Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

W. Schaeuble: Aperto per eventuali interventi in debito nel 2014


di Demetra CAPA








"Ognuno deve fare quello che è stato deciso," il ministro delle Finanze tedesco ha risposto a una domanda su nuovi interventi di debiti in una conferenza stampa prima di lasciare Atene.

Egli ha aggiunto che "si procederà passo dopo passo in un processo di reciproca fiducia." Il ministero delle Finanze tedesco ha detto che il programma per la Grecia si rivolge il completamento entro la fine del 20014, notando che il FMI ha una diversa impostazione.

Poi ha dichiarato che alla fine del 2014 "se la Grecia ha attuato il tempo concordato può essere una discussione per un nuovo programma."

La dichiarazione è venuto come parte della cerimonia di firma del memorandum per la nuova presenza dei fondi di investimento di ministri Stournara G., K. e M. HADJIDAKIS Chrisochoides.

Il signor Schaeuble ha detto che l'obiettivo della visita è principalmente quello di dare credito per un grande progresso e il successo in Grecia. Ha espresso il suo rispetto e sostenere il notevole sforzo fatto dalla Grecia.

Ma ha aggiunto, con il che significa che c'è ancora molto da fare ". "Ci vuole ancora più impegno", ha detto ammettendo che ci sono regolazioni che influenzano i greci. "Aiutiamo nel miglior modo possibile."

Per il fondo di sviluppo e di risparmio tipo la Germania ha riferito che sembrano piccoli passi ma nel complesso sono importanti.

La firma del protocollo d' intesa

Come ha detto Stournaras durante la presenza del signor Schaeuble, spinto al di là del nuovo fondo per lo sviluppo e il suo margine operativo in Grecia casse di risparmio regionali - le banche che prestano ogni regione l'equivalente di depositi regionali.

Il signor C. Hadjidakis cui il nuovo fondo di sviluppo e ha espresso la speranza che possa convincere gli investitori greci di diventare partner. Ma ha aggiunto che copre parzialmente l'enorme divario di finanziamento 15-18 miliardi di euro.

 
aneddoto: oggi mi sono fatto una kebab in questo ristorante/fast food greco in Soi 6 qui a Pattaya https://foursquare.com/v/smartfood-grekk-restaurant/5156dde4e4b08b1cd780248a ed il proprietario parlando della catastrofica situazione del suo paese mi ha detto che la pensione di suo padre - ex muratore - e' stata ridotta da 1000 a 250 euro :eek:

Oh, benritrovato... sentivo la tua mancanza, di un valido contraltare.
Le pensioni (come gli stipendi) son stati ridotti.
Adesso non ho presente nel dettaglio, ma quelle minime son state salvaguardate.
Anche gli ultimi provvedimenti - a memoria - riguardavano le pensioni, se non sbaglio, dai 1200/1300 in su.
Poi c'era tutto il corollario che è stato sfoltito (tipo indennità varie, nubilato ecc.).
 
Schaeuble: fine del 2014 inizierà le discussioni su un nuovo prestito alla Grecia - Pericoloso chiedere haircut del debito ora ... ma non escludo condizionale 2014

07/18/13 - 18:41




http://www.bankingnews.gr/media/k2/items/cache/65b5ceba0fc123e6b090f60062303c58_XL.jpg
Alla fine del 2014 inizieranno le discussioni sul nuovo prestito per la Grecia. Ciò detto il ministro delle Finanze tedesco W. Schaeuble, che in precedenza ha evitato in merito alla questione del prestito occupazione.

Il Schaeuble, in una conferenza stampa dopo l'incontro con omologo greco G. Stournara riconosciuto i problemi che esistono tra le forze della troika, cioè tra il FMI e l'UE è stata anche fresca nella mente del ministro tedesco Finanza divergenti erano tra Berlino e Washington verso un nuovo taglio del debito greco.


A questo punto l'ufficiale tedesco ha rifiutato di fare qualsiasi nuovo posizionamento, oltre a quello che aveva fatto in precedenza alla Camera tedesco-ellenica.

Schaeuble ha chiamato la risposta alla domanda se ci sarà un nuovo programma di finanziamento per la Grecia, ha risposto "questo è qualcosa che sarà discusso alla fine del prossimo anno."

Alla domanda sul se ci saranno ulteriori misure per i greci, ha risposto: "Io non sono la troika, io non sono uno a fare lezione ai Greci."
Sulla questione delle riparazioni tedesche di cui al trattato di Berlino.
 
"Messaggio" a supporto del business Greco - Accordo Chatzidaki e KfW per il Fondo greco Investment - A € 350.000.000 contributo greco - Entro la fine del 2013 l'istituzione del Fondo

07/18/13 - 18:53







Memorandum sulla creazione di fondi di investimento greco ha firmato oggi, il ministro dello Sviluppo, il signor Hadjidakis e il capo di stato banca tedesca KfW, U. Schroeder.

In particolare, i due uomini con l'obiettivo primario di sostenere l'azienda greca e sostegno della liquidità per le PMI, hanno convenuto di istituire il Fondo greco di investimento, che sarebbe destinato a diventare un pilastro di sostegno dell'economia greca.
Raccomandazione per il Fondo ha capitale pari a 450 milioni di euro, di cui 350 milioni saranno attratti al pubblico greco e l'altro di 100 milioni dalla banca tedesca.

Il fondo di investimento greco sarà stabilito entro la fine del 2013 e la sua funzione di base sarebbe quella di finanziare progetti di infrastrutture regionali, e le idee imprenditoriali innovative.

L'istituzione del Fondo sarà realizzato attraverso l'assistenza tecnica da KfW e le altre istituzioni finanziarie, ma l'amministrazione sarà indipendente, senza essere soggetto all'influenza dei governi.

Il contributo greco, che, come si è verificato, è stato pari a 350 milioni di euro deriveranno dal QSN di 200 milioni da parte della Pubblica 150 milioni.


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
I "doni" che portano in Grecia Schaeuble (Germania) e Lew (USA) analizza la stampa americana - il "più" e "meno" delle due visite epocali - "iniezione" di 100 miliardi porta il ministero delle Finanze tedesco e le soluzioni ... l'economia americana

07/18/13 - 19:19




La visita effettuata dal Ministro delle Finanze tedesco, W. Schaeuble ad Atene e il prossimo la controparte americana, J. Lew «impiegare" oggi ampiamente, la stampa americana.


Dare importanza primaria "doni" che portano entrambi i funzionari di alto rango, i media americani analizzare il "più" e "meno" delle due visite epocali.

Per quanto riguarda la visita del ministro tedesco delle Finanze, l'agenzia di stampa Bloomberg parla tentativo di stimolare l'economia greca, così come spiega il W. Schaeuble fornirà Grecia 100 milioni di euro attraverso la KWF banca.

D'altro canto, punti Bloomberg, il W. Schaeuble non ha risposto alla richiesta della Grecia per la riduzione del debito greco, con la grazia di elezioni tedesche di settembre.

Sulla stessa questione, il quotidiano americano Wall Street Journal, osserva che "la visita in Grecia Schaeuble riaccende le tensioni", citando infatti, stampa tedesca di ieri, che ha osservato che Atene ha bisogno di nuovo denaro.

Allo stesso tempo, i media "monopoli" americani e l'imminente visita del Tesoro degli Stati Uniti, J. Lew, dove sul tavolo, secondo Bloomberg, ci sarà il "agenda economica delle politiche nazionali ed europee per la ripresa dell'economia greca."

Infine, l'agenzia Bloomberg indissolubilmente collega i percorsi di Domenica, visitare il Tesoro degli Stati Uniti, l'incontro Samaras imminente con il presidente degli Stati Uniti, B. Obama, che si terrà l'8 agosto.


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
aneddoto: oggi mi sono fatto una kebab in questo ristorante/fast food greco in Soi 6 qui a Pattaya https://foursquare.com/v/smartfood-grekk-restaurant/5156dde4e4b08b1cd780248a ed il proprietario parlando della catastrofica situazione del suo paese mi ha detto che la pensione di suo padre - ex muratore - e' stata ridotta da 1000 a 250 euro :eek:

Beh se uno ha una capacità di acqusito limitata dovuta a crolli in borsa o investimenti sbagliati, fallimenti, pensioni tagliate, può sempre trasferirsi in Thailandia!:D
Così invece di cercare capitale, dà semplicemente più valore a quello che ha: se ti sono rimasti 4 spicci, scappa dove valgono 400!! :D
 
A mio avviso, il discorso si riapre certamente ad ottobre.
Non soltanto per via del "buco" nei finanziamenti nel 2014/2015 (tra i 5 e i 10 MLD) stimato da altri allo 0,5% del PIL, ma per una riflessione generale sui destini futuri.

Qualcosa a livello "tecnico" è gia stato studiato ... come il rollaggio dei titoli in scadenza a BCE e Banche Centrali.
Con una partita di giro verranno pagati e contemporaneamente sottoscritti nuovi titoli.
Si tratta di aggirare la regola che vieta il sostegno diretto.

Ok, tutto procede secondo i "piani", stavolta stanno lavorando meglio dell'agosto 2011 e di quello 2012. Lavorano a porte chiuse ed evitano di sparare troppe cazzate in pubblico. Non so se per noi sia meglio o peggio, ma staremo a vedere, come al solito.
 
Crisi: Grecia; Schaeuble, ''possibili nuovi aiuti nel 2014''
Se Atene avrà ottenuto un avanzo di bilancio primario
18 LUGLIO, 18:20


IndietroStampaInviaScrivi alla redazioneSuggerisci
(ANSAmed) - ATENE, 18 LUG - ''Se nel 2014 la Grecia avrà rispettato i propri impegni e se avrà ottenuto un avanzo di bilancio primario, allora si apriranno le trattative per un eventuale nuovo taglio del debito, ma anche per nuovi aiuti economici''. Lo ha detto oggi il ministro delle Finanze Tedesco, Wolfgang Schaeuble, in un'intervista concessa alla giornalista Sia Kosioni della stazione televisiva privata Skai.

Schaeuble, da stamani in visita ufficiale ad Atene per presenziare alla firma di un memorandum fra i governi di Atene e Berlino per l'istituzione di un Fondo ellenico per lo sviluppo, ha detto ancora che ''come concordato, siamo pronti a discutere ulteriori misure alla fine del programma attuale. Ora però dobbiamo fare tutto quello che è necessario''. Riferendosi al problema della disoccupazione, Schaeuble ha detto che ''i paesi dell'eurozona e di conseguenza anche la Grecia dovranno rimodernare i mercati del lavoro per offrire posti di lavoro stabili''. (ANSAmed).
 
Grecia licenzia migliaia statali ma all'Ue ancora non basta
Schaeuble loda sforzi Atene, Berlino finanzia fondo sviluppo
18 LUGLIO, 19:25


IndietroStampaInviaScrivi alla redazioneSuggerisci
(di Furio Morroni) (ANSAmed) – ATENE, 18 LUG – Seppure con una maggioranza risicata di appena tre voti a favore (153 su 300 deputati) il governo greco ha superato la scorsa notte "la prova del fuoco" del Parlamento sulla criticatissima e controversa riforma dell'amministrazione pubblica che prevede il passaggio ad altre funzioni, la cassa integrazione o il licenziamento per 25mila statali entro la fine di quest’anno. A nulla quindi sono valse settimane di scioperi e proteste dei greci che presto dovranno fare i conti con un nuovo piano lacrime e sangue in un Paese già martoriato dalla recessione e dalla disoccupazione. Le misure del resto rientrano tra quelle necessarie per ottenere una nuova tranche di prestiti dalla troika e arrivano proprio nel giorno in cui Bruxelles non ha escluso che alla fine del programma di aiuti Esfs che si concluderà nel 2014 possa restare un 'buco finanziario' tra i 2,8 e i 4,6 miliardi di euro.

Pronto è venuto stamani il plauso di Bruxelles per bocca del portavoce del commissario agli affari economici, Olli Rehn, il quale ha detto che – nonostante il ‘sì’ del Parlamento incassato dal premier conservatore Antonis Samaras – “ci sono altre decisioni che il governo deve prendere prima del prossimo esborso di aiuti”. A fine settimana, ha spiegato infatti, ci sarà una verifica con la troika degli impegni del governo e, se Atene avrà ottemperato alle richieste, nei prossimi giorni l'Eurogruppo darà il via libera alla nuova tranche di aiuti.

Ma lodi alla Grecia sono venute oggi, a poche ore dal voto del Parlamento, anche dal ministro tedesco delle Finanze Wolfgang Schaeuble in visita ad Atene - blindata proprio per lui da un imponente apparato di sicurezza - per presenziare alla firma del Memorandum d’Intesa fra i governi di Atene e Berlino con cui è stato istituito il Fondo ellenico per lo sviluppo destinato al finanziamento delle piccole e medie imprese. Oltre alle lodi, Schaeuble ha fatto anche balenare una speranza affermando che “se nel 2014 la Grecia avrà rispettato i propri impegni e se avrà ottenuto un avanzo di bilancio primario, allora si apriranno le trattative per un eventuale nuovo taglio del debito, ma anche per nuovi aiuti economici". La Grecia mostra i primi successi nel processo di riforma avviato con il salvataggio e le misure anti-crisi stanno dando risultati, ha detto il ministro tedesco notando i “grossi passi avanti” di Atene e dicendosi “colpito” dal miglioramento dei conti. Parlando alla Camera di Commercio greco-tedesca, il ministro ha inoltre chiesto ai greci di smettere di chiedere un nuovo taglio del debito pubblico. "Non è a vostro favore", ha detto aggiungendo che "tutta l'Europa segue i vostri sforzi e si aspetta il vostro successo. La fiducia è l'unico presupposto per far ritornare lo sviluppo. E' quello che è accaduto dieci anni fa quando la Germania era il grande malato dell'Europa". Dopo aver ribadito che è “essenziale” procedere con le privatizzazioni, Schaeuble ha detto che la Grecia sta riconquistando competitività e ha promesso che la Germania tornerà a investire nel Paese non appena comincerà a funzionare il Fondo ellenico per lo sviluppo. Il Fondo, che nelle intenzioni di Atene e Berlino dovrebbe costituire la risposta al problema dell'economia reale, avrà sede in Lussemburgo e dovrebbe disporre di circa 500 milioni di euro, 100 dei quali saranno forniti dalla Germania, sempre se la Grecia rispetterà tutti gli impegni che si è assunti nei confronti dei creditori.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto