Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

La storia insegna che un Grexit sarebbe un disastro ... per l'euro.

Alcuni storici ritengono che un Grexit non sarebbe un disastro per la Grecia in quanto vi sarebbero delle evidenze storiche, almeno 70, che l'uscita da un unione monetaria per i paesi interessati non è così negativo. Al contrario, il paese che ha abbandonato l'unione monetaria, dopo un periodo di difficoltà, ha ripreso a crescere e migliorare la propria condizione economica. Esempi come la disgregazione della Yugoslavia e della Cecoslovacchia dimostrerebbero tale assunto.
Miopia e pattume mediatico ci propinano tale schiatta di "storici".
La storia, infatti, dimostra non l'uscita di un paese da un unione monetaria bensì il collasso di sistemi o unioni monetari i quali per motivi essenzialmente politici, vedi la Yugoslavia, sono finiti miseramente. Quindi anche oggi il problema non è l'uscita della Grecia dall'euro, così come in passato per le unioni monetarie, bensì la tenuta della moneta unica. L'uscita della Grecia dall'euro sarebbe quel grimaldello capace di disgregare l'eurozona e non solo.
ekathimerini.com | The lessons for Greece’s economy from 70 currency union breakups
 
Ultima modifica:
Alcuni storici ritengono che un Grexit non sarebbe un disastro per la Grecia in quanto vi sarebbero delle evidenze storiche, almeno 70, che l'uscita da un unione monetaria per i paesi interessati non è così negativo. Al contrario, il paese che ha abbandonato l'unione monetaria, dopo un periodo di difficoltà, ha ripreso a crescere e migliorare la propria condizione economica. Esempi come la disgregazione della Yugoslavia e della Cecoslovacchia dimostrerebbero tale assunto.
Miopia e pattume mediatico ci propinano tale schiatta di "storici".
La storia, infatti, dimostra non l'uscita di un paese da un unione monetaria bensì il collasso di sistemi o unioni monetari i quali per motivi essenzialmente politici, vedi la Yugoslavia, sono finiti miseramente. Quindi anche oggi il problema non è l'uscita della Grecia dall'euro, così come in passato per le unioni monetarie, bensì la tenuta della moneta unica. L'uscita della Grecia dall'euro sarebbe quel grimaldello capace di disgregare l'eurozona e non solo.
ekathimerini.com | The lessons for Greece’s economy from 70 currency union breakups

Mah io nel 2012 ho avuto l'impressione che abbiano tenuto la Grecia legata con lo spago in quanto c'erano dei periferici pericolosamente grossi e pericolosamente in bilico, e aprire dei precedenti in tal senso non era il momento. Nel 2011 si diceva anche che un default della Grecia avrebbe scatenato un uragano finanziario con i CDS che sarebbero scattati; poi in realtà l'evento si è verificato, e con rollover, haircut e quotazioni post default da incubo. Non sò se ci sarà il grexit, ma ci può essere :rolleyes:
 
Mah io nel 2012 ho avuto l'impressione che abbiano tenuto la Grecia legata con lo spago in quanto c'erano dei periferici pericolosamente grossi e pericolosamente in bilico, e aprire dei precedenti in tal senso non era il momento. Nel 2011 si diceva anche che un default della Grecia avrebbe scatenato un uragano finanziario con i CDS che sarebbero scattati; poi in realtà l'evento si è verificato, e con rollover, haircut e quotazioni post default da incubo. Non sò se ci sarà il grexit, ma ci può essere :rolleyes:

dallo swap non è mai stata messa in dubbio la permanenza della Grecia nell'euro. soltanto questo potrebbe causar danni all'eurozona, non un default più o meno pilotato.
 
Aprire Skourletis a elezione o referendum






"Io sono uno di quelli che in un modo o nell'altro, penso che non dovrebbe precludere una qualche forma di ricorrere alle urne. Se questo è un referendum se le elezioni "ha detto il ministro del Lavoro Panos Skourletis.

Milontas "FM Real", ma ha detto che "dobbiamo apprezzare qualcuno, dopo aver visto il risultato di un accordo o di un accordo. Possiamo avanzare da dire. "

La questione se il fallimento, uscita dall'euro è scelta, ha risposto: "Ovviamente non è né l'uno né l'altra opzione. Direi che alcune cose sono a volte, ma non è nelle vostre scelte. "


"I soldi che diamo domani un accordo avremo?"


Per quanto riguarda se abbiamo i soldi per pagare la rata al FMI Martedì, ha detto:

"E 'responsabilità del ministero delle Finanze.
Ma, io li raggiungerò e ti dirò un'altra cosa: dare i soldi domani, un accordo dovrebbe avere? Siamo in grado di dare il giorno dopo un'altra cosa, un altro il nostro impegno? Non ci può essere questi tre mesi con questo dilatorie finanziatori tattica. Forse, si trattava di una parte del loro progetto, abbiamo ripagato -e è fainomeno- mondiale dal mese di agosto, questo paese senza prestito euro schiacciato. Egli ha rimborsato tutti i suoi obblighi e in patria e all'estero e capire come si raggiunge i suoi limiti a un certo punto. "


Fonte: Capital.gr – ÊåöÜëáéï óôçí ïéêïíïìéêÞ åíçìÝñùóç, ÏéêïíïìéêÝò åéäÞóåéò
 
Kazimir (MOF Slovacchia): "Non è la scienza a razzo" - Grecia ottenere i soldi, se farete ciò che ha accettato

2015/05/11 - 13:41


"C'è un grande divario in quello che è in discussione a Bruxelles e che cosa fa di Atene '





"Non è la scienza a razzo," i soldi per la Grecia sono disponibili e portarli fuori se siete d'accordo, ha detto oggi, Lunedi, in vista dell'Eurogruppo, dal suo account personale su Twitter, il ministro delle Finanze della Slovacchia, Peter Kazimir.

Al momento vi è un ampio divario in quelli discussi a Bruxelles e quello che fa di Atene, ha sottolineato Kazimir, aggiungendo che le discussioni non possono sostituire le azioni.

In particolare, ha sottolineato che le operazioni è la chiave, che, come condizione, si sblocca i fondi.

Poi ha parlato di "buoni progressi nei negoziati" dall'Eurogruppo di Riga e poi, ma non è ancora stabilita, un significativo miglioramento nella sostanza della questione.

A oggi (11 Maggio 2015) Eurogruppo, ha commentato che non nutre grandi aspettative, però, indirettamente commentando la possibilità di un Eurogruppo straordinario per il problema greco, ha detto che è disposto a tornare al tavolo delle trattative in qualsiasi momento.

?????? - bankingnews.gr - online ?????????? ?????????
 
* Padoan (MOF Italia): Non c'è dubbio che domani, 2015/05/12, Grecia pagherà la sua parte al FMI
Sono stati compiuti progressi in tutti i livelli della contrattazione dice MOF Italia
 
Per straordinaria dell'Eurogruppo al 25/05 parla il Guardian





In una riunione straordinaria dell'Eurogruppo il 25 maggio si presenta la parte greca se la riunione in corso a Bruxelles è successo, secondo il Guardian.

Come il corrispondente di The Guardian britannico ad Atene, addetti ai lavori del governo greco già dichiarato che sperano in una riunione straordinaria dell'Eurogruppo a fine maggio. Il 25 maggio ha suggerito come una possibile data, se la riunione corrente è successo.

"Questo incontro dovrebbe essere un enorme passo da Riga," ha detto un insider, riferendosi alla riunione disastrosa ministro greco C. Varoufakis con i suoi omologhi nel mese precedente.

"Cerchiamo una riunione straordinaria dell'Eurogruppo il 25 maggio se le cose vanno bene oggi", ha aggiunto. The Guardian riporta che i funzionari hanno cominciato a riconoscere apertamente che i negoziati continuino, le cose peggiori diventano per l'economia.
 
* Padoan (MOF Italia): Non c'è dubbio che domani, 2015/05/12, Grecia pagherà la sua parte al FMI
Sono stati compiuti progressi in tutti i livelli della contrattazione dice MOF Italia


"Non prevedo dichiarazioni" sulla Grecia alla fine della riunione, ha detto Padoan, secondo il quale ci sarà invece la solita conferenza stampa finale del presidente dell'Eurogruppo, Jeroen Dijsselbloem. Alla domanda se tema che Atene possa avere problemi di liquidità per il pagamento imminente al Fmi, Padoan ha risposto: "Non ho ragioni di pensare che non ci sia un pagamento, ma non ho informazioni ulteriori".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto