tommy271
Forumer storico
Alla fine l'accordo tra Grecia e Troika è arrivato. I principali "nodi" sono stati sciolti ed ora si attende l'implementazione dei provvedimenti, da parte di Atene, per dare il via al rilascio delle tranche.
I più si attendevano un buon rimbalzo sui nostri titoli, ma questo non è avvenuto. Il Club Med è piuttosto propenso alla "difensiva" cercando di intercettare un pò di liquidità che giunge da oltreoceano, vivendo alla giornata piuttosto che proporre una convincente risposta.
Quindi, poco "movimento" e - forse - prese di beneficio dopo il rally dei GGB da 1200 pb. a 1000 pb. ...
A livello di Eurozona ci si inoltra nella lunga e faticosa discussione verso una copertura del sistema bancario dell'Eurozona, prima premessa di una condivisione degli oneri.
Questa, nelle intenzioni, dovrà partire tra un anno con la messa a punto di tutte le norme e gli adempimenti previsti per i salvataggi bancari.
Le questioni sono molto sensibili ed invitano alla prudenza per i possessori di titoli subordinati di banche non propriamente "solide".
Ad ogni modo, il clima continua a rimanere piuttosto calmo sui TdS del Club Med nonostante la grande incognita che aleggia sul clima politico italiano. Prevale però un certo ottimismo da parte dei mercati, con spread relativamente contenuti su Roma e Madrid ... contrariamente alla situazione piuttosto caotica.
Vedremo nei prossimi giorni.
Grecia 1020 pb. (1015)
Portogallo 502 pb. (506)
Spagna 349 pb. (343)
Italia 310 pb. (307)
Irlanda 264 pb. (263)
Belgio 80 pb. (80)
Francia 56 pb. (56)
Austria 37 pb. (34)
Bund Vs Bond -46 (-46)
I più si attendevano un buon rimbalzo sui nostri titoli, ma questo non è avvenuto. Il Club Med è piuttosto propenso alla "difensiva" cercando di intercettare un pò di liquidità che giunge da oltreoceano, vivendo alla giornata piuttosto che proporre una convincente risposta.
Quindi, poco "movimento" e - forse - prese di beneficio dopo il rally dei GGB da 1200 pb. a 1000 pb. ...
A livello di Eurozona ci si inoltra nella lunga e faticosa discussione verso una copertura del sistema bancario dell'Eurozona, prima premessa di una condivisione degli oneri.
Questa, nelle intenzioni, dovrà partire tra un anno con la messa a punto di tutte le norme e gli adempimenti previsti per i salvataggi bancari.
Le questioni sono molto sensibili ed invitano alla prudenza per i possessori di titoli subordinati di banche non propriamente "solide".
Ad ogni modo, il clima continua a rimanere piuttosto calmo sui TdS del Club Med nonostante la grande incognita che aleggia sul clima politico italiano. Prevale però un certo ottimismo da parte dei mercati, con spread relativamente contenuti su Roma e Madrid ... contrariamente alla situazione piuttosto caotica.
Vedremo nei prossimi giorni.
Grecia 1020 pb. (1015)
Portogallo 502 pb. (506)
Spagna 349 pb. (343)
Italia 310 pb. (307)
Irlanda 264 pb. (263)
Belgio 80 pb. (80)
Francia 56 pb. (56)
Austria 37 pb. (34)
Bund Vs Bond -46 (-46)
Ultima modifica: