Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Il discorso è sempre 80% in mano istituzionale e 20% altri. E gli altri, si sa, siamo noi.

Del 20% ... noi siamo (cioè i nostri GGB) il 10% ... non basterebbe neppure un taglio del 100%.
Troppo pochi.

Meglio fare un BB, potrebbero recuperare 7/8 MLD ... poi andare a cercare il resto da altre parti ... senza impegnare ulteriormente la Troika (che sarà ben felice di non finanziare ulteriormente la Grecia).
 
Del 20% ... noi siamo (cioè i nostri GGB) il 10% ... non basterebbe neppure un taglio del 100%.
Troppo pochi.

Meglio fare un BB, potrebbero recuperare 7/8 MLD ... poi andare a cercare il resto da altre parti ... senza impegnare ulteriormente la Troika (che sarà ben felice di non finanziare ulteriormente la Grecia).

E' il diventare "poco rilevanti" in caso di taglio che mi spaventa un po'.
Poi vedi domanda sopra su prezzo buyback e su "squeeze out".
 
E lì dipende tutto dal prezzo di BB. Se sarà di nuovo 33... Si incrementa.
Sono possibili operazioni di squeeze out in campo obbligazionario, cioè possono obbligarti a vendere? O a farti ingoiare un rimborso a 33?

No.
Devono offrire un prezzo superiore a quello del mercato.
Poi potrebbero (ma non credo lo faranno) cercare di avere la maggioranza del 75% per chiudere la partita con gli holdout.

Se intendono tornare sul mercato nel 2014 servirà anche alla Grecia avere titoli "quotati" ...
 
Del 20% ... noi siamo (cioè i nostri GGB) il 10% ... non basterebbe neppure un taglio del 100%.
Troppo pochi.

Meglio fare un BB, potrebbero recuperare 7/8 MLD ... poi andare a cercare il resto da altre parti ... senza impegnare ulteriormente la Troika (che sarà ben felice di non finanziare ulteriormente la Grecia).
secondo me, vogliono tenere la grecia per il cappio. Potranno sempre decidere, a posteriori, che la ricapitalizzazione delle banche è a carico dell'efsf e che non si deve contare sul debito greco...un'alchimia tecnica per nascondere i buffi... a noi andrebbe anche bene....
 
No.
Devono offrire un prezzo superiore a quello del mercato.
Poi potrebbero (ma non credo lo faranno) cercare di avere la maggioranza del 75% per chiudere la partita con gli holdout.

Se intendono tornare sul mercato nel 2014 servirà anche alla Grecia avere titoli "quotati" ...

Giusto, al 75% il buyback diventa spintaneo...
 
secondo me, vogliono tenere la grecia per il cappio. Potranno sempre decidere, a posteriori, che la ricapitalizzazione delle banche è a carico dell'efsf e che non si deve contare sul debito greco...un'alchimia tecnica per nascondere i buffi... a noi andrebbe anche bene....

Ormai dei 50 MLD ... 25 MLD sono già stati stanziati e gli altri 25 MLD sono prossimi al rilascio, sempre a carico del debito pubblico.
Ormai troppo tardi ...

Rimane però il fatto che i 50 MLD dovrebbero poi essere restituiti ... almeno, in teoria.
A quel punto, nel 2014/15 potrebbe riaffacciarsi l'ESM con qualche operazione di ritocco contabile.
 
Per farsi dare il 75% dagli hedge ... dovranno pagarli cari ;).
Rammento che la maggioranza è da ottenersi su ogni singolo titolo ... quindi (credo) più facile da raggiungere sui titoli che costano meno.

si ma a quel punto, se il BB fosse limitato ai più lunghi e il prezzo elevato per raggiungere il 75% di adesioni, quanto andrebbero a risparmiare? 1-2 miliardi?

credo che se la UE si rafforzerà noi non dovremo temere nulla. se, al contrario, per qualche motivo, la UE si trovasse in guai seri, allora potremo venire penalizzati di nuovo anche noi privati.
 
Chiusura con incremento nell'ultimo ora alla Borsa di Atene. L'ASE chiude la settimana a 1014 punti +1,98%. Volumi molto alti.

Lo spread oggi è stato in allargamento continuo, forse ora sta cercando di opporre una minima resistenza a 800 pb.

Prezzi in forte calo su tutto l'arco delle scadenze, il 2023 a Francoforte bid/ask 60,35 - 61,31. Sul MOT 60,50 - 60,94.
Il 2041 a Francoforte bid/ask 45,85 - 46,82. Sul MOT 45,97 - 46,55.

In allargamento il Portogallo a 410 pb. e Spagna a 293 pb. Molto debole l'Italia a 264 pb.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto