Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Come riportato, le riunioni di oggi sia nel mercato obbligazionario e l'ASE dimostreranno se il clima negativo attribuito alla incertezza politica continuerà o no.


(Ta Nea)

Una sola giornata è un po' poco, si andrà in ottovolante per un po' secondo me.
Poi sempre unitamente alla Grecia, sicuramente troveranno un qualche tipo di accordo che va bene per entrambi e via.
Oggi il mercato ancora non può prendere posizione con certezza.
 
Ultima modifica:
*MARKET TALK: partenza in calo dopo voto Grecia

MILANO (MF-DJ)--Partenza vista in calo per le principali piazze europee, che dovrebbero scontare in avvio le incertezze connesse all'esito del voto in Grecia. Il partito di opposizione Syriza, guidato da Alexis Tsipras, ha infatti vinto le elezioni ed è a un passo dalla maggioranza assoluta. "L'effetto immediato sui mercati è negativo, ma non si può escludere che Atene troverà un nuovo accordo con la Troika", afferma un esperto. Tsipras stesso ha affermato che 'troveremo con l'Europa una nuova soluzione per far uscire la Grecia dal circolo vizioso' dell'austerità 'e per far tornare a crescere l'Europa' e che il nuovo Governo greco negozierà 'una soluzione finanziaria giusta e vantaggiosa per tutte le parti'.
 
Una sola giornata è un po' poco, si andrà in ottovolante per un po' secondo me.
Poi sempre unitamente alla Grecia, sicuramente troveranno un qualche tipo di accordo che va bene per entrambi e via.
Oggi il mercato ancora non può prendere posizione con certezza.

Oggi sarà importante vedere come muoverà la Borsa di Atene ... poi daremo un'occhiata anche ai bond.

Resta negativa l'entrata in Parlamento di ANEL ... senza la sua presenza Tsipras sarebbe stato costretto a trattare con To Potami.

Il 4,7 di ANEL è una sconfitta di Samaras ... non essendo riuscito a guadagnare il voto "a destra".
 
Oggi sarà importante vedere come muoverà la Borsa di Atene ... poi daremo un'occhiata anche ai bond.

Resta negativa l'entrata in Parlamento di ANEL ... senza la sua presenza Tsipras sarebbe stato costretto a trattare con To Potami.

Il 4,7 di ANEL è una sconfitta di Samaras ... non essendo riuscito a guadagnare il voto "a destra".

Non ti seguo... per bilanciare certe pressioni antieuro che sicuramente ci saranna anche in Syriza non sarebbe meglio un accordo con Anel?
 
Oggi sarà importante vedere come muoverà la Borsa di Atene ... poi daremo un'occhiata anche ai bond.

Resta negativa l'entrata in Parlamento di ANEL ... senza la sua presenza Tsipras sarebbe stato costretto a trattare con To Potami.

Il 4,7 di ANEL è una sconfitta di Samaras ... non essendo riuscito a guadagnare il voto "a destra".

Io penso che finirà tutto bene, se poi dal punto di vista macro ci daranno una mano le vicende internazionali sarà ancora meglio.
 
La vittoria di SYRIZA alle elezioni aumenta il rischio Grexit, avvertono gli analisti

2015/01/26 - 09:53http://bankingnews.gr/media/k2/items/cache/6671351f3b49d2d0a816f7da3ced4ced_L.jpg

Come benvenuto analisti trionfo di SYRIZA, secondo CNBC





Aumenta il rischio di fallimento dopo la vittoria di SYRIZA nelle elezioni del 25 gennaio, una pubblicazione della rete americana CNBC, citando analisti dichiarazioni.

Gli analisti sottolineano che l'ansia di una possibile uscita della Grecia dall'euro potrebbe causare nervosismo sui mercati.

"Un periodo di incertezza e nervosismo sui mercati è possibile", ha detto il capo economista presso Capital Economics, Jonathan Loynes.
La vittoria di Syriza aumenta il rischio di un'uscita della Grecia dall'euro, e il rischio di rinnovata crisi nella zona euro, dice l'analista.

I mercati avevano previsto una vittoria di Syriza, ma non di questa portata, dice l'analista di Mizuho, ​​Ryosuke Kaneko.
Egli aggiunge che il risultato elettorale aumenta il rischio di fallimento e può causare vendere nei mercati.

Nessuno sa come le cose si sviluppano, dice il capo economista per l'Asia presso ING, Tim Cordon.
Gli analisti concordano di un aumentato rischio di Grexit, ma non sono d'accordo sulle conseguenze di un tale sviluppo per la zona euro.

I risultati delle elezioni in Grecia potrebbe portare a contagio ad altri paesi e potrebbero favorire l'ascesa di partiti che sono contro l'austerità e contro l'euro, avverte Capital Economics.

Tuttavia, il rischio di trasmissione nei paesi della regione è molto limitato rispetto al 2012, ritiene il capo economista di AMP Capital, Shane Oliver.
www.bankingnews.gr
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto