Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

L'UE bloccato come "effetti unilaterali" bollette crisi umanitaria e 100 dosi

PUBBLICAZIONE: prima 50 '| ULTIMO AGGIORNAMENTO: Prima 37' |







Il rappresentante della Commissione europea nelle istituzioni Declan Costello, nella sua lettera al governo greco, bloccato le bollette per la crisi umanitaria e 100 dosi.

"Se si procede, un'azione unilaterale", dice, aggiungendo che "dovrebbe precedere discussioni sulla base delle decisioni dell'Eurogruppo del 20 febbraio."

La rivelazione ha fatto Paul Mason, giornalista rete britannica Channel 4.

Secondo le informazioni di Channel 4, Declan Costello, capo della Direzione della Commissione Europea per gli Affari economici, chiedendo al governo greco di congelare il passaggio del disegno di legge.
Definisce anche "Veto" e regolamentazione per rimborsare arretrati fiscali a rate dovrebbe essere votata Giovedi.

La mossa arriva mentre Alexis Tsipras ha chiesto cinque incontro al vertice Giovedi e Venerdì, prima della decisione cruciale della BCE per ripristinare la capacità di prestito delle banche greche
Nella sua lettera il signor Costello dice: "Durante la conference call di ieri, si prega di indicare come si intende domani per passare il disegno di legge per la crisi umanitaria e come avete intenzione di andare in Parlamento e di altre iniziative, come ad esempio la regolamentazione dei debiti fiscali.

»Consiglia con particolare attenzione per essere prime consultazioni politiche, tra cui il rispetto delle iniziative di riforma. Ci sono molte questioni da discutere e abbiamo bisogno di guardare in un pacchetto coerente e globale ".

La lettera Costello aggiunge: "In caso contrario, si procederà unilateralmente e in modo frammentario, che è in contrasto con gli impegni che avete dato, comprese quelle concordate dall'Eurogruppo come indicato nel testo del 20 febbraio".

La lettera Costello dice Paul Mason, dice in sostanza che se il parlamento greco ha approvato la nuova legge di domani, questo costituirà una violazione dell'accordo transattivo firmato dal ministro greco. Di Finanza, il 20 febbraio a Bruxelles.

(Ta Nea)
 
Sostenere gli sforzi degli Stati Uniti della Grecia per uscire dalla crisi - Meeting A. Tsipras - V. Nuland

2015/03/17 - 20:30


Il primo ministro greco ha incontrato il Segretario Assistente, V. Nuland





Completato l'incontro del primo ministro Alexis Tsipras l'assistente segretario responsabile per le questioni europee e euroasiatici, l'ambasciatore Victoria Nuland.

L'incontro è iniziato alle 6 del pomeriggio, sotto le iniziative del Primo Ministro per rompere l'impasse in cui si trova la Grecia, a causa della situazione dell'economia.

Il focus della riunione sono stati gli sforzi del governo greco per l'uscita della Grecia dalla crisi e gli attuali negoziati con i partner internazionali.

?????? - bankingnews.gr - online ?????????? ?????????
 
In other words, the Greek PM may be employing the always effective “negotiate or I might talk to Putin” ruse in order to secure some leverage at a time when Germany and France are already under pressure to deal more forcefully with the Russian presence in Ukraine. This is all made especially ironic by the fact that Tsipras is now “borrowing” from the public purse in order to pay back the IMF who will promptly channel the funds to bailout Kiev.
Oh, the geopolitical ironies.


Greek PM To Meet With Putin Amid Cash Crunch | Zero Hedge
 
Comunque, amici e meno amici del forum (o ragazzi, come direbbe Sentenza), che siate positivi o negativi, che la Grecia esca o resti, che paghi o non paghi, che siate di destra di centro o sinistra.... che spettacolo triste abbiamo davanti agli occhi :
banchieri che dicono ai politici di cedere sovranità, capi di governo che si schierano nelle elezioni di paesi diversi dal loro, governi che non ha eletto nessuno che vogliono fare le riforme strutturali che nessuno ha votato, rappresentanti di istituzioni che fanno pubbliche dichiarazioni su temi che non li riguardano, rappresentati di uno stesso governo che dicono, pubblicamente, ognuno una cosa diversa dall'altro...
si, questa è la modernità, dell'Europa ma non solo : la negazione della Politica, la sola che, comunque la si pensi, può disegnare il futuro delle persone.
Comunque andrà a finire, che tristezza...
 

L'articolo analizza solo i costi economici ignorando completamente le implicazioni geopolitiche, che sono secondo me molto più importanti. Se la Grecia esce dall'euro, come dicono molti commentatori tra cui Morgan Stanley, la Grecia uscirà necessariamente anche dall'UE. Tale evento innescherà il progressivo sbriciolamento dell'UE. Ti ricordo, tra l'altro, che è imminente, nel 2017, il referendum indetto da Cameron sulla permanenza della GB nell'UE.
 
Comunque, amici e meno amici del forum (o ragazzi, come direbbe Sentenza), che siate positivi o negativi, che la Grecia esca o resti, che paghi o non paghi, che siate di destra di centro o sinistra.... che spettacolo triste abbiamo davanti agli occhi :
banchieri che dicono ai politici di cedere sovranità, capi di governo che si schierano nelle elezioni di paesi diversi dal loro, governi che non ha eletto nessuno che vogliono fare le riforme strutturali che nessuno ha votato, rappresentanti di istituzioni che fanno pubbliche dichiarazioni su temi che non li riguardano, rappresentati di uno stesso governo che dicono, pubblicamente, ognuno una cosa diversa dall'altro...
si, questa è la modernità, dell'Europa ma non solo : la negazione della Politica, la sola che, comunque la si pensi, può disegnare il futuro delle persone.
Comunque andrà a finire, che tristezza...

Ahimè...condivido parola per parola :bow:

L'articolo analizza solo i costi economici ignorando completamente le implicazioni geopolitiche, che sono secondo me molto più importanti. Se la Grecia esce dall'euro, come dicono molti commentatori tra cui Morgan Stanley, la Grecia uscirà necessariamente anche dall'UE. Tale evento innescherà il progressivo sbriciolamento dell'UE. Ti ricordo, tra l'altro, che è imminente, nel 2017, il referendum indetto da Cameron sulla permanenza della GB nell'UE.

E anche su questo sono totalmente d'accordo...
Visioni miopi o col monocolo finanziario e basta.
Non resta che attendere.
 
Comunque, amici e meno amici del forum (o ragazzi, come direbbe Sentenza), che siate positivi o negativi, che la Grecia esca o resti, che paghi o non paghi, che siate di destra di centro o sinistra.... che spettacolo triste abbiamo davanti agli occhi :
banchieri che dicono ai politici di cedere sovranità, capi di governo che si schierano nelle elezioni di paesi diversi dal loro, governi che non ha eletto nessuno che vogliono fare le riforme strutturali che nessuno ha votato, rappresentanti di istituzioni che fanno pubbliche dichiarazioni su temi che non li riguardano, rappresentati di uno stesso governo che dicono, pubblicamente, ognuno una cosa diversa dall'altro...
si, questa è la modernità, dell'Europa ma non solo : la negazione della Politica, la sola che, comunque la si pensi, può disegnare il futuro delle persone.
Comunque andrà a finire, che tristezza..
.


Buongiorno a tutti.

Bravo Vittocesa e questo è il futuro:

" il denaro, la stampa fiasco di Draghi è riuscito in una cosa (e solo una cosa) dividendo un già fragile 'union' in una sempre maggiore "abbienti" e sempre meno "non abbienti" .

Europe's Haves & Have-Nots: Greek Bulls "Throw In The Towel... They've Gone Plain Nuts" | Zero Hedge

Haves europei e non abbienti: Bulls greca "gettare la spugna ... Sono andati Pianura Nuts
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto