Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Ph. Genimmata: La rottura non è una soluzione, ma un disastro

Martedì, 16 Giugno 2015 00:20





"Il ritardo e costi hanno una responsabilità da tutte le parti", ha detto Ph. Genimmata in uscita il Maximos Mansion, dopo l'incontro con il primo ministro.

La rottura non è una soluzione, è un disastro, ha continuato la signora Genimmata, sottolineando che il paese ha bisogno di un accordo che assicura un atteggiamento positivo e la costruzione delle riforme piuttosto che nuove misure di recupero.

Il leader del Pasok ha invitato il signor Tsipras 'il coraggio di prendere decisioni nel migliore interesse nazionale e la volontà del popolo "e ha ribadito che l'istituzione di squadra negoziazione nazionale anche ora ", ha detto, può contribuire a trovare una soluzione .

"Abbiamo bisogno di stabilire un quadro istituzionale per un accordo finale con i suoi partner prima che sia troppo tardi", ha concluso, e chiesto che il PASOK sosterrà l'accordo ha detto che attualmente "non c'è accordo."

(Naftemporiki)
 
Il FMI se c'è la ristrutturazione rimodulazione OSI accetta...

...Ha ragione Tsipras inutile firmare un accordo che dura 6 mesi

certo un bondholder ragiona
accordo salita vendita

meglio OSI accordo salita vendita...senza l OSI non se ne esce

la smenano come vogliono...non se ne esce....punto

Io l'ho sempre pensato alla fine FMI e Grecia convergono è l'europa, in particolare la Germania il blocco. Gli rode ristrutturare il debito o comunque impegnarsi a concedere un taglio al nominale oltre che una dilazione+riduzione interessi.
Per me la rava sta che i greci, verificati i loro compiti, chiedono anche un taglio del nominale. Questo ai tedeschi rode molto, indipendentemente dalla realtà.

In conclusione allo stato attuale una volta ristrutturato il debito OSI tutte le tessere vanno al loro posto. I tedeschi cercano solo di aumentare le misure x ristrutturare meno dimenticandosi che vi è un punto di equilibrio oltre il quale troppa austerità è controproducente in relazione alla sostenibilità del debito in quanto inibisce la crescita. Ovviamente il punto di equilibrio è diverso per ogni paese nel caso della Grecia è empiricamente provato che si è andati molto oltre con effetti controproducenti molto maggiori rispetto agli effetti comportamentali ed organizzativi correttivi.
 
Ultima modifica:
* Gli investitori temono che le banche centrali e i governi in Turchia e nei Balcani usurpino le controllate delle banche greche.
 
Il FMI se c'è la ristrutturazione rimodulazione OSI accetta...

...Ha ragione Tsipras inutile firmare un accordo che dura 6 mesi

certo un bondholder ragiona
accordo salita vendita

meglio OSI accordo salita vendita...senza l OSI non se ne esce

la smenano come vogliono...non se ne esce....punto

Il problemino è che tra OSI e PSI non sembra ci sia una gran differenza :)
 
...come postato i giorni scorsi
martedi scorso avevo alleggerito 500 k per chiudere la leva BIM poi giovedi falsa partenza ripreso tutto anzi le ho pagate 1.25 punti piu care

adesso mi son deciso coinvolgo il familiare con 200 k di portafoglio titoli...

e vado alla fine...

io i parenti li lascerei perdere..

se gainano era normale che gainassero.. se lossi la colpa sarà solo tua
 
messa così i creditori sembrano tutti cogli.oni
in realtà nessuno di noi sa cosa abbia dato in pegno la Grecia ai creditori privilegiati
queste storielle si raccontano alle vecchiette



Anche se fosse ma non lo sappiamo, l'Italia e non solo, pensi che non abbia dato nulla in pegno...? La sovranità per esempio. Noi non contiamo più nulla! Siamo semplici matite tra le dita del potere. L'esempio di come abbiano fatto fuori l'ex cavaliere & compagnia nel 2011 è emblematico, anche per le vecchiette.
 
* Dombrovskis (Commissione Europea): la Grecia deve dire quello che vuole fare - Le attuali proiezioni forse troppo ottimistiche per PIL greco
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto