza mosse unilaterali. Lo ha detto oggi pomeriggio a Reuters, Alexis Tsipras, leader della principale forza di opposizione in Grecia, che nelle attese sarebbe il primo partito, se si andasse anticipatamente alle urne. Tsipras ha aggiunto di essere impegnato a tenere la Grecia nell'euro e che l'Europa dovrebbe tagliare o cancellare una porzione consistente del debito. I prestiti ricevuti dal Fondo monetario dovrebbero essere rimborsati mentre andrebbero allungate le scadenze dei bond ellenici detenuti dalla Bce.


Con questa dichiarazione i ggb dovrebbero ritornare ai massimi di qualche mese fa... Risulta evidente che Tsipras ha ricevuto una bella LAVATA DI CAPO da qualcuno.....
 
Tisipras apre all'Europa, le Borse europee accelerano 18/12/2014 16:36 - WS


Il partito di sinistra radicale Syriza cancellerebbe le attuali politiche improntate al rigore finanziario, se vincesse le elezioni in Grecia, ma negozierebbe uno sgravio sul debito con i creditori internazionali senza mosse unilaterali. Lo ha detto oggi pomeriggio a Reuters, Alexis Tsipras, leader della principale forza di opposizione in Grecia, che nelle attese sarebbe il primo partito, se si andasse anticipatamente alle urne. Tsipras ha aggiunto di essere impegnato a tenere la Grecia nell'euro e che l'Europa dovrebbe tagliare o cancellare una porzione consistente del debito. I prestiti ricevuti dal Fondo monetario dovrebbero essere rimborsati mentre andrebbero allungate le scadenze dei bond ellenici detenuti dalla Bce.

Vedi anche pagina precedente.

Tsipras ha assunto in pieno le tesi della "destra" rappresentata (in parte) da Stathakis.
Cioè sommariamente le stesse cose che chiede l'attuale governo ... il FMI si paga ... ma il debito va riscadenziato e abbassato il tasso pagato (anche qui fisso o variabile?).
Ora attendiamo cosa dirà Lafazanis (o se starà in silenzio).
 
Vedi anche pagina precedente.
Tsipras ha assunto in pieno le tesi della "destra" rappresentata (in parte) da Stathakis.

Non penso che esista un politico a caso in Grecia che possa dire fangala tutti: forse qualcuno di alba dorata.
P.S. Se sei vicino milano mi sa che ci sarà presto un raduno vicino da te tutte le super destre unite.
 
Non penso che esista un politico a caso in Grecia che possa dire fangala tutti: forse qualcuno di alba dorata.
P.S. Se sei vicino milano mi sa che ci sarà presto un raduno vicino da te tutte le super destre unite.

Ogni tanto c'è qualcosa, solitamente con un pò di musica naziskin ... tanto per recuperare qualche persona in più.
Ormai rimane la sola ANPI a protestare, purtroppo.

Chiudo OT.
 
Beppe Grillo: "Se Tsipras permanenza in euro rimarrà nelle condizioni"





"Se Alexis Tsipras rimanere nell'euro rimarranno nelle condizioni della moneta unica", ha detto il fondatore del movimento Cinque Stelle di Beppe Grillo, nel corso di una conferenza stampa a Roma dell'Unione dei corrispondenti esteri.

Beppe Grillo, che il movimento ha iniziato a raccogliere firme per "referendum consultivo" finalizzato all'uscita del paese dall'euro, ha detto che piuttosto che cooperare e un dialogo aperto con la Five Star ", Tsipras, alle elezioni europee voluto creare un suo partito, in Italia, con il supporto di intellettuali. "

"Condividiamo le proposte di debito e Eurobond, ma si deve avvenire, nel complesso, in modo decisivo", ha detto l'attore e politico italiano.

L'iniziatore del Five Star, che l'anno scorso ha registrato progressi dirigenti serie delezioni in disaccordo con la linea, anche detto che "se Tsipras è la sinistra in Grecia non hanno più bisogno della destra", e ha aggiunto che "il presidente SYRIZA ritiene che la Five Star nessuna proposta politica, perché la lettura della stampa italiana, che indurre in errore ".

Infine ha confermato che pensando di visitare nel 2015, un certo numero di paesi, tra i quali la Grecia, la Francia e l'Estonia, "per sentire ciò che si dice e ciò che sta accadendo all'estero".

Fonte: ANA-MPA



����:www.capital.gr
 
Ottimismo B. Kegkeroglou per l'elezione del Presidente della Repubblica





La sua valutazione che, se il secondo turno delle elezioni presidenziali configurati a 170 il numero di coloro che favoriscono psipsisoun Stavros Dimas, poi il 29 dicembre non è impossibile garantire il 180, da parte del Vice Ministro del Lavoro, Natale Kegkeroglou in margine di un evento tenutosi a Salonicco.

Ha detto che aveva progettato per il 160 sono stati a favore del signor Dimas al primo turno, mentre una domanda sul fatto che possano invertire 135 "no", ha commentato le caratteristiche che "non era, ma questo" ed è apparso ottimista per il finale risultato, dicendo "basta per rendere l'azione appropriata."

Facendo riferimento agli sviluppi politici ha osservato che "ci dovrebbe essere un fronte nazionale nella negoziazione, perché quando i creditori e in particolare il FMI non vede che ci fa il fronte interno come non è stato l'ultimo di negoziazione".


Inoltre, la Regione della Macedonia centrale, Apostolo Tzitzikostas, riferendosi alla stessa materia ha detto che "i leader politici di ieri per trovare una soluzione nazionale"

Fonte: ANA-MPA



����:www.capital.gr
 
Vedi anche pagina precedente.

Tsipras ha assunto in pieno le tesi della "destra" rappresentata (in parte) da Stathakis.
Cioè sommariamente le stesse cose che chiede l'attuale governo ... il FMI si paga ... ma il debito va riscadenziato e abbassato il tasso pagato (anche qui fisso o variabile?).
Ora attendiamo cosa dirà Lafazanis (o se starà in silenzio).

praticamente tratterà (!!!!) per l' OSI!

Ossia la stessa cosa che stava cercando di fare samaras.

mi sembra di avere un deja-vu di quanto si scriveva qua sul forum tempo fa a proposito di OSI!

Siamo pertanto nella situazione che papandreu = samaras = tsipras (+/-)

se così è, dovremmo vedere una bella risalita ora, indipendentemente che si

elegga il PdR!
 
Ultima modifica:
praticamente tratterà (!!!!) per l' OSI!

Ossia la stessa cosa che stava cercando di fare samaras.

mi sembra di avere un deja-vu di quanto si scriveva qua sul forum tempo fa a proposito di OSI!

Siamo pertanto nella situazione che papandreu = samaras = tsipras (+/-)

se così è, dovremmo vedere una bella risalita ora, indipendentemente che si

elegga il PdR!
A mio parere, quello che dice Tsipras non conta nulla.
L'Ue ha 3 possibilità:
1) Samaras elegge il presidente. Pro: si va avanti tranquilli un anno e mezzo. Contro: il problema di Syriza - e in generale dei partiti che chiedono politiche contrarie a quelle volute dalla classe dirigente politica e finanziaria - resta. Esito: i GGB risalgono, almeno per un po' di tempo.
2) Va al Governo Tsipras, ma alleandosi con partiti europeisti. Pro: la Grecia non può avviare azioni unilaterali, e Syriza esce indebolita in termini di consenso perché delude le aspettative anti austerità e anti finanza di molti suoi elettori . Contro: il bilancio greco sarà meno positivo che con Samaras, e comunque l'opposizione alle attuali politiche proseguirà in altri paesi (Podemos, Le Pen). Esito: i GGB galleggiano intorno alle basse quotazioni attuali.
3) Va al Governo Tsipras, da solo o col KKE. Spende per riempire la pancia a chi ce l'ha vuota, e i mercati distruggono la Grecia. Pro: i partiti che si oppongono alle attuali politiche usciranno indeboliti, perché agli occhi del gente sembreranno portare alla rovina. Contro: i GGB affondano, anche se ora il contagio sarebbe limitato.
Quando avrò capito quale sarà la strada seguita mi muoverò di conseguenza. Tutto il resto per me non conta nulla.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto