Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Il problema è l'accordo con la Troika.

Credo che il prossimo governo che si preannuncia, la cui composizione è atipica, Syriza-Anel, è contraddittorio riguardo alla politica economica interna. Non credo che l'Anel potrà concordare con Syriza per esempio l'introduzione di una patrimoniale aborrita da tutti i partiti di destra e quindi anche da Anel. L'unico punto in comune è la generica opposizione all'austerità, ossia contro la Troika, i cui contenuti sono agli antipodi. Ne vedremo di belle, non credo che una coalizione del genere potrà durare essendo politicamente innaturale.
Tuttavia il rischio di un'uscita dall'euro della Grecia potrà essere scongiurato se e solo se si negoziano le condizioni con la Troika altrimenti tutto salta. Se si raggiunge un tale accordo credo che i GBB non vengano comunque toccati e la prospettiva di un loro rimborso a 100 potrebbe diventare concreta. Tra l'altro sembra che Syriza nel discorso del taglio del debito non abbia intenzione di toccare i bond privati. A tal proposito sembra che "Syriza has said it plans to win a writedown of Greek public debt without asking private bondholders to take losses."
ekathimerini.com | Greek bonds slip on Syriza victory as ECB buying mutes contagion

Tuttavia se il nuovo governo Syriza-Anel non otterrà il taglio del debito il consigliere di Tsipras Costas Lapvistas non usando mezzi termini in un'intervista al Corriere della Sera dichiara che: "I soldi in arrivo servono solo a pagare gli interessi. Non ce li vogliono dare? Bene noi abbiamo diversi modi per finanziarci fino a giugno-luglio. Poi se la situazione non dovrebbe risolversi andremo per la nostra strada e addio euro".
Il consigliere di Tsipras: "Sei mesi di tempo o addio all'Euro" - Libero Quotidiano - Libero Quotidiano
 
Ultima modifica:
Lagarde: "No" ad un trattamento speciale della Grecia





La Grecia deve rispettare le regole della zona euro e non può chiedere un trattamento speciale per il suo debito con la vittoria elettorale del partito Syriza anti-memorandum, chiarito il Lunedi il capo del Fondo monetario internazionale, Christine Lagarde.

Ci sono regole interne nell'area della moneta unica, che devono essere rispettati, ha detto la signora Lagarde in un'intervista al francese Le Monde, e ha aggiunto: non possiamo fare classi speciali per questi paesi.

Ha sottolineato che la Grecia ha bisogno ancora di riforme in settori chiave come la riscossione delle imposte e di ridurre i ritardi nei procedimenti giudiziari.

C'è una domanda di misure di austerità, questi sono profonde riforme da fare, ha detto.
 
Lagarde, coeuré, dijsselbloem e molti altri stanno inviando messaggi al nuovo governo greco facendo capire che non c'è molto spazio per trattare sul debito. Attendiamo le loro risposte ufficiali... Solo allora vederemo come reagirà il mercato.

Il compito più difficile per Tsipras è quello di rispettare le promesse fatte durante la campagna elettorale. E arrivati a questo punto, penso che ci aspettano settimane, forse mesi, pieni di tensione!!! Mi auguro di sbagliare, ma il peggio deve ancora venire...
 
13:19 Dijsselbloem: Abbiamo sempre detto che rivedremo la sostenibilità del debito dopo il completamento della valutazione
13:18 Dijsselbloem: Essere un membro dell'euro, significa la conformità con quanto concordato
13:17 Dijsselbloem: Non vedo l'ora di lavorare con il nuovo governo greco
 
KKE: "No" per sostenere o per tolleranza voto



C'è un incontro soggetto al presidente della SYRIZA e il nuovo primo ministro. Come già annunciato pubblicamente, ha fatto un accordo governo SYRIZA- AN.ELL oggi giura primo ministro il signor Tsipras e imminente inaugurazione del nuovo governo, dice informalmente il Perissos, sottolineando che l'elezione del KKE come impegno al popolo greco non sarà dare sostegno o la tolleranza voto in qualsiasi forma.

Il governo, secondo le procedure, sarà presto porterà le dichiarazioni politiche della Casa e non ci sarà una discussione aperta e la posizione di tutte le parti di fronte al popolo greco, contemporaneamente indicando il KKE.

Fonte: ANA-MPA
 
Ottimo..almeno KKE è fuori. Prima Tommy ti volevo chiedere (forse non hai capito e/o ho fatto male la domanda io) se anche ANEL fosse contro un nuovo PSI, almeno a parole.
Nella mia frase intendevo che perfino ALba Dorata è contro un nuovo PSI (letto sul loro sito).
 
Forse ne avete già discusso ma che ne pensate di queste due:
GR0110029312 GR0114028534 ?
Qualcuno le segue o le ha in portafoglio?
Mi sembra che abbiano rendimenti interessanti.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto