tommy271
Forumer storico
Condizioni per "sparare" nel ASE
Il cruscotto di ieri "ha parlato" con il mercato a registrare nuovi massimi 21 mesi e pone le basi per accelerare il movimento verso l'alto di oggi.
La notizia ieri sera per aggiornare il rating da parte di Fitch e dopo che S & P (dicembre 2012) è il grande catalizzatore, ma la preparazione era andata avanti per giorni. Logged in rapido declino negli spread che è caduto ieri da 790 punti base nella crescita frenetica in azioni della banca che raddoppiato le loro valutazioni in meno di una settimana, il flusso positivo di capitali stranieri per i titoli greci in tutto il trimestre precedente ( circa 287 milioni di raccolta netta nel grande tappo FTSE), il successo 'uscita' nei mercati di grandi aziende come OTE, Hellenic Petroleum e Frigoglass, e rafforzata dalla registrazione successiva di scambi internazionali.
L'incontro di oggi è caratterizzata come altamente significativo dagli analisti come timidi valori di output step di ieri dalla zona ristretta di accumulazione degli ultimi cinque giorni in cui in primo luogo aveva aumentato il commercio di 100 milioni di euro, a conferma solennemente da un più deciso mossa che rimuovere definitivamente dai livelli attuali prezzi di mercato.
Le condizioni ci sono in rilievo nel quadro diagrammatiche decine azioni mid-cap e grandi hanno "prendere posizione" per una grande manifestazione, e l'osservazione di analisti che la gamba verso l'alto in corso rimane forte senza dare alcuna indicazione di esaurimento o inversione.
Con i confermati superato 1.050 a 1.060 unità dal indice generale e la zona di 350-360 unità del FTSE Large Cap 25 il mercato si trasforma di nuovo nello scenario aumento a medio termine, che graficamente almeno, "punta" per il doppio del prezzo entro il prossimo anno, come ottimista anche se sembra che la valutazione oggi.
Lo Spazio europeo dell'istruzione superiore, la quota che agisce come un "segnalatore", questa volta in ASE ha già "stigma", fornendo le aspettative del mercato positivi. Dopo la scissione del massimo di febbraio scorso (5,58 €) si sviluppa una forte slancio verso l'alto. Record profitto di oltre il 75% da aprile e circa il 20% negli ultimi cinque incontri.
Per la diretta continuazione del movimento verso l'alto li predispongono con il loro comportamento e di altri stock importanti.
L'OTE guadagna anche più del 70% dal mese di aprile, mostra pronto a registrare nuovo alto e passare i prossimi resistenze a 8,60-9,70 euro.
PPC rimane superiore al gap al rialzo del 6 maggio e, se superato l'alta febbraio alle 8,28 € si può muovere in doppia cifra.
La quota di Postbank predispone anche per il continuo movimento verso l'alto, che sarà ratificata dal eccesso di 2,42 euro, mentre la quota di Jumbo iniziato ieri il processo ha superato i propri valori di scrittura elevate febbraio a 8,08 €, anche se chiuso in "rosso".
Corinto Pipeworks rimane anche al di sopra delle crescenti gap e si avvicina massimi precedenti, mentre particolare interesse comincia a mostrare la percentuale di olio motore spostato nella "scollatura" di € 8,85 al di sopra che darà significativi impulso, ma i Mitilineos che ha rotto ieri la linea di resistenza di alta febbraio.
Il MIG anche rotto ieri con grande volume di transazioni (gestito oltre 8,8 milioni di pezzi, la resistenza locale, che aveva incontrato a € 0,37 e, quindi, ha aperto la strada a un riavvicinamento tra il precedente massimo di 0,55 euro.
Nel settore bancario il gioco si è trasformato in bene, e la maggior parte delle azioni sono risolti in basso verso l'alto formando che ha creato la volta precedente. Ieri è stato il tentativo tipico di assorbire l'offerta è apparso dopo i guadagni impressionanti di riunioni precedenti soprattutto in Alpha Il trading che inizia Venerdì, e se i fondi che vengono costantemente acquirenti riescono, in riunioni successive non deve essere esclusa accelerare il già grande movimento verso l'alto.
In Midcaps dove anche l'indice FTSE Mid 40 è del 5% -6% dai massimi precedenti, è emerso in questi giorni i movimenti di capitali alle azioni che sono state lasciate alle spalle. L'aumento del commercio e l'aumento dei stati d'animo sono le azioni di sanità, medici di Atene, ma anche Fourlis mentre GEKTERNA accumula nei recenti incontri qui sotto 2,4 €.
Il diagramma dell'Indice Generale
Il cruscotto di ieri "ha parlato" con il mercato a registrare nuovi massimi 21 mesi e pone le basi per accelerare il movimento verso l'alto di oggi.
La notizia ieri sera per aggiornare il rating da parte di Fitch e dopo che S & P (dicembre 2012) è il grande catalizzatore, ma la preparazione era andata avanti per giorni. Logged in rapido declino negli spread che è caduto ieri da 790 punti base nella crescita frenetica in azioni della banca che raddoppiato le loro valutazioni in meno di una settimana, il flusso positivo di capitali stranieri per i titoli greci in tutto il trimestre precedente ( circa 287 milioni di raccolta netta nel grande tappo FTSE), il successo 'uscita' nei mercati di grandi aziende come OTE, Hellenic Petroleum e Frigoglass, e rafforzata dalla registrazione successiva di scambi internazionali.
L'incontro di oggi è caratterizzata come altamente significativo dagli analisti come timidi valori di output step di ieri dalla zona ristretta di accumulazione degli ultimi cinque giorni in cui in primo luogo aveva aumentato il commercio di 100 milioni di euro, a conferma solennemente da un più deciso mossa che rimuovere definitivamente dai livelli attuali prezzi di mercato.
Le condizioni ci sono in rilievo nel quadro diagrammatiche decine azioni mid-cap e grandi hanno "prendere posizione" per una grande manifestazione, e l'osservazione di analisti che la gamba verso l'alto in corso rimane forte senza dare alcuna indicazione di esaurimento o inversione.
Con i confermati superato 1.050 a 1.060 unità dal indice generale e la zona di 350-360 unità del FTSE Large Cap 25 il mercato si trasforma di nuovo nello scenario aumento a medio termine, che graficamente almeno, "punta" per il doppio del prezzo entro il prossimo anno, come ottimista anche se sembra che la valutazione oggi.
Lo Spazio europeo dell'istruzione superiore, la quota che agisce come un "segnalatore", questa volta in ASE ha già "stigma", fornendo le aspettative del mercato positivi. Dopo la scissione del massimo di febbraio scorso (5,58 €) si sviluppa una forte slancio verso l'alto. Record profitto di oltre il 75% da aprile e circa il 20% negli ultimi cinque incontri.
Per la diretta continuazione del movimento verso l'alto li predispongono con il loro comportamento e di altri stock importanti.
L'OTE guadagna anche più del 70% dal mese di aprile, mostra pronto a registrare nuovo alto e passare i prossimi resistenze a 8,60-9,70 euro.
PPC rimane superiore al gap al rialzo del 6 maggio e, se superato l'alta febbraio alle 8,28 € si può muovere in doppia cifra.
La quota di Postbank predispone anche per il continuo movimento verso l'alto, che sarà ratificata dal eccesso di 2,42 euro, mentre la quota di Jumbo iniziato ieri il processo ha superato i propri valori di scrittura elevate febbraio a 8,08 €, anche se chiuso in "rosso".
Corinto Pipeworks rimane anche al di sopra delle crescenti gap e si avvicina massimi precedenti, mentre particolare interesse comincia a mostrare la percentuale di olio motore spostato nella "scollatura" di € 8,85 al di sopra che darà significativi impulso, ma i Mitilineos che ha rotto ieri la linea di resistenza di alta febbraio.
Il MIG anche rotto ieri con grande volume di transazioni (gestito oltre 8,8 milioni di pezzi, la resistenza locale, che aveva incontrato a € 0,37 e, quindi, ha aperto la strada a un riavvicinamento tra il precedente massimo di 0,55 euro.
Nel settore bancario il gioco si è trasformato in bene, e la maggior parte delle azioni sono risolti in basso verso l'alto formando che ha creato la volta precedente. Ieri è stato il tentativo tipico di assorbire l'offerta è apparso dopo i guadagni impressionanti di riunioni precedenti soprattutto in Alpha Il trading che inizia Venerdì, e se i fondi che vengono costantemente acquirenti riescono, in riunioni successive non deve essere esclusa accelerare il già grande movimento verso l'alto.
In Midcaps dove anche l'indice FTSE Mid 40 è del 5% -6% dai massimi precedenti, è emerso in questi giorni i movimenti di capitali alle azioni che sono state lasciate alle spalle. L'aumento del commercio e l'aumento dei stati d'animo sono le azioni di sanità, medici di Atene, ma anche Fourlis mentre GEKTERNA accumula nei recenti incontri qui sotto 2,4 €.
Il diagramma dell'Indice Generale