Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Titoli di Stato area EuroGRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3
Grecia, rendimento titoli Stato a dieci anni a minimo da giugno 2010
mercoledì 15 maggio 2013 11:05
LONDRA, 15 maggio (Reuters) - Il rendimento dei titoli del Tesoro greci a dieci anni scivola di quasi un punto pieno fino a 8,50%, minimo da giugno 2010, all'indomani dell'upgrade di Fitch sul rating sovrano.
L'agenzia ha portato la propria valutazione sul merito di credito dell'emittente Repubblica ellenica a 'B-' da 'CCC' facendo riferimento al riequilibrio dell'economia e ai progressi nel decumulo del disavanzo di bilancio che hanno ridotto i rischi di un'uscita dall'unione monetaria.
Il tasso del decennale ellenico tocca sugli schermi TradeWeb un minimo intraday a 8,47%, record da giugno 2010. Va tenuto conto che risale a marzo 2012 la ristrutturazione del debito sovrano di Atene.
Infatti SON (Sell On News). Adesso siamo in una fase di spinta e sicuramente ci sarà una fase di ritraccio perchè alla tendenza principale si è aggiunta la speculazione dell'ultimo minuto.
La tua è la spiegazione più razionale, però dipende anche da cosa sta realmente succedendo... ossia se c'è qualche operazione straordinaria all'orizzonte
Tutto è possibile e se dovessero arrivare comunicati/scandalo, ben vengano. Però quelli sono, per quel che è il nostro livello informativo (cioè quello pubblico o semi/pubblico) del tutto casuali.
Grecia, prima stima Pil trim1 -5,3% su anno da -5,7% in trim4 2012
mercoledì 15 maggio 2013 11:18
ATENE, 15 maggio (Reuters) - Il prodotto interno lordo greco mostra nei tre mesi al 31 marzo scorso una contrazione annuale di 5,3%, peraltro inferiore a quella pari a 5,7% del quarto trimestre dell'anno scorso.
Lo dice la prima stima - destagionalizzata - dell'istituto di statistica nazionale ellenico Elstat, perfettamente in linea alle attese.
Il 2013 si profila per Atene il sesto anno consecutivo di recessione.
Tutto è possibile e se dovessero arrivare comunicati/scandalo, ben vengano. Però quelli sono, per quel che è il nostro livello informativo (cioè quello pubblico o semi/pubblico) del tutto casuali.
Infatti... credo che il nostro livello informativo sia sotto 0... l'unica cosa certa è che non penso che quello che sta succedendo possa essere solo addebitato all'upgrade... poi tutto è possibile!
Rientrato significatimente stamane a prezzo più alto dell'uscita del 9 maggio, ovviamente. Pazienza, già comunque in leggero gain.
Complimenti a chi ha tenuto, merita la soddisfazione odierna .
Spero che si vada avanti, la Grecia è proprio un caso unico. L'AT fa fatica veramente a funzionare in questo mercato.
Ciao, Giuseppe