tommy271
Forumer storico
Dora Bakoyannis: Siamo con un piede dalla scogliera, dobbiamo unire le forze
Siamo con un piede sul precipizio, ma abbiamo ancora tempo, dobbiamo unire le forze per raggiungere l'obiettivo, individuato da ND vice Dora Bakoyannis poco prima della riunione con il primo ministro Alexis Tsipras.
Parlando ad un evento dell'Istituto Relazioni Internazionali ha stimato che il paese sta affrontando la sua più grande crisi del dopoguerra ed i risultati si vedrà il prossimo 15 mentre criticato dicendo che il governo, invece di tagli alla spesa proposto nuove tasse e dà battaglie di retroguardia:
-per licenziamenti collettivi, la chiusura di 68 operazioni al giorno e tutti i dipendenti li respinto. -per le pensioni complementari, una volta a meno che non ci sia un accordo non può essere pagato in tutto o hanno un valore di mercato molto più basso.
La signora Bakoyannis anche raccomandato cautela invocando vantaggi geopolitici del paese, dicendo che essi forniscono sia opportunità che rischi.
Alla stessa conferenza l'ex ministro dell'Energia Yannis Maniatis ha sottolineato che non vi è alcun comando di rompere, ma a negoziare e ha parlato di congelare grandi investimenti dell'ultimo semestre.
Facendo riferimento agli sviluppi nelle tubazioni detto che dopo i recenti annunci che limitavano la dimensione dei depositi a Cipro condotta East Med (Cipro-Creta-Grecia) dovranno attendere la scoperta di nuove quantità.
Fonte: ANA-MPA
Siamo con un piede sul precipizio, ma abbiamo ancora tempo, dobbiamo unire le forze per raggiungere l'obiettivo, individuato da ND vice Dora Bakoyannis poco prima della riunione con il primo ministro Alexis Tsipras.
Parlando ad un evento dell'Istituto Relazioni Internazionali ha stimato che il paese sta affrontando la sua più grande crisi del dopoguerra ed i risultati si vedrà il prossimo 15 mentre criticato dicendo che il governo, invece di tagli alla spesa proposto nuove tasse e dà battaglie di retroguardia:
-per licenziamenti collettivi, la chiusura di 68 operazioni al giorno e tutti i dipendenti li respinto. -per le pensioni complementari, una volta a meno che non ci sia un accordo non può essere pagato in tutto o hanno un valore di mercato molto più basso.
La signora Bakoyannis anche raccomandato cautela invocando vantaggi geopolitici del paese, dicendo che essi forniscono sia opportunità che rischi.
Alla stessa conferenza l'ex ministro dell'Energia Yannis Maniatis ha sottolineato che non vi è alcun comando di rompere, ma a negoziare e ha parlato di congelare grandi investimenti dell'ultimo semestre.
Facendo riferimento agli sviluppi nelle tubazioni detto che dopo i recenti annunci che limitavano la dimensione dei depositi a Cipro condotta East Med (Cipro-Creta-Grecia) dovranno attendere la scoperta di nuove quantità.
Fonte: ANA-MPA