Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Troika ad Atene la prossima settimana





A metà della prossima settimana, fonti governative indicato dalla discesa della troika ad Atene. I negoziati si erano fermati prima di 20 giorni per dare il tempo per la preparazione, come nel governo.

Secondo i competenti agenti, il peso il giorno dopo "cadere" nel risolvere backlog di grandi dimensioni per l'arrivo di 8,8 miliardi di euro:

- Per il 2.8 miliardi di euro tranche a marzo, variazioni dei prezzi dei medicinali e l'accordo sulla questione critica della nuova struttura organizzativa, la valutazione di tutti i funzionari pubblici e la creazione prelievi obbligatori entro il 2014.

Questo problema non si richiede "la presenza fisica della troika ad Atene e ha preso la decisione politica scorso dicembre. Come i funzionari statali responsabili se la parte greca è pronto può essere dato il "via libera" e l'Euro gruppo di lavoro la prossima settimana.

- Per 6 miliardi di valutazione del primo trimestre del 2013, la situazione è più complicata. La richiesta di una nuova revisione della nota dopo Atene 'convincere' la troika che ha raggiunto una serie di obiettivi in ​​materia di privatizzazioni, delle banche e delle entrate fiscali.

Resta da chiedersi se la troika si continuano a rappresentare una fiscal gap di finanziamento, e quindi nel 2013.

 
Simon O'Connor rassicurante di essere l'ultimo per la Grecia Cipro








Rassicurante come la possibilità di un precedente per Cipro con la Grecia, oggi è apparso il portavoce Olli Rehn.

Rispondendo ad una domanda, Simon O'Connor ha assicurato che non vi è "chiaro e significative" differenze tra la situazione a Cipro e in Grecia questo.

Secondo lui, è fondamentale che la crisi greca ha iniziato dal settore bancario, mentre - ha sottolineato, il sistema bancario greco è molto più basso di quello del PIL della Grecia, rispetto a quanto applicabile a Cipro.

Inoltre, il rappresentante del Comitato Finanza ha sottolineato che la Grecia ha notevolmente migliorato la vigilanza bancaria, al fine di garantire una gestione attenta.

Simon O'Connor ha anche osservato che la Grecia ha creato Fondo per la stabilità finanziaria, con la capacità finanziaria di 50 miliardi di euro e mira a garantire la ricapitalizzazione e il consolidamento del settore bancario.


Egli ha sottolineato che l'EFSF con successo assicurato che le banche in Grecia hanno adeguatezza patrimoniale elevato, e quindi hanno rimesso tutto a posto. Egli ha osservato che la ricapitalizzazione delle banche greche completa sarà completata entro i prossimi due mesi.

Durante la stabilizzazione della zona di tutti i depositi sono stati sempre disponibili nella loro interezza per i clienti delle banche detto S. Connor, che ha chiarito che tale principio deve continuare ad applicarsi in futuro.

Infine, portavoce di Olli Rehn ha dato la Banca di Grecia, secondo cui nel patrimonio delle banche Grecia "nel dicembre 2012 è pari a 442,2 miliardi quando il PIL greco nel 2011 è stato di 208,5 miliardi, o risultanti una risorsa per PIL 212%.

Rispetto a Cipro attività bancarie erano 126,3 miliardi nel dicembre 2012 con un PIL di 17,9 miliardi di euro nel 2011, che mostra le attività in rapporto al PIL 703%.

Fonte: ANA-MPA
 
Grillo a Bersani e Berlusconi: "Siete padri puttanieri"

di: WSI Pubblicato il 27 marzo 2013| Ora 14:56


Stampa Invia Commenta (10)

La frase rivolta anche a Monti e D'Alema. Tutti, tuona il leader del Movimento 5 Stelle dal suo blog, hanno governato per 20 anni a spese dei "figli di 'NN'". "Hanno ricevuto da voi solo promesse e sberleffi, non hanno nulla da perdere, non hanno un lavoro, né una casa".


Ingrandisci la foto
Beppe Grillo sferra l'attacco ai leader Pd e Pdl: "Siete padri puttanieri".


ROMA (WSI) - 'Governo a noi o niente' hanno detto Crimi e Lombardi, confermando il no del movimento alla fiducia. 'Non siamo a Ballarò, il governo è una cosa seria', ha replicato il leader pd. Poi Grillo attacca Bersani, Berlusconi, Monti e D'Alema: 'Padri puttanieri, vi cacceremo'. E Maroni avverte: 'Se Bersani fallisce, bisogna ridare la parola al popolo sovrano'.

GRILLO, BERSANI E CAV PADRI PUTTANIERI, VI CACCEREMO - Beppe Grillo attacca, dal suo blog, Bersani, Berlusconi, Monti e D'Alema definendoli 'padri puttanieri' che hanno governato per 20 anni a spese dei "figli di 'NN'" che ora però li 'manderanno a casa'.

"I figli di NN vi manderanno a casa, in un modo o nell'altro, il tempo è dalla loro parte. Hanno ricevuto da voi solo promesse e sberleffi, non hanno nulla da perdere, non hanno un lavoro, né una casa, non avranno mai una pensione e non possono neppure immaginare di farsi una famiglia. Vi restituiranno tutto con gli interessi". Lo scrive Beppe Grillo sul suo blog dopo le consultazioni del M5S con Bersani.
"Pdl e pdmenoelle sono vent'anni che ci prendono per il culo e non hanno ancora il pudore di togliersi in modo spontaneo dai coglioni". Aggiunge Grillo.
 
Fitch: Acquisizione di banche cipriote alla Grecia da aumenti Pireo rischi a breve - Ma ci sono benefici a lungo termine

27/03/13 - 16:02




L'acquisizione di banche cipriote alla Grecia, dal Pireo aumenta i rischi a breve termine, ma a lungo termine ci sono vantaggi, che riguardano principalmente il rafforzamento della rete bancaria.


I punti di cui sopra ad un nuovo rapporto speciale, che è stato rilasciato oggi l'agenzia di rating Fitch.

Secondo questa relazione, l'accordo per l'acquisizione di banche cipriote alla Grecia dal Pireo, aumenta i rischi di attuazione e di funzionamento, come il Pireo è l'assorbimento di ATEbank e Geniki.


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
queste giornate mi hanno costretto ad allungare le scadenze e recuperare liquidità, prima avevo solo 23 e 24...

mi sembra in atto un grande riposizionamento di truppe a livello mondiale, in quanto anche i tds in argentina, venezuela, portogallo, spagna e italia stanno arretrando.

in questo momento prevale l'avversione al rischio...ma non per tutti :D
 
queste giornate mi hanno costretto ad allungare le scadenze e recuperare liquidità, prima avevo solo 23 e 24...

mi sembra in atto un grande riposizionamento di truppe a livello mondiale, in quanto anche i tds in argentina, venezuela, portogallo, spagna e italia stanno arretrando.

in questo momento prevale l'avversione al rischio...ma non per tutti :D

Le spinte partite da Cipro investono la Grecia ... dietro le quinte c'è però l'Italia.
Se l'Italia allarga, il resto spinge di conseguenza ... non a caso il differenziale con la Spagna (e il resto) è rimasto immutato negli ultimi giorni.

Attendiamo schiarite, poi ci sarà il percorso inverso ... la ricerca del rendimento.
Almeno ... è quello che mi auguro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto