Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Riduzione progressiva dello spread greco, ai minimi da 3 anni



AGGIORNAMENTO 16:49








Scalatura delle immagini mostrano ultimi giorni i rendimenti dei titoli greci con la diffusione del titolo a 10 anni a scendere a un minimo di tre anni in mezzo ottimismo circa le prospettive di ripresa dell'economia greca.

L'impressionante loro declino continua oggi, con gli spread greci influenzato in parte dalla vendita all'asta di grande successo di titoli di Stato del Portogallo. Riferimenti positivi alla Grecia l'ultima volta che l'ultimo di Morgan Stanley in relazione a minimizzare il rischio paese fuori dall'euro, hanno contribuito a un clima di mercato favorevole.






spead.jpg






Inoltre, la dimensione storico programma di allentamento monetario annunciato settimane prima che la Banca del Giappone ha aumentato la propensione al rischio degli investitori di svolta per la ricerca di rendimenti elevati nel Sud europeo che portano alla diminuzione dei rendimenti nella regione.

In questo clima, la differenza tra il rendimento dei dieci titoli greci contro il vincolo di base bund tedesco formò il Mercoledì a 843 punti base, il livello più basso degli ultimi tre anni. Ricordiamo che lo spread di 10 anni è stato trovato nei corrispondenti livelli Maggio 2010, circa 10 giorni dopo l'inclusione della Grecia nel Memorandum (23/4/2010).

Si noti che, come quando il paese era nel programma, così oggi questo livello è proibitivo per raccogliere capitali dai mercati. Tuttavia, nonostante il fatto che l'acquisto di titoli dopo il PSI greco + è molto "superficiale" e quindi mutevole, questo movimento se sviluppato in una tendenza in grado di modificare in modo significativo il clima.

Lo spread greco ha colpito in alto a 3.530,1 punti base il 2 marzo 2012 e rimasto al di sopra di 2.000 bps fino al 12 settembre dello stesso anno. Da qui segue un percorso quasi rettilineo verso il basso per scendere al di sotto di 1.000 unità (981,8 bps) l'8 gennaio 2013, e arrivato a 845,7 punti base 28 dello stesso mese

 
DJ: Luce verde per l'erogazione della dose per l'Eurogruppo Lunedi











L'Eurogruppo dovrebbe dare il via libera Lunedi per l'erogazione della prossima tranche alla Grecia, ha detto oggi un alto funzionario della zona euro, tra cui trasmette Dow Jones Newswires.

Lo stesso funzionario ha osservato che la prima tranche del programma di Cipro anche essere rilasciato Lunedi. Come detto, la Cipro prenderà 3 miliardi dal programma di salvataggio.

Egli ha dichiarato che vi è stata alcuna discussione di un programma di assistenza per la Slovenia.

 
Sempre più sono ora segnali che il peggio è passato per la Grecia - guadagnando terreno in commercianti azioni e obbligazioni greche

05/08/13 - 17:00








Sempre più sono segnali che il peggio per la Grecia passò, secondo l'analista Edward Harrison, fondatore di svalutazioni di credito e di un ex banchiere di investimento, consigliando agli investitori di continuare ad avere fiducia nel mercato greco.

Secondo Harrison, i titoli di Stato della Grecia hanno confermato la previsione originaria che il 2013 sarà recuperare. Il rendimento a 10 anni è sceso sotto il 10%, mentre Morgan Stanley consiglia gli investitori di preferire i titoli greci.

Allo stesso tempo, il mercato interno dei capitali sembra avere significativo recupero, mentre il movimento e la valutazione delle scorte mostra che c'è molteplici vantaggi.

Naturalmente il rischio non viene eliminato completamente. La situazione in Grecia è ancora debole e potrebbe prendere una svolta per il peggio.

Tuttavia, sempre più sono segnali che il peggio sia passato e che la Grecia ha già visto il fondo. "Ci aspettiamo maggiori guadagni per le obbligazioni e azioni", conclude Harrison.


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Col senno di poi son piene le fosse.

Adesso le banche d'affari consigliano l'acquisto dei bond greci. Fino a qualche tempo fa costoro, con i loro compagni cattedratici, pronosticavano l'uscita della Grecia dall'euro. Adesso prevedono che tale possibilità è remota. Noi del forum li conosciamo bene questi signori ben pensanti e maestri della speculazione. Così come in passato anche oggi i loro consigli, almeno per me e credo per molti di noi, valgono zero. Come sempre sono convinto che l'euro può finire, ma solo come sistema per cui l'uscita della Grecia dall'euro implica, direi logicamente, la fine di tale moneta. Un saluto ai baldi amici del forum che hanno tenuto duro ed adesso raccolgono i meritati fruttii coerentemente col detto "NO PAIN NO GAIN".
Morgan Stanley: Buy Greek government bonds- Capital.gr
 
Adesso le banche d'affari consigliano l'acquisto dei bond greci. Fino a qualche tempo fa costoro, con i loro compagni cattedratici, pronosticavano l'uscita della Grecia dall'euro. Adesso prevedono che tale possibilità è remota. Noi del forum li conosciamo bene questi signori ben pensanti e maestri della speculazione. Così come in passato anche oggi i loro consigli, almeno per me e credo per molti di noi, valgono zero. Come sempre sono convinto che l'euro può finire, ma solo come sistema per cui l'uscita della Grecia dall'euro implica, direi logicamente, la fine di tale moneta. Un saluto ai baldi amici del forum che hanno tenuto duro ed adesso raccolgono i meritati fruttii coerentemente col detto "NO PAIN NO GAIN".
Morgan Stanley: Buy Greek government bonds- Capital.gr

Ricordando Shark:

300 - Spartani, qual è il vostro mestiere? - Originale - YouTube
 
Adesso le banche d'affari consigliano l'acquisto dei bond greci. Fino a qualche tempo fa costoro, con i loro compagni cattedratici, pronosticavano l'uscita della Grecia dall'euro. Adesso prevedono che tale possibilità è remota. Noi del forum li conosciamo bene questi signori ben pensanti e maestri della speculazione. Così come in passato anche oggi i loro consigli, almeno per me e credo per molti di noi, valgono zero. Come sempre sono convinto che l'euro può finire, ma solo come sistema per cui l'uscita della Grecia dall'euro implica, direi logicamente, la fine di tale moneta. Un saluto ai baldi amici del forum che hanno tenuto duro ed adesso raccolgono i meritati fruttii coerentemente col detto "NO PAIN NO GAIN".
Morgan Stanley: Buy Greek government bonds- Capital.gr
un saluto anche a te
 
Oggi grande festa alla Borsa di Atene, l'indice ASE chiude a 1043 punti + 6,06%. Volumi a circa 155 MLN, praticamente il doppio di una normale seduta.

Lo spread muove positivo, nel pomeriggio in restringimento. Ora a 834 pb., minimi assoluti da tre anni.

Il 2023 a Francoforte si porta verso l'alto, bid/ask 59,35 - 60,40. Sul MOT bid/ask 59,30 - 59,84.
Salgono, come sempre all'unisono, anche i trentennali ... mantenendo la solita distanza di una decina di punti. Un pò meglio distribuito il prezzo lungo tutto l'arco delle scadenze.
Il 2041 a Francoforte bid/ask 48,10 - 49,20. Sul MOT bid/ask 48,46 - 48,50.

Oggi recupera anche il Portogallo a 415 pb. mentre sono piuttosto stabili Spagna 282 pb. e Italia 251 pb.
 
Adesso le banche d'affari consigliano l'acquisto dei bond greci. Fino a qualche tempo fa costoro, con i loro compagni cattedratici, pronosticavano l'uscita della Grecia dall'euro. Adesso prevedono che tale possibilità è remota. Noi del forum li conosciamo bene questi signori ben pensanti e maestri della speculazione. Così come in passato anche oggi i loro consigli, almeno per me e credo per molti di noi, valgono zero. Come sempre sono convinto che l'euro può finire, ma solo come sistema per cui l'uscita della Grecia dall'euro implica, direi logicamente, la fine di tale moneta. Un saluto ai baldi amici del forum che hanno tenuto duro ed adesso raccolgono i meritati fruttii coerentemente col detto "NO PAIN NO GAIN".
Morgan Stanley: Buy Greek government bonds- Capital.gr

per me non valgono zero, li leggo e valuto

cmq il mercato lo fan loro, noi siam contrarian che guadagnano al cambio di vento
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto