Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

La situazione sul fronte degli spread continua a restare positiva, nonostante il crescente aumento di mal di pancia da parte degli analisti tedeschi.
Le parole di Mario Draghi creano un potente argine, cui nessuno prova a sfidare.
Il dato più evidente è l'indebolimento dell'Euro sul Dollaro che dovrebbe rafforzare le spinte dell'export nell'Eurozona e cercare di riavviare un ciclo positivo.
Per Atene si attende l'Eurogruppo della prossima settimana e l'ultima "calata" della Troika per fine mese.


Grecia 467 pb. (463)
Portogallo 215 pb. (213)
Italia 134 pb. (133)
Spagna 113 pb. (111)
Irlanda 69 pb. (71)
Francia 34 pb. (33)
Austria 23 pb. (23)

Bund Vs Bond -150 (-149)

Buongiorno Tommy :)
vista la scadenza della prossima settimana della Troika secondo te meglio alleggerire oppure sarà semplice routine?
Io ho il 37 in gain per essere chiaro, grazie :)
 
Buongiorno Tommy :)
vista la scadenza della prossima settimana della Troika secondo te meglio alleggerire oppure sarà semplice routine?
Io ho il 37 in gain per essere chiaro, grazie :)

All'Eurogruppo vedremo l'aria che tira ... certamente siamo alla vigilia di importanti decisioni.
Lo scontro lo vedremo alla fine di settembre con la missione della Troika.
Personalmente, long resto positivo.
Nel breve credo siamo ad un livello massimo di compressione sugli spread. Il resto lo dovranno fare i PIL dei singoli paesi del Club Med.
Per la Grecia si sovrapporrà un problema "politico".
 
Le aperture di questa mattina:

Borsa di Atene, ASE 1192 punti - 0,38%.

Spread stabile/positivo a 463 pb.

Prezzi a Francoforte stabili:

2023 bid/ask 85,75 - 86,55

2041 bid/ask 66,90 - 67,75
 
All'Eurogruppo vedremo l'aria che tira ... certamente siamo alla vigilia di importanti decisioni.
Lo scontro lo vedremo alla fine di settembre con la missione della Troika.
Personalmente, long resto positivo.
Nel breve credo siamo ad un livello massimo di compressione sugli spread. Il resto lo dovranno fare i PIL dei singoli paesi del Club Med.
Per la Grecia si sovrapporrà un problema "politico".

Il problema è l'elezione del presidente della repubblica che se non viene eletto si va ad elezioni e per adesso non c'è una maggioranza suffciente......sembra lo scoglio più grosso o sbaglio?
 
Il problema è l'elezione del presidente della repubblica che se non viene eletto si va ad elezioni e per adesso non c'è una maggioranza suffciente......sembra lo scoglio più grosso o sbaglio?

Mi riallaccio a prima, come sempre ... uscire in gain non è mai sbagliato.

Non sbagli il nodo più grosso è proprio quello, Samaras dovrà essere capace di aggirare l'ostacolo.
 
L '"uscita" nei mercati, il FMI e il nuovo "pacchetto"


G .. Angeli









La comunicazione della zona euro con il FMI per confermare la vitalità del debito greco avrà già percorso una certa distanza prima che le parti interessate si incontrano a Washington a metà novembre, per lanciare una soluzione definitiva.

Tale valutazione della Commissione europea ha presentato fattori che sono associati con le relative procedure.

Già hanno ufficialmente supportato come una fase avanzata di "strumenti" da inserire nel "pacchetto" e che "sembra che ci saranno disaccordi sulla questione di una delle parti in causa ...".

La parte greca anche riferito ha già elaborato un quadro di interventi che contribuiranno all'obiettivo finale, che si basa su due pilastri:

* Ristrutturare delicatamente la composizione del debito esistente è nei portafogli degli investitori istituzionali nel settore privato (fondi di investimento, banche, risparmiatori, ecc) al fine di estendere la sua durata in orizzonti temporali che aiutano a ridurre l'annuale costi di manutenzione. Questa settimana anche previsto di fare le prime mosse dagli scambi relativi PDMA debito a breve termine detenuto da banche con titoli a medio termine che sarà rilasciato aprendo le emissioni obbligazionarie recenti.

* problemi di New Bond in maggiori durate, che copriranno parte del fabbisogno di finanziamento dei critici due anni 2015 - 2016, con tassi di interesse che saranno confrontate positivamente (saranno leggermente più bassi) tassi di interesse, prendendo a prestito dal FMI.

Dal punto di vista della Commissione europea e, nonostante il ritardo dovuto alla creazione di latenza (ma con il consenso della BCE) ha sottolineato la disponibilità del EFSF per l'importo stanziato - e io non devo riacquistare debito dopo PSI +, che secondo la stessa informazione si ottiene lo stesso salvadanaio con altri fondi disponibili della FSF dopo il completamento dello stress test il mese prossimo. Tale importo dovrebbe superare il caso peggiore 15-16000000000. Euro.

In questo contesto, l'incontro in novembre con il FMI a Washington ha raggiunto il suo primo obiettivo cioè assicurare il finanziamento del programma greco prossimi dodici mesi per consentire l'FMI per rilasciare le prossime rate dopo il completamento della quinta valutazione.

Rimane aperta come garantire la sostenibilità a lungo termine del debito greco.

A questo livello, e nonostante il fatto che la posizione ufficiale è che il FMI dovrebbe "haircut" capitolo del debito greco, le linee guida hanno ottenuto chiaramente discussioni dimostrano che la regolamentazione della sostenibilità a lungo termine del debito greco si sposterà da sostenibilità in base al volume di capacità di servizio del debito, che sarà sostenuto dal riassetto della curva di ammortamento e interessi per decenni.

La rettifica nasce dal riorientamento complessivo dei criteri di sostenibilità del debito hanno cominciato a discutere l'FMI lo scorso maggio, in relazione al trattamento del deragliamento del debito italiano e francese "misurata" in trilioni di dollari. euro e non pochi centinaia di miliardi. di euro come il debito greco ...



����:www.capital.gr
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto