Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Bloomberg: Al 70% la probabilità di default della Grecia - ad altezze CDS

2015/01/28 - 16:48http://bankingnews.gr/media/k2/items/cache/b738f64985f4e0e4ac145d52f6bde6b3_L.jpg

La probabilità di default della Grecia è stata di circa il 53%, il 23 gennaio, due giorni prima delle elezioni il 25 gennaio





70% aumenta la probabilità di default della Grecia nel corso di CDS greci.

Secondo un nuovo rapporto dall'agenzia Bloomberg, i CDS greci sono saliti alle stelle, come il nuovo primo ministro della Grecia, Alexis Tsipras, i tentativi di modificare i termini degli accordi del paese ha firmato con i creditori.

Il corso dei CDS greci segna una probabilità del 70% per un default greco.

C'è una probabilità del 70% che è il nuovo governo greco non è in grado di soddisfare i suoi obblighi, in cinque anni a venire.

La probabilità di default della Grecia è stata di circa il 53%, il 23 gennaio, due giorni prima delle elezioni il 25 gennaio, che ha evidenziato il vincitore SYRIZA.

Il nuovo primo ministro della Grecia ha promesso che non procederà alla adozione di qualsiasi decisione di essere disastrosa per i creditori del paese.

"Una forma di ristrutturazione del debito greco detenuto dal settore pubblico, sono possibili", prevede Lyn Graham-Taylor, strategist di Rabobank.

"Tuttavia, gli investitori temono che l'inclusione in possibile ristrutturazione e obbligazioni detenute da investitori privati", aggiunge.

"Stiamo entrando in una fase politica ed economica più incerto, sia per quanto riguarda la Grecia e la zona euro nel suo insieme", avverte la parte, Nicholas Spiro, managing director di Spiro Sovereign Strategy.


www.bankingnews.gr
 
Oh, si parla anche di AT

Ci andrei pianino con certe affermazioni, anche a giudicare da come si sono comportati i mercati in questo periodo rispetto a quello greco, di sicuro ha la sua importanza, ma se avessi seguito quel pochissimo di at che conosco, invece delle news politiche invece di rimettere 3 dita delle 5 guadagnate, ne avrei rimesse 2.
Quindi da oggi in poi, tutt'e due le cose, anche perchè come si vede la politica è molto volatile, quasi più del mercato, anche sulle cazzatine e a rincorrere i minimi ci si fa male.
Meglio avere qualche punto fisso, almeno per me.

Happy bidding.

Ciao Fnaios, ho l'impressione che diversi forumisti di questo thd non vogliano sentir parlare di AT, anche perchè l'AT ha i supporti e le resistenze e anche gli stop loss, i trailing stop, ecc. ecc.
Che dire, per il bene di tutti, speriamo che si giunga ad un accordo e che i titoli greci si riprendano alla grande. Si stanno perdendo molti soldi (virtuali?) in questi giorni.
Ciao, Giuseppe
 
El Kountouras: Vogliamo dodici mesi il turismo

Priorità: la legge di sviluppo, la pianificazione, la tassazione, il lavoro


PUBBLICAZIONE: 17:52 | Ultimo aggiornamento: 18:03







Cooperazione messaggio nel mondo del turismo inviato dai nuovi capi politici nel portafoglio del Turismo, durante la cerimonia - ricevimento a mezzogiorno Mercoledì.

"La prospettiva ora aperto solo positivo", ha detto il ministro dell'Economia, delle Infrastrutture, Marina e Turismo Mr. George Stathakis, notando che il turismo "è un'area enorme per l'economia greca" e rappresenta il 18% delle imprese greche.

Ha elogiato il lavoro del ministro uscente signora Olga Kefalogianni e ha aggiunto che sarebbe cogliere appieno gli aspetti positivi del settore, privilegiando una legge di sviluppo in modo chiaro e la risoluzione dei problemi, come la pianificazione regionale, la fiscalità, l'occupazione e la stagionalità.

"Pensiamo che un turismo 12 mesi", ha detto, utilizzando l'esempio di Atene ha osservato che "il nostro obiettivo è di far rivivere le loro destinazioni, per evidenziare la cultura, di sfruttare tutti i vantaggi del paese e li evidenziare." Ha concluso: "Veniamo a costruire sul positivo. Per risolvere il problema è necessario e per sviluppare il turismo in una comunicazione ottimale e il dialogo con la comunità del turismo. "

"Vogliamo 12 mesi il turismo, più turisti e visitatori felici", ha detto il vice ministro signora Elena Kountouras, dicendo che il settore è un pilastro fondamentale sostenere l'economia. E ha assicurato che "faremo sentire tutte le proposte, parleremo con le istituzioni competenti e lavoreremo con tutti coloro che vogliono contribuire al successo dei nostri obiettivi."

Sul lato del ministro uscente ha detto "orgoglioso dei risultati producono", ha detto invece preoccupato per il "deterioramento istituzionale" del Ministero e la sua integrazione con il nuovo Finanza Infrastrutture, Trasporti e Turismo. Indicò i nuovi ministri il "compito arduo" avere anteriori e "situazioni limite", che affronterà a breve.

(To Vima)
 
le politiche della merkel hanno disintegrato il pil greco, oltre a indebolire tantissimo italia, Spagna, Portogallo...
nel mentre che, grazie all'euro, la Germania esportava, esportava...

Grecia, Italia, Spagna, Portogallo non avevano e non hanno la possibilita' di competere con la Germania ad armi pari (con valuta in comune) per tantissimi motivi.

Errore madornale e' stato quello di accettare una moneta unica senza unificare anche tutto il resto.

Ormai pero' sei dentro....o ne usciamo tutti insieme in modo coordinato oppure ogni paese deve necessariamente seguire determinati comportamenti....leggi "germanizzazione".

Che piaccia o no questa e' la realta'.
 
le politiche della merkel hanno disintegrato il pil greco, oltre a indebolire tantissimo italia, Spagna, Portogallo...
nel mentre che, grazie all'euro, la Germania esportava, esportava...

I paesi mal governati si sono disintegrati da soli ,la Germania li ha sostanzialmente salvati .In cambio ha preteso rigore nei conti pubblici ,tagli alla spesa etc.Non mi sento di biasimarla
 
Bloomberg: Al 70% la probabilità di default della Grecia - ad altezze CDS

2015/01/28 - 16:48

La probabilità di default della Grecia è stata di circa il 53%, il 23 gennaio, due giorni prima delle elezioni il 25 gennaio

70% aumenta la probabilità di default della Grecia nel corso di CDS greci.

sinceramente certe fonti sappiamo essere sempre un po' catastrofiste (70% probabilità D.)

ma neppure riesco a capire come si possa essere piuttosto certi che tutto si aggiusterà!

L' affermazione "DOVRANNO trovare un accordo" lo modifico nella domanda:
"VORRANNO trovare un accordo???????"
 
I paesi mal governati si sono disintegrati da soli ,la Germania li ha sostanzialmente salvati .In cambio ha preteso rigore nei conti pubblici ,tagli alla spesa etc.Non mi sento di biasimarla

mica lo dico io. lo dice la letteratura scientifica. quello che sostieni tu purtroppo non ha basi scientifiche.

http://www.ilsole24ore.com/art/noti...ti-troika-bocciare-170653.shtml?uuid=ABSrB9FB

basta cercarsi un po' di documenti. questo qui sopra non è proprio l'ultimo.
 
Ultima modifica:
si sprofonda nel baratro mentre dalle due parti si continua a ripetere il solito mantra:

i greci: "colpa della merkel"
i tedeschi: "colpa della Grecia"

qualche anno fa le istituzioni si sono salvate, lasciando a noi il cetriolo!
Ora precipiteranno anch' esse con la grecia.
Non manca poi molto continuando così.


Abulico: vengo a trovarti (in Thailandia)
 
Ultima modifica:
Abulico: vengo a trovarti (in Thailandia)

Ti aspetto!!

Altre due "perle" del nuovo ministro delle finanze Varoufakis:

"The biggest problem was created in this building", yanis varoufakis said during the handover ceremony at the Finance Ministry

Creditors gave Greece more money that they ought to, but this has been thrown into a black hole, says yanis varoufakis

Qui ci vuole un miracolo....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto