Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Fossi Merkel proporrei un referendum in tutti gli Stati dell'eurozona per vedere quanti europei vogliono dentro la Grecia! Andare a Mosca il giorno dell'ecofin è proprio da suicidio!!!

Da suicidio o per far intervenire l'America in loro soccorso ? Putin,rischia di prendere due piccioni con una fava .L'Ucraina e la Grecia . :ciao:
 
Obama: Ci aspettiamo nuove proposte per la Grecia



Le proposte della Merkel su come essi permetteranno alla Grecia di tornare a un percorso sostenibile aspetta Obama, come ha dichiarato in un'intervista stampa congiunta con il cancelliere tedesco dopo il loro incontro alla Casa Bianca.

"Non vedo l'ora di conoscere le stime di Angela su come l'Europa e il Fondo monetario internazionale possono lavorare con il nuovo governo greco di trovare un modo che porterà la Grecia allo sviluppo sostenibile all'interno della zona euro", ha detto Barack Obama nel corso di una conferenza stampa congiunta con Angela Merkel, aggiungendo che lo sviluppo è fondamentale per l'economia globale e gli Stati Uniti.

 
La Moodys declassato banche greche



La Moodys Investors Service ha annunciato oggi di aver declassato il rating di cinque banche greche, e mettere tutti i rating sotto osservazione per ulteriori downgrade.

In particolare, Moodys declassato la valutazione della Banca del Pireo a Caa2 da Caa1, la Banca nazionale Caa2 da Caa1, la Banca Alfa a Caa2 da Caa1, la Eurobank Ergasias a Caa3 da Caa2 e Attica Bank a Caa3 da Caa2.

Tutti i voti sono stati collocati su un sistema di monitoraggio per un ulteriore deterioramento, ha detto nel bando casa.

La mossa segue la decisione di Moodys ha messo il rating della Grecia al sistema di monitoraggio Caa1 per la degradazione del 6 febbraio.

 
Greece to Seek 10 Billion-Euro Leeway in Bridge Deal

(Bloomberg) -- Greece will seek about 10 billion euros ($11.3 billion) in short-term financing as it tries to stave off a funding crunch while buying time to push its creditors to ease austerity demands.

Greece’s Finance Minister Yanis Varoufakis will present a proposal at a Wednesday meeting of euro area finance ministers in Brussels that will ask for an 8 billion-euro increase in the stock of Treasury Bills the country is allowed, said a government official who asked not to be named as the negotiations are confidential. It will also seek the disbursement of 1.9 billion euros of profits that euro area central banks made on their Greek bonds holdings.

The standoff between Greece and its creditors over the conditions attached to its 240 billion-euro lifeline risks leaving Europe’s most-indebted state without any funding as of the end of this month, when its current bailout expires. European leaders pushed back on Prime Minister Alexis Tsipras’s efforts to get out of austerity imposed by the previous government as a condition for Greece’s bailout, setting the stage for a clash.

“In the short term, we need to put together what some may call an extension or the Greeks might want to call a bridge,” French Finance Minister Michel Sapin said today at a gathering of G-20 finance ministers in Istanbul. “Then we’ll have to find medium-term solutions going forward, looking ahead to June.”

The government’s proposal for a bridge program is aimed at allowing the country to negotiate a more permanent arrangement with its creditors by this summer. Greece is pushing the troika of official creditors to drop the austerity demands that have helped wipe out a quarter of gross domestic product since the start of the crisis.

Tsipras’s pledge to negotiate an end to austerity before talks with creditors spooked markets. Greek government bonds fell for a fourth day. The rate on three-year notes jumped 360 basis points to 21.60 percent. Ten-year yields increased 72 basis points to 10.82 percent.

Meanwhile, the Greek government official said the finance minister’s proposal will also include narrowing the primary budget surplus targets to 1.5 percent of its gross domestic product from 4.5 percent, and another round of debt restructuring. The target for primary surplus doesn’t include debt servicing.

The debt restructuring Athens is requesting will not include a writedown on the nominal value of the country’s debt, the official said. Greece is open to discussing a precautionary credit backed by euro area funds, after the deal on the bridge program has been sealed, according to the official.

The proposal came even as the Greek crisis topped the list of concerns as finance ministers and central bankers from the Group of 20 leading industrial and emerging economies began meeting in Istanbul.

“There is going to be a tremendous effort to make sure that Greece does not leave the currency union,” Canadian Finance Minister Joe Oliver said in an interview. “Compromise is clearly going to be needed but the situation is very serious.”
 
MOF Canada: Nessuno vuole la Grecia fuori dalla zona euro






Il ministro dell'Economia del Canada Joe Oliver chiesto compromesso sul debito della Grecia in occasione del vertice del G20 a parlare agenzia Reuters. Il ministro canadese ha detto che Atene non deve cancellare i suoi obblighi di prestito, ma i finanziatori hanno bisogno di elaborare una soluzione di compromesso.

"Dovrebbe essere compromesso. E 'chiaro che la Grecia deve essere pronto a fare alcuni cambiamenti, ma la remissione non è nelle carte ", ha detto prima di entrare in una riunione del G20, che si svolge a Istanbul.

"Ma altri paesi, finanziatori, dovrebbero cooperare con la Grecia per trovare un compromesso. Io non credo che nessuno vuole andare in Grecia dall'Unione monetaria europea ", ha concluso il ministro delle Finanze canadese.

Fonte: ANA-MPA


***
Conta niente, ma registriamo ...

����:Capital.gr – ÊåöÜëáéï óôçí ïéêïíïìéêÞ åíçìÝñùóç, ÏéêïíïìéêÝò åéäÞóåéò
 
"Bloccare" l'atteggiamento di Atene all'Eurogruppo Mercoledì

Lunedi, 09 February 2015 19:08
UPD: 19:13




Attualmente, Atene è sotto pressione soffocante ad accettare il programma in corso, come confermato Mr. Varoufakis, ma i funzionari del governo sembrano ottimisti di trovare una soluzione reciprocamente accettabile.










In prova generale per la riunione cruciale dell'Eurogruppo tenutasi oggi, il pavimento del Parlamento, il ministro delle finanze Yanis Varoufakis, delimitando atteggiamento sostanziale di Atene nel pomeriggio di Mercoledì.


Un atteggiamento che, secondo il ministro, si muoverà fra la "né" yesman ", né" Noman "». "Diciamo loro che noi non strappare il programma in corso e loro si richiede la piena attuazione" è stata la menzione tipica del signor Varoufakis, allo stesso tempo, la fonte del MOF ha detto l'agenzia Reuters che "la ristrutturazione del debito greco e riducendo l'avanzo primario necessario, sono non negoziabili "linee rosse" per il paese durante i negoziati con i suoi partner europei. "


La stessa fonte ha detto che l'accordo-ponte fino al 1o giugno per essere chiamato Atene prevede il ritorno di 1,9 miliardi. Dagli utili della BCE e le banche centrali di titoli greci, mentre già proposto innalzamento della soglia per emissione di buoni del Tesoro da 8 miliardi. euro ", vuole che la riduzione dell'avanzo primario al 1,5%, mentre una parte del 11000000000 € ancora disponibili presso il Fondo di stabilità finanziaria, il governo chiede di essere utilizzato per rifinanziare i prestiti rosse.


La squadra greca ha lasciato intendere, implicitamente, che dimentica il debito "taglio di capelli", è disponibile a discutere la maggioranza dei prerequisiti e molti di voi per il famoso toolbox OCSE dà un bilancio in pareggio e l'intenzione di combattere la corruzione e l'evasione fiscale.


Attualmente, Atene è sotto pressione soffocante ad accettare il programma in corso, come confermato Mr. Varoufakis, ma i funzionari del governo sembrano ottimisti di trovare una soluzione reciprocamente accettabile.

Come si nota, la data cruciale è il 16 febbraio e la riunione ordinaria dell'Eurogruppo.

In ogni caso, concludono, "i contatti del nuovo governo greco continuerà a tutti i livelli nel prossimo periodo, al fine sempre di raggiungere un accordo reciprocamente vantaggioso con i suoi partner e rispettare il mandato del popolo."



Dimitris CHATZINIKOLAS
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto