Die Welt: "La Grecia è in una posizione di forza"
"I greci sono in una posizione di forza," è il titolo dei commenti postati riguardanti l'edizione online del quotidiano tedesco «Die Welt», sulla possibile uscita della Grecia dall'euro, sorto dopo la pubblicazione di ieri sera della rivista «Der Spiegel », secondo il quale il governo tedesco ha cambiato posizione e ora considera l'uscita di un paese dall'euro come gestibile.
"Chi crede uscita indifferente della Grecia dall'euro, abbiamo avvertito:
A "Grexit" non sarebbe innocuo. I Greci conoscere e avere nervi saldi.
Un taglio di capelli debito è probabile ", ha detto il giornale, aggiungendo che Berlino" brandendo il grosso bastone "per continuare:
"Si dice ora che la zona euro resiste un'uscita della Grecia.
Tale risultato sarebbe davvero inevitabile, se il leader della sinistra SYRIZA Alexis Tsipras è salito al potere e il più rilassato corso l'austerità dei Greci.
Con questo scenario minaccioso del reparto creativo della burocrazia ministeriale governo tedesco
a Berlino mischiato indirettamente alla campagna elettorale greca ", notare che questo" è molto rischioso e sbagliato. "
Perché "In linea di principio, questa minaccia può aumentare il malcontento in Grecia per tedeschi ", diventando così un'assistenza elettorale per Tsipras.
In secondo luogo, se il cancelliere Angela Merkel seguire il "regolare" e il giorno dopo,
potrebbe che aggravare l'incertezza economica in Grecia e nel peggiore vantaggio caso di una "corsa agli sportelli".
In terzo luogo, le élite politiche greche potrebbero prendere in considerazione la minaccia di Merkel come bluff puro e aumentare la pressione sui loro soccorritori lato gli europei ", afferma l'editorialista.
"
La zona euro non può, secondo le circostanze, escludere un membro.
La BCE tuttavia, potrebbe ridurre sia il potenziale rifinanziamento delle banche greche che Atene avrebbe poi introdurre una nuova moneta.
La minaccia di Berlino sarebbe quindi applicabile ",
continua l'autore e sostiene che i rischi di un'uscita della Grecia dalla zona euro non è così facile calcolare come fa il governo tedesco, dal momento che, come noto, l'ombrello di salvataggio UE non è garantire la stabilità, tuttavia, riduce il rischio di un effetto domino.
"Una uscita della Grecia comporterà tuttavia una sicurezza che mira mercati sarebbero entrati tranne il fragile Portogallo, nuove fonti di preoccupazione dell'Eurozona, Francia e Italia."
L'autore sostiene inoltre che "
le minacce da Berlino sono confessione di fallimento" come "mostrano che la politica di salvataggio dell'Unione europea, almeno nel caso della Grecia, ha fallito", e continua:
"Il verdetto del denaro soccorritori Europei contro le riforme" ha da tempo cessato di applicare.
Il costo del salvataggio è stato precedentemente in crescita, ma la volontà di riforme di Atene sempre più piccolo.
I greci sono stati a lungo non sono disposti a percorrere la via necessaria riforma degli istituti di credito internazionali - a prescindere dal fatto che il primo ministro ha detto Tsipras o Samaras.
La Grecia è una debacle per l'Unione europea ", ha detto caratteristiche ca essere raggiunti fornendo un" haircut "del debito greco:" Quale sarà il prossimo?
Più di 260 miliardi di euro, l'80% del totale onere del debito greco creditori più pubblici, in particolare i paesi della zona euro.
Se l'uscita della Grecia, una parte significativa di denaro che sarebbe perso.
Questo dovrebbe MERKEL di spiegare al contribuente tedesco che prende il peso maggiore.
Tsipras & Co. lo sanno. Sono in una posizione di forza.
Invece «Grexit», non ci sarà, quindi, un taglio di capelli indebitamento e nuovi aiuti miliardi dalla Grecia ", ha detto.
Fonte: ANA-MPA