Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

ciao ragazzi ,

é da un mesetto circa che sto seguendo i titoli greci e non ho ancora capito se posso considerarli come un classico btp nostrano. Mi potreste dare qualche delucidazione in merito? Cos è il CAC?!

Ve lo chiedo perché avrei intenzione di capitalizzare la mia obbli.unicredit con tanto di cedolona ed entrare sui ggc con la speranza di prendere gain a due cifre!
Si accettano consigli, graziee e comunque Forza Grecia
 
ciao ragazzi ,

é da un mesetto circa che sto seguendo i titoli greci e non ho ancora capito se posso considerarli come un classico btp nostrano. Mi potreste dare qualche delucidazione in merito? Cos è il CAC?!

Ve lo chiedo perché avrei intenzione di capitalizzare la mia obbli.unicredit con tanto di cedolona ed entrare sui ggc con la speranza di prendere gain a due cifre!
Si accettano consigli, graziee e comunque Forza Grecia
OK :up:
Però prima rileggiti i 50000 post precedenti. :-o
 
ciao ragazzi ,

é da un mesetto circa che sto seguendo i titoli greci e non ho ancora capito se posso considerarli come un classico btp nostrano. Mi potreste dare qualche delucidazione in merito? Cos è il CAC?!

Ve lo chiedo perché avrei intenzione di capitalizzare la mia obbli.unicredit con tanto di cedolona ed entrare sui ggc con la speranza di prendere gain a due cifre!
Si accettano consigli, graziee e comunque Forza Grecia

Caro Zio: qui c'è che rischia grosso e chi poco.
Io poco, quindi sulla Grecia ci ho piazzato una scommessina equivalente al 7% del totale un be po' di tempo fa ormai.
Sulle CAC ti consiglierei di informarti su internet oltre che aspettare la risposta del buon Tommy, ma, per farla breve, sono le Clausole di Azione Collettiva che consentono di obbligare i proprietari di obbligazioni statali ad aderire a tutto quanto loro fa più piacere: swap, haircuts, taglio di interessi, insomma, ristrutturazioni del debito, dove per ristrutturare leggi "inculata" ai bondholders cioè i proprietari delle suddette obbligazioni.

Anche l'Italia, con comunicazione del ministero delle finanze del 18 dicembre ha aderito alla possibilità che i suoi titoli di stato siano CACati, ma solo quelli di emissione successiva al 1° Gennaio 2013, cioè la cui prima tranche sia emessa a partire dalla data suddetta, purchè rappresentino almeno il 45% del totale.

Questo è quanto, a parte tutte le considerazioni che se ne possono trarre.
 
ciao ragazzi ,

é da un mesetto circa che sto seguendo i titoli greci e non ho ancora capito se posso considerarli come un classico btp nostrano. Mi potreste dare qualche delucidazione in merito? Cos è il CAC?!

Ve lo chiedo perché avrei intenzione di capitalizzare la mia obbli.unicredit con tanto di cedolona ed entrare sui ggc con la speranza di prendere gain a due cifre!
Si accettano consigli, graziee e comunque Forza Grecia

Se vuoi "capitalizzare" i tuoi gain puoi tranquillamente rivolgerti ai BTP, hanno già fatto una bella strada ... ma c'è ancora un pò di margine di risalita nel medio periodo.

Ti ringrazio per il "Forza Grecia", ma questi son sempre titoli che "scottano" ... adatti ad investitori "navigati". Per acquistarli dovresti verificare il tuo profilo MIFID.

Per quanto riguarda la CAC, sono norme che intervengono (con l'approvazione del 75% dei partecipanti) alla modifica delle norme contrattuali.
Sono diventate obbligatorie su tutti i nuovi titoli emessi nell'Eurozona a partire dal 1 gennaio 2013.
 
Ancora acque tranquille in riva al Club Med. Nessun movimento rilevante da segnalare, i differenziali rimangono stabili con poche variazioni.

Ad Atene il sentiment continua a rimanere positivo anche se Reuters ha rilevato che dovremmo essere vicini al finale del rally.
Ormai siamo a ridosso di quota "60" sul decennale, un livello - a mio avviso - soddisfacente. Ulteriori risalite verso i "70" dovrebbero essere supportate da più solidi dati macroeconomici ... che ora mancano.

Ad ogni modo, secondo quanto riportato, gli hedge spingeranno sino a quota 65 per i decennali e sui 55 per i trentennali. Secondo loro, gli acquisti delle banche greche si spingeranno sino a queste soglie ... staremo a vedere.


Grecia 856 pb. (845)
Portogallo 446 pb. (457)
Spagna 352 pb. (356)
Italia 248 pb. (252)
Irlanda 242 pb. (245)
Belgio 77 pb. (79)
Francia 58 pb. (58)
Austria 30 pb. (33)

Bund Vs Bond -29 (-29)
 
Ultima modifica:
Bond euro, futures Bund aprono in calo in attesa aste

mercoledì 30 gennaio 2013 08:32




http://it.reuters.com/articlePrint?articleId=ITL5N0AZ2MK20130130

LONDRA, 30 gennaio (Reuters) - Apertura in calo per i derivati sul decennale tedesco, con gli investitori in attesa di un'ampia offerta di carta italiana e tedesca.

Dopo i buoni risultati sui brevissimi, termina con oggi la tornata d'aste italiane di fine mese. Il Tesoro offre da 4,5 a 6,5 miliardi di titoli a 5 e 10 anni. I trader si aspettano che le aste italiane beneficino dell'appetito di rischio presente sul mercato.

"Andrà probabilmente bene, ma non mi aspetto scambi positivi dopo" dice un trader.

La Germania si attiva sul primario con l'offerta di 2 miliardi di titoli a 30 anni.
 
Baleng , me lo faresti un riassunto delle ultime 5000? :bow::)
Ovviamente scherzo...

Fnaios dopo tutto quello che si é detto e fatto sui titoli greci nell' ultimo semestre, mi viene da pensare che ora i ggc devono salire di almeno altri 20-30 punti nel breve arco temporale.Dico questo perché, se si dovesse verificare un nuovo crollo della Grecia, con molta probabilitá, avremo come risultato la fine di tutto il sistema economico area-euro.
Non voglio essere drammatico, perció non credo proprio che ci sará un altro bagno di sangue per i poveri greci.
Penso di entrare con il 30% del mio capitale complessivo e vediamo se la diamo na bella botta :up::up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto