Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Appello a Russiabond e a frmaoro:

come si arresta l' emorragia delle quotazioni?
Per ogni euro di GGB venduto ci vorrebbe un euro di GGB comprato!

Ci vorrebbe "qualcuno" :rolleyes: che ha una bocca di fuoco importante per rispondere!

Ci vorrebbe almeno un miliardino di euro ... :-o
Forse un pò troppo per i nostri forumer :lol:.

Oppure se volete rispondere agli "attacchi", almeno un centinaio di MLN per fronteggiare tutti i mercati.
 
Ultima modifica:
Prospettive sui prezzi dei GGB.

Credo che la prospettiva, dopo la sconclusionata decisione della crisi di Cipro, sia radicalmente cambiata, credo in peggio. Adesso il rischio non investe solo i tds di stato ma l'euro in sè. Detenere capitale in euro, certo sopra i 100 k euro, è di per sè rischioso soprattutto nei paesi come i PIIGS. In tali paesi non decollando la crescita il sistema bancario è di per sè in una situazione di oggettiva difficoltà ossia di sofferenza. Ne deriva la possibilità di fallimenti bancari e quindi il rischio di vedere requisiti i propri risparmi. Se non verranno assunte decisioni radicali di un'inversione decisa di politica economica a livello di eurosistema il futuro lo vedo molto fosco. Probabilmente assisteremo ad una fuga di capitali soprattutto dai PIIGS ed un'avvitarsi ulteriore della crisi economica. Se tale pessimistico scenario dovesse avverarsi i GGB potrebbero toccare livelli di prezzo post swap con possibilità di una CAC, credo forzosa, a prezzi stracciati. Spero sinceramente di sbagliarmi.
 
Ultima modifica:
Domani, alla riapertura delle banche di Cipro, sarà un altra giornata da dimenticare e,forse, solo dalla settimana prossima si potrà vedere con più chiarezza il quadro della situazione, includendo anche la vicenda politica italiana!

Devo ammettere che le scoppole di questi giorni(settimane) stanno mettendo a dura prova le mie coronarie! Non mi aspettavo simili crolli e non pensavo che la situazione cipriota fosse cosi influente.
C è poco da scherzare, questo caro JD, non si può permettere di rilasciare simili dichiarazioni.
 
Credo che la prospettiva, dopo la sconclusionata decisione della crisi di Cipro, sia radicalmente cambiata, credo in peggio. Adesso il rischio non investe solo i tds di stato ma l'euro in sè. Detenere capitale in euro, certo sopra i 100 k euro, è di per sè rischioso soprattutto nei paesi come i PIIGS. In tali paesi non decollando la crescita il sistema bancario è di per sè in una situazione di oggettiva difficoltà ossia di sofferenza. Ne deriva la possibilità di fallimenti bancari e quindi il rischio di vedere requisiti i propri risparmi. Se non verranno assunte decisioni radicali di un'inversione decisa di politica economica a livello di eurosistema il futuro lo vedo molto fosco. Probabilmente assisteremo ad una fuga di capitali soprattutto dai PIIGS ed un'avvitarsi ulteriore della crisi economica. Se tale pessimistico scenario dovesse avverarsi i GGB potrebbero toccare livelli di prezzo post swap con possibilità di una CAC, credo forzosa, a prezzi stracciati. Spero sinceramente di sbagliarmi.

Solo un rilievo tecnico, i nostri titoli sono "english law".
Per modificare i termini abbisognano di una maggioranza qualificata del 75% dei possessori dei titoli.
Dando per assodato che le banche greche hanno portato tutto (loro malgrado) al BB (hanno poi ricomprato qualcosa dopo) rimangono detentori principalmente gli "esteri", cui difficilmente il governo greco può fare pressioni.
 
Solo un rilievo tecnico, i nostri titoli sono "english law".
Per modificare i termini abbisognano di una maggioranza qualificata del 75% dei possessori dei titoli.
Dando per assodato che le banche greche hanno portato tutto (loro malgrado) al BB (hanno poi ricomprato qualcosa dopo) rimangono detentori principalmente gli "esteri", cui difficilmente il governo greco può fare pressioni.

quindi l'hard default :lol:
 
Domani, alla riapertura delle banche di Cipro, sarà un altra giornata da dimenticare e,forse, solo dalla settimana prossima si potrà vedere con più chiarezza il quadro della situazione, includendo anche la vicenda politica italiana!

Devo ammettere che le scoppole di questi giorni(settimane) stanno mettendo a dura prova le mie coronarie! Non mi aspettavo simili crolli e non pensavo che la situazione cipriota fosse cosi influente.
C è poco da scherzare, questo caro JD, non si può permettere di rilasciare simili dichiarazioni.


..abbi fede Zio...queste onde sono favolose ...imparerai a cavalcarle anche tu ...forse :D

l'importante è non annegare finanziariamente...;)


segui l'onda e tuffati per cavalcarla ...

ricordati ...che stai comprando quella stessa roba che qualche settimana fà era molto più cara ...usa la psicologia ...

si vive una volta sola ...vivila alla grande :up:


...è nei momenti più bui che devi vedere la luce dove non c'è...

d'altra parte sono solo soldi ...mica ti fottono la salute :-o
 
Solo un rilievo tecnico, i nostri titoli sono "english law".
Per modificare i termini abbisognano di una maggioranza qualificata del 75% dei possessori dei titoli.
Dando per assodato che le banche greche hanno portato tutto (loro malgrado) al BB (hanno poi ricomprato qualcosa dopo) rimangono detentori principalmente gli "esteri", cui difficilmente il governo greco può fare pressioni.

Carissimo, il problema non riguarda direttammente i GGB detenute dalla banche greche, ma l'obiettivo aumento delle loro sofferenze bancarie a seguito dell'avvitamento della crisi economica dovuta alla scarsezza di capitali e alla conseguente caduta degli investimenti. Ne deriva un aumento del deficit di bilancio dello stato, un aumento del rapporto debito PIL e l'impossibilità di garantire il servizio del debito. Insomma se le cose non cambiano vedo all'orizzonte un default dei PIIGS, non solo della Grecia, e la fine dell'euro. Ti saluto.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto