Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Grecia, governo nel caos, Sinistra democratica minaccia di uscire su Ert

venerdì 21 giugno 2013 08:38




ATENE, 21 giugno (Reuters) - Turbolenze in vista per il governo greco di coalizione guidato da Antonis Samaras che potrebbe perdere a breve l'appoggio del piccolo partito Sinistra democratica, che minaccia di ritirare i suoi ministri dopo il fallimento delle trattative per evitare la chiusura della tv pubblica Ert.

"E' ovvio [che dovrebbero lasciare]. Se c'è contrasto e disaccordo li ritiri [i ministri]", ha detto Yannis Panousis, parlamentare di Sinistra Democratica parlando a una rete web dell'ex tv di Stato Ert, la cui repentina chiusura annunciata dal governo per tagliare costi dello Stato nell'ambito del pacchetto per uscire dalla profonda crisi del Paese.

Samaras ha fatto sapere ieri che andrà avanti anche senza l'appoggio di Sinistra democratica ma una defezione del piccolo partito darà alla coalizione del premier, costituita dal suo partito Nuova democrazia e dai socialisti del Pasok, una maggioranza risicata di tre voti, con 153 parlamentari su un totale di 300.

Circa una settimana fa il governo greco ha deciso, con un annuncio improvviso, di chiudere la rete pubblica 'Ert', licenziando 2.600 persone, per risparmiare denaro e venire incontro alle richieste dei creditori stranieri, provocando però le ire di sindacati e giornalisti.

Il premier, dopo una iniziale intransigenza, si è detto disponibile a riassumere 2.000 dei 2.600 dipendenti della rete pubblica, compromesso accettato dal Pasok ma non da Sinistra democratica.

***
Riassunto Reuters.
 
Iniziano a farsi sentire i problemi interni ... spread a 973 pb.

Benchmark Francoforte in forte calo, bid/ask 51,66 - 53,95
 
che succede?
si era ormai ad un passo dal tornare sui mercati (2014) con le obbilgazioni, ed invece tutto ad un tratto... ennesima tragedia greca!
quanto c' entra in ciò la grecia e quanto l' incapacità della BCE/UE nel difendere un proprio paese membro (sottoposto a misure draconiane);
si continua a scherzare col fuoco????
cui prodest???
ma non dovevamo arrivare a settembre alle elezioni tedesche in uno stato di relativa tranquillità?
mi girano e molto, le balls.
 
'Chiave' deputati indipendenti circa la fattibilità del bipartisan, ora, il governo ND - PASOK - Chi sosterrà la nuova forma - atteggiamento enigmatico numerosi deputati

06/21/13 - 10:49






Ruolo decisivo nel corso del nuovo governo bipartisan che si verificherebbe se finalmente lasciato la Sinistra Democratica svolgeranno i Membri indipendenti.


Dato che il nuovo governo avrebbe 153 deputati, maggioranza magra, il momento di prendere decisioni importanti, ND e PASOK sperano di sostenere alcuni dei deputati indipendenti, se il Primo Ministro chiedere un voto di fiducia o di sfiducia presentata da opposizione.

Il governo dovrebbe sostenere l'indipendente MP MP - derivato da ANNEL ed ex alto dirigente della Nuova Repubblica, Kostas Markopoulos, e ultimamente sono stati istituiti di nuovo i ponti con il viale.

L'ex ministro del PASOK e indipendente MP Andrew Loverdos ha detto ieri la stazione televisiva Mega, che chi spingere le cose al processo elettorale portando il paese al disastro, il che suggerisce che se si dà un voto di fiducia al governo, al fine di non guidare il paese alle elezioni. Analoghe affermazioni fatte oggi a SKY.

Il parlamentare indipendente di Sinistra Democratica, Odysseas Voudouris, ha dato la notizia che non darà voto di fiducia al governo Samaras, mentre un atteggiamento simile mantiene l'indipendenza MP-ex PASOK Theo Parastatidis.

Domande rimangono circa il piano di azione adeguato membri indipendenti,
Markos Bolaris, John Kourakos, Parigi Moutsinas Theodoros Soldatos e Mimis Androulakis.


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Lipton (FMI): Le preoccupazioni circa il corso del programma di privatizzazione greco - il FMI smentisce le voci sulla sospensione dei finanziamenti - La Grecia di attuare i suoi impegni


6/21/13 - 09:52





Riguardano il Fondo monetario internazionale sui progressi del programma di privatizzazioni greco espresso dal vice direttore generale del Fondo monetario internazionale, David Lipton, un giorno dopo la pubblicazione del Financial Times, che ha parlato di timori del FMI circa la carenza di finanziamenti in programma greco. La voce è stata fortemente negata da parte del Fondo monetario internazionale.


"La questione è prematura. Siamo ancora in trattative con la Grecia. A condizione che si possa raggiungere un accordo entro la fine del mese di luglio è alcun finanziamento per il prossimo anno ", ha detto alla CNBC il Lipton.

Sulla pubblicazione del Financial Times, la Lipton ha sostenuto che "le banche centrali dovranno prendere le proprie decisioni. Si sono impegnati su come saranno sostenere la Grecia e siamo abbastanza sicuri che aderiscono a questi impegni ".

Ieri il FMI si precipitò a confutare le informazioni circa il finanziamento del programma greco.

In particolare, il Fondo Monetario Internazionale ha rilasciato la seguente dichiarazione:

La missione del FMI si è conclusa ieri. Raggiungere quello che è stato un passo avanti. I negoziati proseguiranno fino alla fine del mese. La Grecia deve attuare gli impegni assunti. Anche se i negoziati non sono stati completati fino alla fine di luglio, non ci saranno problemi di finanziamento.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto