Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Germania evita di un soffio recessione in trim1, Pil +0,1%

mercoledì 15 maggio 2013 08:47




MILANO, 15 maggio (Reuters) - Crescita inferiore alle attese per l'economia tedesca, che riesce per un soffio ad evitare la recessione nel primo trimestre, grazie al supporto dei consumi privati.

Secondo i dati preliminari dell'Uffico statistica, il Pil della Germania è cresciuto dello 0,1%, risultando inferiore alla mediana delle stime raccolte da Reuters in un sondaggio tra gli economisti, che pronosticvano un incremento dello 0,3%.

A perimetro annuo, l'economia tedesca ha subito una flessione di 1,4 punti percentuali.

Rivista al ribasso la stima dell'ultimo trimestre del 2012: dall'iniziale stima di -0,6% si è passati a -0,7%.

***
OT.
 
Occhiata rapidissssima sul Club Med.
Portogallo stabile/positivo a 404 pb.
Spagna e Italia in allargamento, rispettivamente 301 pb. e 270 pb.
 
Bond euro in calo in attesa aste, possibile partenza 30 anni Italia

mercoledì 15 maggio 2013 08:59






LONDRA, 15 maggio (Reuters) - Apertura in flessione per i futures Bund, in vista di un'altra mattinata densa di aste, tra cui quella del nuovo Schatz tedesco.

Ma gli spazi di ribasso appaiono comunque limitati, alla luce anche dei dati preliminari di questa mattina sul Pil di Germania e Francia, entrambi sostanzialmente deboli . E per l'intera zona euro - i dati arriveranno nelle prossime ore - l'attesa è per una contrazione del Pil dello 0,1% congiunturale dopo il -0,6% del quarto trimestre 2012.

Stamane Berlino mette in asta in nuovo biennale, con un'offerta di 5 miliardi di euro, ma anche il Portogallo sarà attivo, con l'offerta di titoli a 6 e 12 mesi per 1,75 miliardi di euro. E dopo il buon esito ieri del sindacato decennale spagnolo, in serata il Tesoro italiano ha dato mandato a un gruppo di banche per l'emissione di un nuovo Btp trentennale "nel prossimo futuro, in relazione alle condizioni di mercato" .

Anche i futures sui Btp hanno aperto la seduta in sensibile calo.

"L'Italia ha annunciato il nuovo trentennale ieri sera quindi presumibilmente l'operazione potrebbe avvenire oggi" spiega un trader. "Non credo che l'avrebbero annunciato se non ci fosse stato un buon interesse da parte del mercato".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto