Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

IMHO, da parte di Tsipras non c'è la volontà di rompere con Lafazanis ... al limite è quest'ultimo che farà il passo.

Teniamo conto che una rottura, presuppone un rimescolamento delle carte ... ed anche ANEL potrebbe far contare il suo peso.

Ad occhio, sono circa 30 i parlamentari che potrebbero seguire Lafazanis ... quindi fatevi un pò i conti per trovare il rimpiazzo.

Si tratta comunque di un tornare sui propri passi, come abbiamo detto più volte, da parte dell'attuale governo, non si scappa.
Se poi fanno casino con la lista non si scappa 2 la vendetta, casca tutto.
Se la lista ancora non convince, ma magari l'UE decide di erogare per evitare il problemone (one?) quest'ultimo si sposta a subito dopo, perchè la UE potrebbe portare Tsipras alle dimissioni mentre tiene a galla la Grecia e far tornare un governo + allineato. Il gioco però è pericolosissimo. Da quando è arrivato Tsipras le entrate fiscali sono crollate e le banche si sono svuotate.
 
Sarebbe interessante avere un quadro numerico delle forze in campo di Syriza (ala destra e ala sinistra) e delle forze che andrebbero a dar man forte nell'eventualità di una rottura.
Di certo questi fanno sul serio.

ANEL sono 13 e già dai una spinta a dx.
Se spingi troppo come dice il lestofante Briatore, sei fuori.
 
Ultima modifica:
Sarebbe interessante avere un quadro numerico delle forze in campo di Syriza (ala destra e ala sinistra) e delle forze che andrebbero a dar man forte nell'eventualità di una rottura.
Di certo questi fanno sul serio.

In questo momento una crisi di governo sarebbe la cosa peggiore ... e potrebbe innescare veramente un "incidente" da grexident ... non voluto da nessuno.

E l'opposizione non è ancora pronta a sostenere Tsipras... avendo le stesse leadership di due mesi fa (nonostante numerosi voci di contestazione).

IMHO ... la lista di Tsipras verrà discussa, modificata ed approvata entro i prossimi giorni dell'EWG.

Sulla base di questo fatto ci potranno essere turbolenze che potrebbero portare ad un rimpasto di governo, con possibile appoggio esterno.

Forse i voti di To Potami e del PASOK non basteranno ... ma ci sarà Karamanlis dietro le quinte a manovrare per ND.
Samaras si troverà in una brutta situazione.
 
Ultima modifica:
Sarebbe interessante avere un quadro numerico delle forze in campo di Syriza (ala destra e ala sinistra) e delle forze che andrebbero a dar man forte nell'eventualità di una rottura.
Di certo questi fanno sul serio.

Hellenic Parliament - Wikipedia, the free encyclopedia

Di spazio ce ne dovrebbe essere.
A parte alba dorata.
http://en.wikipedia.org/wiki/Golden_Dawn_(political_party)
Guarda il simbolo, brrrr che paura, volevo disegnare una svastica, ma non sono capace.
 
Ultima modifica:
Si tratta comunque di un tornare sui propri passi, come abbiamo detto più volte, da parte dell'attuale governo, non si scappa.
Se poi fanno casino con la lista non si scappa 2 la vendetta, casca tutto.
Se la lista ancora non convince, ma magari l'UE decide di erogare per evitare il problemone (one?) quest'ultimo si sposta a subito dopo, perchè la UE potrebbe portare Tsipras alle dimissioni mentre tiene a galla la Grecia e far tornare un governo + allineato. Il gioco però è pericolosissimo. Da quando è arrivato Tsipras le entrate fiscali sono crollate e le banche si sono svuotate.

Sempre IMHO, la lista verrà approvata ... al momento non ci sono alternative credibili, salvo un nuovo caos.

Nel frattempo da qui a giugno verrà preparato nei dettagli un "Piano B" per la Grecia da parte di BCE ed Eurogruppo ... da implementare entro luglio/agosto ... se Tsipras vorrà o non sarà convincente.
 
per me con questo governo non si va da nessuna parte si perde solo tempo
ci vuole un governo di grande coalizione punto
misure troppo difficile per essere approvate solo da una parte
quando scatterà l'emergenza e di conseguenza pressioni enormi
allora verrà capito da tutti
 
ANEL sono 13 e già dai una spinta a dx.
Se spingi troppo come dice il lestofante Briatore, sei fuori.

Si si, infatti anel non l ho proprio considerata.

Volendo considerarne 115 di Syriza (senza ala sinistra) e aggiungendone 17 di To Potami, 13 di Pasok e per concludere una manciata (7-8) del KKe, vuoi che Tsipras non riesce a fare un governo per il bene del paese?

115+17+13+7= 152.

I numeri, anche se risicati, ci sono... forse manca un po' di collante...

Ho messo il KKE semplicemente per il fatto che Kouvelis e Tsipras si sono visti ieri...
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto