Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

D. Koutsoubas: rottura e uscita da parte dell'UE l'unica




Sbocco effettivo per le persone non sono i negoziati sulle condizioni di macellazione, ma la rottura, dice il segretario generale del CC KKE D. Koutsoubas in un comunicato.

"Oggi sciogliere le illusioni che non ci può essere il commercio populista tra le mura UE e il capitale.
Oggi diventa più evidente l'elezione barare Syriza al popolo greco, quando ha promesso essere in grado di negoziare in modo efficace per gli interessi delle persone "dice il signor Koutsoubas in occasione di ieri naufragio di negoziati a Bruxelles.

(Naftemporiki)
 
D. Koutsoubas: rottura e uscita da parte dell'UE l'unica




Sbocco effettivo per le persone non sono i negoziati sulle condizioni di macellazione, ma la rottura, dice il segretario generale del CC KKE D. Koutsoubas in un comunicato.

"Oggi sciogliere le illusioni che non ci può essere il commercio populista tra le mura UE e il capitale.
Oggi diventa più evidente l'elezione barare Syriza al popolo greco, quando ha promesso essere in grado di negoziare in modo efficace per gli interessi delle persone "dice il signor Koutsoubas in occasione di ieri naufragio di negoziati a Bruxelles.

(Naftemporiki)

minchia che idee
 
* ECB Nowotny says there is wide concern about failure to reach agreement on Greece, too early to talk about reduction to emergency liquidity
 
* Ottimista all'indomani dell'interruzione della trattativa, è apparso il ministro delle Finanze C. Varoufakis, parlando alla stazione radio "in rosso".

* "Oggi è un giorno molto bello finalmente arrivato il momento della purezza, ha detto ieri che la Grecia come è troppo è troppo, dobbiamo ora prendere le decisioni europee", ha detto.
 
MILANO (MF-DJ)--Le trattative del fine settimana tra la Grecia e i creditori internazionali sono fallite. Il Fondo monetario internazionale, con le parole di Olivier Blanchard, capo economista dell'Istituto, è intanto tornato a ribadire quanto ripetuto da mesi, ovvero che target fiscali piú "morbidi" renderebbero la situazione delle finanze elleniche sostenibile solo se i Paesi europei si accordassero per una ristrutturazione del loro debito nei confronti di Atene, almeno allungandone la durata.



Certo che l'FMI è proprio fantastico... gli altri devono rinegoziare le scadenze, loro invece devono avere tutto subito...
 
* Ottimista all'indomani dell'interruzione della trattativa, è apparso il ministro delle Finanze C. Varoufakis, parlando alla stazione radio "in rosso".

* "Oggi è un giorno molto bello finalmente arrivato il momento della purezza, ha detto ieri che la Grecia come è troppo è troppo, dobbiamo ora prendere le decisioni europee", ha detto.

Se portate la Grecia fuori dall'Eurozona vi massacreranno..i vostri stessi concittadini.
 
Questa non l'ho capita...perchè?

Non la vedo proprio come lui, a questo punto come è ovvio nessuno ha voglia di essere ricordato come la causa di un disastro (nè in UE nè in Grecia), tra l'altro un "disastro" perchè nessuno ne conosce bene gli effetti (non vedo grossi tracolli stile panico '11-'12 quindi non lo so, il VIX future è ancora perfettamente in range) magari i grossi portafogli sono già ben scudati dalla possibilità di un'uscita. Insomma secondo me sono ancora aperte tutte le opzioni. Se trovano un accordo bene, altrimenti si daranno la colpa addosso, correranno ai ripari come possono (già lo stanno facendo) e si troveranno altre strade, come sempre. Certo che per chi ha investito in grecia non sarà un bel giorno.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto