Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Frankfurter Allgemeine: Il FMI silurato un compromesso tra la Grecia e creditori aveva preparato

2015/06/13 - 20:41



Nella rivelazione che il FMI silurato un compromesso è stato proposto nei giorni scorsi da parte del quotidiano tedesco Frankfurter Allgemeine Sonntagszeitung





I negoziati potenzialmente critiche tra la Grecia e i suoi creditori su un programma di riforme per essere messo in ombra dalla tensione fondamentale tra la Commissione europea e il Fondo monetario internazionale (FMI).

Come appreso dalla cerchia dei negoziatori, il Fondo monetario internazionale silurato un compromesso che era stata preparata negli ultimi giorni.

Di conseguenza, Atene potrebbe rinviare tagli alle pensioni basse, se riduce le sue spese militari dello stesso importo in cambio. Si tratta di circa 400 milioni di €. Questa proposta è stata il presidente Jean-Claude Juncker, ha detto il primo ministro greco Alexis Tsipras ha presentato, a quanto pare con l'approvazione del Cancelliere Angela Merkel e il presidente francese Francois Hollande.

Il FMI non accettare questo tipo Tauschgschäfte detto negoziatore FAS "Noi negozierà, ma non abbiamo un mandato per questo", ha detto.

Da parte sua la Commissione, quindi, Sabato c'era scetticismo se un accordo è ancora possibile Tsipras ha avuto una riduzione degli oneri di governo sulle pensioni basse di tutte le discussioni di questa settimana escluso il ciclo di negoziati inizierà questo Sabato con 17 orologio a Bruxelles;. Atene Nikos Pappas previsto, il
mano destra Tsipras.


Realizzato e ritirati accordo collaterale


Il FMI aveva ricordato negoziatori questa settimana a Washington e dice che c'è "grandi differenze nella maggior parte dei settori chiave."
Come il FAS ha imparato questo scandalo appeso con le tensioni tra la Commissione e il Fondo monetario internazionale. Esse risalgono ad una riunione in cancelleria prima due settimane. Qui, le tre istituzioni (Commissione, BCE e FMI) hanno concordato una scatola di carta con i reclami in Grecia. Hanno diminuito l'avanzo primario di bilancio, che dovrebbe arrivare ad Atene in questo e gli anni successivi, a 1, 2, 3 e 3,5 per cento della produzione economica.


Tuttavia, ci dovrebbe essere un accordo collaterale, come ad esempio FAS partecipanti alla riunione hanno imparato: Se alla fine di solo lo 0,8 per cento per l'anno in corso di titolo esecutivo, tutte le parti saranno soddisfatte.
Il capo del Fondo monetario internazionale Christine Lagarde ha accettato, seppur a malincuore, in tale accordo, ma la portò in una conversazione telefonica con il cancelliere tedesco Angela Merkel per il giorno successivo indietro.

Così Juncker aveva perso spazio per colloqui con Tsipras questa settimana.
Un negoziatore europeo ha detto che il FAS
Sabato: "E 'abbastanza strano al termine di una istituzione decide il destino dell'Europa, dietro la quale nessuna nazione non ha.".
 
Ultima modifica:
Dai,amici ggbisti, tranquilli; è tutto come da copione : imbuto sempre più stretto e alla fine si fa l'aborto di accordo con un governo di unità nazionale.
Perchè?E' di un'evidenza tanto sfacciata che dirlo è persin banale : perchè se è vero che "una Grexit non si sa che effetto avrebbe per l'Europa" è per converso assolutamente sicuro che "sarebbe un disastro per i greci e farebbe saltare la sedia a Tsipras & C.".
Peccato che abbiamo perso un sacco di mesi, che per i greci non ci sarà nulla di meglio di quel che sarebbe stato con Samaras (anzi,forse peggio) e che l'Europa sarà la stessa di prima.
Fuor di dubbio è che si è persa una grande occasione e questo grazie alla maestra imperizia dell'armata brancaleone del nuovo governo greco (e,per favore, lasciate che Tsipras la sua battaglia la faccia per la Grecia,senza esorbitarne i confini; vero è che in Italia con quello degli 80 Euro non siam messi bene ma dopo aver visto all'opera Tsipras & C. c'è quasi da ritenersi fortunati ad averne uno così :-))))

P.S.E' sempre e solo l'opinione di uno dei tanti che qui nel forum non conta una cippa....A proposito : sapete che fine ha fatto GIUB? I suoi interventi erano di una puntualità e di una pertinenza molto superiore alla mia ed è un vero peccato che il suuo contributo sia andato perso.Ciao.
 
Dai,amici ggbisti, tranquilli; è tutto come da copione : imbuto sempre più stretto e alla fine si fa l'aborto di accordo con un governo di unità nazionale.
Perchè?E' di un'evidenza tanto sfacciata che dirlo è persin banale : perchè se è vero che "una Grexit non si sa che effetto avrebbe per l'Europa" è per converso assolutamente sicuro che "sarebbe un disastro per i greci e farebbe saltare la sedia a Tsipras & C.".
Peccato che abbiamo perso un sacco di mesi, che per i greci non ci sarà nulla di meglio di quel che sarebbe stato con Samaras (anzi,forse peggio) e che l'Europa sarà la stessa di prima.
Fuor di dubbio è che si è persa una grande occasione e questo grazie alla maestra imperizia dell'armata brancaleone del nuovo governo greco (e,per favore, lasciate che Tsipras la sua battaglia la faccia per la Grecia,senza esorbitarne i confini; vero è che in Italia con quello degli 80 Euro non siam messi bene ma dopo aver visto all'opera Tsipras & C. c'è quasi da ritenersi fortunati ad averne uno così :-))))

P.S.E' sempre e solo l'opinione di uno dei tanti che qui nel forum non conta una cippa....A proposito : sapete che fine ha fatto GIUB? I suoi interventi erano di una puntualità e di una pertinenza molto superiore alla mia ed è un vero peccato che il suuo contributo sia andato perso.Ciao.
Gli occhi dei bondholders sono diversi da quelli di un cittadino greco...sappiamo bene quali implicazioni ci creano il duo Varou/Tsipras ma io se fossi un greco sarei contento di avere un premier così. ..poi ognuno...
 
Gli occhi dei bondholders sono diversi da quelli di un cittadino greco...sappiamo bene quali implicazioni ci creano il duo Varou/Tsipras ma io se fossi un greco sarei contento di avere un premier così. ..poi ognuno...

Giusto,Baro : "poi ognuno..."
Quando l'aborto di accordo sarà fatto sarò ben felice che qualcuno mi spieghi (concretamente, non con le storie della resistenza dei greci e quelle dei persiani e di Penelope) cos'è stato ottenuto di tanto straordinario dal popolo greco e di quanto è cambiata in meglio l'Europa dopo "questa eroica guerra dell'immenso condottieto Alexis".
Sarò ben felice di ricredermi, come cittadino europeo, non come bondholder, dato che come bondholder posso rivendicare di aver affermato,in tempi non sospetti, che era meglio perdere tutto piuttosto che continuare ad assistere a questa IMMENSA PAGLIACCIATA.
Ciao.
P.S.Mi risulta tu sia un moderatore : sai perchè GIUB non interviene più?Grazie.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto