Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

non si puo' generalizzare......

....

Ok non si può generalizzare, ma fammi un esempio di un Paese entrato in orbita russo-sovietica che ci abbia guadagnato.

I greci (come i ciprioti non molto tempo fa) sono ben coscienti di questo.
Ciao !

Per loro l'"attrazione " per Mosca terza Roma e Patria dell'Ortodossia , è equivalente all'attrazione che un cattolicissimo bergamasco ha per Cafarnao o per il Lago di Tiberiade.
 
La trincea

Gran brutta giornata!!!!
La linea del 50 oggi non ha retto ed è stata travolta.
Speriamo che con l'aiuto dell'America si riescano a superare le distanze. Tsipras con i suoi discorsi mi sembra ancora sulla luna; se non scende, tra pochi giorni sarà dura per lui e per noi!
 
La sola ragione per la quale potrebbe accadere che non si trovi un accordo è che ci sia da tempo una volontà preordinata e ferma a non trovarlo per ragioni che sfuggono alla mia comprensione.
Se così non è, un accordo politico verrà trovato e poi con facilità declinato nei numeri, e ciò in ragione della loro modesta entità rispetto alla valenza della questione greca su più livelli.
Questa è la mia ferma convinzione.
L'auspicio che aggiungo è che la questione greca, una volta definita, ci regali un'Europa più consapevole del fatto che il senso di appartenenza dei cittadini e la lora qualità di vita valgono ben più dei numeri fine a se stessi che,ovunque, paiono ormai il fine ultimo di qualsiasi decisione.
I numeri sono la naturale conseguenza di un clima sociale sereno, non il presupposto.
Nell'era dei tecnocrati gli equilibri sono stati sovvertiti e il risultato lo sperimentiamo ogni giorno sulla nostra pelle (qualcuno più, qualcuno più fortunato meno).
Buona notte.
 
La sola ragione per la quale potrebbe accadere che non si trovi un accordo è che ci sia da tempo una volontà preordinata e ferma a non trovarlo per ragioni che sfuggono alla mia comprensione.
Se così non è, un accordo politico verrà trovato e poi con facilità declinato nei numeri, e ciò in ragione della loro modesta entità rispetto alla valenza della questione greca su più livelli.
Questa è la mia ferma convinzione.
L'auspicio che aggiungo è che la questione greca, una volta definita, ci regali un'Europa più consapevole del fatto che il senso di appartenenza dei cittadini e la lora qualità di vita valgono ben più dei numeri fine a se stessi che,ovunque, paiono ormai il fine ultimo di qualsiasi decisione.
I numeri sono la naturale conseguenza di un clima sociale sereno, non il presupposto.
Nell'era dei tecnocrati gli equilibri sono stati sovvertiti e il risultato lo sperimentiamo ogni giorno sulla nostra pelle (qualcuno più, qualcuno più fortunato meno).
Buona notte.

Va bene la solidarietà, ma un'occhiata ai numeri bisogna pur sempre darli... specie se in un sistema come l'ue ci sono paesi come la Grecia che non hanno una "struttura" per andare avanti da soli.

Si critica tanto un'austerity che non porta benessere alle popolazioni, però abbiamo visto che le riforme strutturali stanno dando notevoli vantaggi a Paesi come l'Irlanda e la Spagna.

Qui, i greci, non vogliono austerity e non vogliono fare delle riforme serie... vogliono la botte piena e la moglie ubriaca.Patetici.
 
non si puo' generalizzare......

...... credo che tale evenienza venga attentamente valutata da chi.... di dovere....


la questione Greca e' irrisolvibile sul piano tecnico.... come gli stessi Greci affermano.... ed i fatti dimostrano....

la soluzione puo' essere solo politica e perche' no.... geopolitica.....

Se fossi un greco, non mi sentirei tanto tranquillo fuori della Nato.
La Turchia è dentro e con il secondo esercito più potente....
 
Bloomberg: Pronto per compromesso con A. Tsipra A. Merkel







Il cancelliere tedesco Angela Merkel cercherà compromesso quando l'incontro con il Primo Ministro greco Alexis Tsipras a Berlino, una pubblicazione della Bloomberg citando ufficiale tedesco. Lo scopo di placare la crescente retorica di guerra e recuperare il controllo degli sforzi della Grecia restare nell'euro.

In particolare, come ha rivelato al regime anonimato ufficiale tedesco con la conoscenza dei motivi signora Merkel, il cancelliere è disposto a coprire una lunga distanza per raggiungere un compromesso.
Tuttavia, come spiegato dalla stessa fonte presso l'agenzia internazionale, la signora Merkel sottolineerà Mr. Tsipra alle loro riunioni a Bruxelles e Berlino nei prossimi giorni si attende la Grecia a rispettare le regole.
Sempre secondo lo stesso funzionario, dopo settimane di discussioni tra la Grecia e Berlino, la signora Merkel ora vuole ripristinare le discussioni su pista. Ogni riferimento e allusione ad ultimatum Merkel in Tsipra è una sciocchezza completa e diffusa da coloro che vogliono infiammare la situazione, ha detto il funzionario tedesco ha detto.

La signora Merkel vede l'incontro con il signor Tsipra più come un'opportunità per conoscere meglio e non ha intenzione di negoziare direttamente i dettagli del destino della Grecia, che tratta anche come un problema tra la Grecia e i suoi creditori, fatto da stessa sorgente.

Inoltre, come lui stesso ha spiegato, la signora Merkel ha limitato la libertà di movimento a causa della resistenza nel gruppo molto parlamentare.

La signora Merkel ritiene che ora sia il momento giusto di condurre approfondite discussioni, ha detto Mercoledì il portavoce del cancelliere tedesco, e ha aggiunto: "Le discussioni riguarderanno la situazione tra la Grecia e gli altri membri della zona euro e come si può hacked Way Forward ".

 
Si è dimesso dal reparto di politica economica di SYRIZA G .. Milios - rimane un membro del CC

Faccio Il Tommy della situazione :D

Hai fatto bene sottolineare il fatto.

Milios, insieme a Laptavitas, è un economista della "Piattaforma di Sinistra".
Le sue dimissioni rappresentano una protesta contro le scelte che Syriza si appresta a fare.
 
Estensione della ELA 400 milioni Di euro per le banche greche

PUBBLICAZIONE: 18/03/2015 23:24 |






L'aumento della soglia di utilizzare il meccanismo di fornitura di liquidità di emergenza (ELA) per le banche greche per 400 milioni Di euro deciso dalla Banca centrale europea (BCE), secondo i rapporti.

Così, il finanziamento complessivo per le banche greche attraverso questo meccanismo raggiunge ora 69,8 miliardi. Di euro da 69,4 miliardi. Euro.

La revisione del livello di finanziamento si terrà la prossima settimana.

Si noti che risulta dal bilancio mensile di febbraio, rilasciata dalla Banca di Grecia pochi giorni fa, i prestiti delle banche greche tramite la ELA è stato pari a 65,6 miliardi di euro alla fine di quel mese.

Ciò significa che dopo l'aumento di oggi, le banche greche hanno un margine di ulteriori finanziamenti dal meccanismo di oltre 3 miliardi di euro. Euro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto