Sono d'accordo, d'altra parte se con il cambio di cuoco servono sempre lo stesso piatto (austerity) non so quanti clienti rimarranno fedeli al ristorante.
Come detto, per me tutti gli esiti sono aperti, tranne l'uscita dall'euro perché ritengo che al momento nessuno sia abbastanza coraggioso (o sconsiderato) da percorrere strade a senso unico, dove non si può tornare indietro.
Invece un default con conseguente (ma non automatico) taglio ELA: se fosse davvero brutto come lo dipingono, c'è sempre tempo per dire "vabbe, c'abbiamo provato, non c'è piaciuto; ora dov'è che dobbiamo firmare?" prima delle prossime elezioni.
In fondo è solo una variante della "sconfitti con onore" proposta da te.