Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

PDMA: 1,3 miliardi da 3 mesi interessi a un tasso di interesse leggermente inferiore





L'importo di 1,3 miliardi di fondi in euro raccolti all'asta BOT di oggi 13 settimane l'agenzia di gestione del debito pubblico (PDMA).

Tale importo comprende il 30% delle offerte non competitive.

Di seguito sono riportati i dettagli dell'asta con gli importi espressi in euro. Le cifre tra parentesi si riferiscono ai risultati dell'asta precedente il 16 aprile.

Versione: Tesoro 13 settimane
Scadenza: 16 agosto 2013/05/14
Offerta numero: 1 miliardo.
Offerte: 1.75bn.
Offerte accettate 1,3 miliardi.
Rapporto di copertura: 1,75
Rendimento: 4,02% (4,05%)
Cutoff: 98.994 (98.987)
Data di regolamento: 17 maggio 2013
 
Concordo, ma rientrare più basso per uscire più alto, si può fare, o no?
Ciao, Giuseppe
difficile ricordiamoci che l' 80% dei trader perde
può essere fatto con una parte del ptf
poi dipende dalla bravura del singolo ma in generale è un illusione la tecnica migliore entrate scaglionate e uscite scaglionate la cosa peggiore è pensare di uscire sui massimi deleterio :)
 
comunque i mercati sono brutte bestie sono come le sirene di ulisse ti attirano e poi ti fanno schiantare :titanic:
 
Ultima modifica:
Intanto lo spread tenta, nuovamente di stringere ora a 818 pb.
Cresce il denaro sul benchmark a Francoforte, bid/ask 59,15 - 59,70.
ASE a 1067 punti +0,19%.
 
Fare trading sui titoli di stato è comunque un rischio troppo alto.

Il titolo di stato è per sua natura uno strumento finanziario non adatto a fare trading, a meno che lo stato emittente non sia in perenne instabilità politica e quindi inaffidabile. Ma in questo caso l'andamento di tali titoli non può che essere progressivamente ed inesorabilmente decrescente. Nel caso della Grecia, nella misura in cui la situazione economica tende a normalizzarsi e il pericolo dell'uscita dall'euro è definitivamente archiviato, credo che i prezzi de suoi titoli tenderanno a normalizzarsi attestandosi al valore nominale. Viceversa se la situazione politico-economica dovesse ancora precipitare la tendenza sarebbe esattente il contrario con i prezzi dei titoli tendenti a zero. Solo in quest'ultimo scenario vi sarebbe spazio per il trading. Insomma il dominio del trading non e non può essere il titolo di stato bensì quello delle azioni, futures, opzioni, ecc.
 
Ultima modifica:
amen.. ho comprato la 2024 che rende di più e chiusi i giochi..comprato meno nominale, prezzo più alto però penso che la differenza con il 2023 sia troppo elevata ora...
incrociamo le dita!:titanic::titanic:


mi sono convinto guardando i volumi in denaro, insolitamente "pieni"
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto