Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

parlano dell'OSI (Official Sector Involvement)
il taglio interesserà,
come ben sappiamo noi anziani (del thd :) ),
i creditori internazionali/istituzionali


noi abbiamo già dato

È veramente cosa buona che si torni a parlare di OSI. Oddio siamo a commentare articoletti di stampa che riportano dichiarazioni di un partito di minoranza tedesco, però è importante tornare sull'argomento. La Grecia dovrà perseguire tre obiettivi fondamentali per uscire dal baratro: riduzione del deficit, abbattimento del debito e rilancio dell'economia. È chiaro che sul debito senza ulteriori aiuti dalla trojka non ce la può fare, pertanto OSI e pedalare.
Sulla partecipazione dei grandi patrimoni mi sembra prematuro e pericoloso parlarne ora... Tra 1 anno avranno già trasferito tutto alle Cayman!
 
i nostri Bond rischiano qualcosa???

Il nuovo taglio di capelli sul debito greco, i prestiti al settore ufficiali adottate dalla Grecia dalla Troika sarà accompagnato dal taglio dei depositi del greco ricchi secondo ben informati fonte istituzionale.
Il progetto sarà attuato alla fine del 2013 o all'inizio del 2014 .


Cipro e il modello di mostro ha adottato, il modello è stato attuato e la parodia ha colpito la banca e depositante rapporto si presenta come uno standard, singolo evento non interesserà un altro paese della zona euro.
Tuttavia, sulla base delle informazioni, piani elaborati ancora sulla carta la partecipazione di Greci ricchi dicono che non si tratta di poco più di 100 migliaia di euro sono considerati come i greci ricchi.
Cipro la partecipazione dei ricchi russi, greci e ciprioti tra gli individui e le aziende che hanno più depositi, la ristrutturazione del debito e salvataggio delle banche cipriote è un dato di fatto.
megalokatathetes Gli individui e le aziende russi, greci e ciprioti riceveranno azioni della Banca nel contribuire alla ricapitalizzazione ma soffrono haircut del 40% sui depositi detenuti per importi superiori a 100 000 euro.
Engagement megalokatatheton di Cipro è stato un obiettivo strategico fondamentale della ricapitalizzazione delle banche erano a brandelli. caso della Grecia può essere un po 'diverso. Secondo le stesse fonti, che conoscono diversi sistemi elaborati per la Grecia dopo le elezioni tedesche a prezzi ragionevoli scenario che accadrà d'ora in poi "si vedrà, in pratica, che il debito greco non è sostenibile. Ovviamente poi il sistema politico di Europa troverà che è l'unico modo per il taglio di capelli sui prestiti da parte del settore ufficiale. stimato che un taglio del 30% dei prestiti del settore formale o il più corretto il primo prestito andrà a beneficio dello stato greco a 30 miliardi di euro. Tuttavia, questa soluzione perché provocherà una tempesta di proteste da parte dei contribuenti sarà bisogno di inventare un meccanismo di compensazione del malcontento popolare in Europa. greci ricchi parteciperà il salvataggio della Grecia. In base alle proiezioni, imporrà taglio di capelli simile di haircut del debito greco del settore formale è del 30% sui depositi di greci ricchi dentro e fuori della Grecia. Supponendo che i depositi dei Greci si trova all'interno di 160 miliardi e esterno 30-33000000000 che oltre 100 000 euro per milioni di depositi, che rappresentano circa 40 miliardi di euro. Haircut 30% indica 12 miliardi di euro saranno pagati dai Greci ricchi per salvare l'economia greca. La differenza tra la Grecia e la Cipro è che i depositanti a Cipro salvare le banche e depositanti in Grecia salverà l'economia. Tuttavia, se per allora emerso che le banche hanno bisogno di capitali aggiuntivi sono probabilmente parte del taglio di capelli sui depositi avranno lo scopo di ricapitalizzazione delle banche greche. In sistema politico d'Europa, stanchi con i piani di ristrutturazione che portano da nessuna parte. Cipro ha aperto un certo senso, il coinvolgimento dei depositanti del paese, con la ricchezza della ristrutturazione del debito del l'economia e le banche. Il contribuente europeo non è preparato per altri esperimenti . Purtroppo aperto la borsa di Eolo e depositi faranno parte del salvataggio delle economie della zona euro, in particolare i paesi come la Grecia che hanno ricevuto i salvataggi 2. depositi nella parte superiore della investimento sicuro perché non è prodotti reali e complessi sono stati stato in dubbio. Se è positivo che ha assicurato il limite di 100 000 euro, ma superiore a 100 000 euro, i depositi sono ora classificati non protetta. corso come molti banchieri dicono che il limite di oggi è di 100 mila per conto, ma la questione è se domani La crisi intensificato la soglia di 100 000 euro non può essere convertito a 80 000 o 50 000 euro? Nessuno sul pianeta, banchiere, depositante, l'investitore ha accolto con favore la decisione dell'Eurogruppo e Cipro a soffrire depositanti taglio di capelli. Ciò dimostra che il coinvolgimento depositanti nelle economie di risparmio solo i problemi più grandi possono causare ... più paura ... e polemiche in relazione depositante e la banca. Leotsakos Peter BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Anche ieri è stata una brutta giornata per il mercato di Atene, ancor più brutta per l'azionario che rompe la soglia di quota "900" e scende sui minimi dell'anno perdendo tutti i guadagni.

Altrettanto poco felice è la posizione dei GGB che, dopo un iniziale rimbalzo nella mattinata di lunedì, si trovano di nuovo spinti verso i minimi.
Avvolta da un alone di mistero è pure la visita improvvisa di Dallara a Samaras. Un ritorno piuttosto anomalo ... forse da collegarsi ad una OSI con l'aggiunta di un "contributo" dei depositanti superiori ai 100K, come adombra Leotsakos?
Quel che è certo è che i depositi nelle banche greche non raggiungono i 100K se non per alcuni, sporadici, casi.

Il mercato rimane in trepida attesa per l'evoluzione della situazione a Cipro, dove la tassazione sulla Laiki rischia di diventare un vero e proprio haircut dell'80%. Vedremo poi il proseguio delle trattative che dovrebbero concludersi ai primi di aprile con il rilascio della prima tranche di aiuti nel mese di maggio.

Intanto il Club Med guarda all'Italia, alle dichiarazioni di Dijsselbloem con uno sguardo interessato alle varie situazioni bancarie nell'Eurozona.
Cipro non sarà una soluzione "universale" per rompere il binomio debito stato/banche, ma l'esperimento dell'olandese dovrebbe tenere alzate le antenne.

Intanto dalle primissime preaperture, la tensione rimane ancora molto elevata sugli spread.


Grecia 1084 pb. (1043)
Portogallo 490 pb. (472)
Spagna 361 pb. (363)
Italia 324 pb. (327)
Irlanda 280 pb. (281)
Belgio 92 pb. (89)
Francia 71 pb. (68)
Austria 37 pb. (36)

Bund Vs Bond -58 (-58)
 
Punto della situazione

.. che mi sono fatto, per quello che ne capisco.

I nostri GGB sono circa 30mld in mano ai privati;
pertanto notizie su OSI o su prelievi sui cc dei ricchi greci, dovrebbero
fare alzare le quotazioni; una soluzione finale al debito infatti renderebbe i nostri GGB molto più tranquilli;
i nostri titoli potrebbero essere intaccati da un nuovo B.B. (ma ora non sono più in mano alle banche come nel primo swap, e soprattutto c'è l' english law, per cui come si è visto col primo BB la soglia questa volta devono rispettarla).

Quello che dovrebbe far paura, è invece il problema che non si dovesse trovare una soluzione (tipo: default o haircut che va contro ogni regola).

E' così????
E se così è, queste notizie su OSI ecc... non dovrebbero deprimere le nostre quotazioni! Tutt' altro. Quindi... questo calo del 20% circa o si riassorbe..o c'è dell' altro (che non conosciamo)??
 
Ultima modifica:
Bond euro, futures vicini a massimo 3 settimane, attesa aste Italia

mercoledì 27 marzo 2013 08:43







LONDRA, 27 marzo (Reuters) - I futures sul Bund sono montati in prossimità del massimo delle tre settimane in apertura, spinti dai timori delle conseguenze del piano di salvataggio di Cipro e in attesa dell'asta italiana. Il future sul Bund ha toccato in seduta il massimo di contratto a 144,95.

Il Governo dell'isola dovrebbe completare oggi le misure di controllo del capitale per evitare la corsa dei risparmiatori alle banche dopo che il paese ha acconsentito a un doloroso pacchetto di salvataggio da parte dei creditori internazionali.
Gli istituti bancari resteranno chiusi fino a domani .

Gli invesitori temono che l'accordo possa costituire un modello per la soluzione di altre crisi della zona euro. Questo sollecita la corsa ai titoli rifugio.

"La presistente incertezza su Cipro mantiene alto l'interesse nei confronti dei titoli gvernativi tedeschi" osservano gli analisti di Helaba Landesbank Hessen-Thueringen.

L'Italia sarà impegnata oggi nella terza e ultima seduta d'asta di questa tornata di fine mese, in cui il Tesoro offrirà il nuovo 5 anni giugno 2018 (cedola 3,50%, come il benchmark precedente) per 3-4 miliardi, oltre al dieci anni maggio 2023, per 2-3 miliardi. Ieri in chiusura i principali benchmark hanno risentito del clima precollocamento con un calo, più marcato sul tratto decennale.
 
.. che mi sono fatto, per quello che ne capisco.

I nostri GGB sono circa 30mld in mano ai privati;
pertanto notizie su OSI o su prelievi sui cc dei ricchi greci, dovrebbero
fare alzare le quotazioni; una soluzione finale al debito infatti renderebbe i nostri GGB molto più tranquilli;
i nostri titoli potrebbero essere intaccati da un nuovo B.B. (ma ora non sono più in mano alle banche come nel primo swap, e soprattutto c'è l' english law, per cui come si è visto col primo BB la soglia questa volta devono rispettarla).

Quello che dovrebbe far paura, è invece il problema che non si dovesse trovare una soluzione (tipo: default o haircut che va contro ogni regola).

E' così????
E se così è, queste notizie su OSI ecc... non dovrebbero deprimere le nostre quotazioni! Tutt' altro. Quindi... questo calo del 20% circa o si riassorbe..o c'è dell' altro (che non conosciamo)??

il denaro non si è volatilizzato - come in altre occasioni

imho è una certa sfiducia nell'UE che ha un comportamento da ladri
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto