Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Gli occhi dei bondholders sono diversi da quelli di un cittadino greco...sappiamo bene quali implicazioni ci creano il duo Varou/Tsipras ma io se fossi un greco sarei contento di avere un premier così. ..poi ognuno...
io sono ognuno
da greco e da italiano sarei contento se gli ospedali funzionassero (vaccini per i bimbi in primis) piu' che veder risorgere la tv di stato
incolpari "gli altri" per le proprie inefficienze ed insuccessi ha politicamente sempre funzionato (nel breve)
tsipras e' decisamente un uomo dotato di carisma ed eloquenza, in grado di attirare facili consensi ma penso sia piu' bravo a complicare problemi che a risolverli
come sindacalista direi ottimo
 

Allegati

  • 2.PNG
    2.PNG
    897,9 KB · Visite: 360
  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    684,2 KB · Visite: 360
Ultima modifica:
Ottimo.
Quindi dopo l'aborto d'accordo ti supplico di spiegarmi : sarò ben felice di leggerti.
Grazie.Ciao.

Evita di supplicarmi...

Ti ho già detto la mia qualche giorno fa... senza offesa: tu, io e qualcun altro qui dentro ragioniamo da speculatori e basta.Sono sicuro che te la sei presa per questa mia affermazione...

Cmq ti sintetizzo anche ciò che scrisse aristotelejunk qualche mese addietro: i greci non vogliono saperne più niente di ND e PASOK... sono così schifati che per loro ora la speranza (l'ultima) è Syriza... se avessi letto prima questo suo messaggio nn avrei investito un cent in Grecia.

Puoi anche storcere il naso ma io la penso così... come penso che la tua spavalderia nel sottovalutare il caso greco ti si è rigirata contro e ora sei nervoso... capita... ti sei presentato qui come se la Grecia fosse una pratica già conclusa, esibendo fior di screenshot dei tuoi assegni interamente "versati" sulla Grecia... però ho notato che sei cambiato... forse ti è venuta un po' di strizza?!

Prego.Ciao.
 
Ultima modifica:
Grecia: implicazioni geopolitiche


Il punto più rilevante dell'articolo, per me:

""La Merkel è preoccupata per i rischi a più ampio raggio di un’uscita della Grecia: la stabilità dell’euro, la reputazione dell’Unione Europea, ma anche le implicazioni geopolitiche dell’indebolimento di uno Stato situato sul cruciale fianco sudorientale dell’Europa.""

Su questa mia visione sono entrato in Grecia, e su questa medesima :boxe:mantengo le posizioni, in attesa di nuova :car:.
Serena notte, Giuseppe
 
Giusto,Baro : "poi ognuno..."
Quando l'aborto di accordo sarà fatto sarò ben felice che qualcuno mi spieghi (concretamente, non con le storie della resistenza dei greci e quelle dei persiani e di Penelope) cos'è stato ottenuto di tanto straordinario dal popolo greco e di quanto è cambiata in meglio l'Europa dopo "questa eroica guerra dell'immenso condottieto Alexis".
Sarò ben felice di ricredermi, come cittadino europeo, non come bondholder, dato che come bondholder posso rivendicare di aver affermato,in tempi non sospetti, che era meglio perdere tutto piuttosto che continuare ad assistere a questa IMMENSA PAGLIACCIATA.
Ciao.
P.S.Mi risulta tu sia un moderatore : sai perchè GIUB non interviene più?Grazie.
Giub è libero di postare o meno come tutti gli altri forumers...
 
io sono ognuno
da greco e da italiano sarei contento se gli ospedali funzionassero (vaccini per i bimbi in primis) piu' che veder risorgere la tv di stato
incolpari "gli altri" per le proprie inefficienze ed insuccessi ha politicamente sempre funzionato (nel breve)
tsipras e' decisamente un uomo dotato di carisma ed eloquenza, in grado di attirare facili consensi ma penso sia piu' bravo a complicare problemi che a risolverli
come sindacalista direi ottimo
Io invece sarei stato contento se non avessero truccato i conti per entrare in europa, sarei stato contento se non mi avessero cetriolato col psi ecc ecc purtroppo o per fortuna noi siamo investitori che vorremmo subito un accordo qualsiasi esso sia, che faccia decollare le quotazioni per vendere e guadagnarci...i greci purtroppo o per fortuna non ragionano cosi, dopo quanto hanno combinato i partiti tradizionali hanno voluto cambiare, forse per disperazione o forse per speranza...è probabile che Tsipras ha vinto per gli errori altrui e per la disperazione di un popolo ma questa è la politica. Sarà solo un populista in cerca di visibilità? Lo vedremo...sarà quello che farà cedere la Germania? Lo vedremo...di certo accordo o non accordo, sindacalista o non sindacalista, se otterrà condizioni migliori per il popolo greco avrà raggiunto il suo obiettivo...vedremo anche questo. Non so quanti bonholders abbiano comprato i GR per altri motivi esterni alla speculazione...
 
se ben ricordo fu Amorgos che disse che la vittoria di Tsipras

sarebbe stata legittimata agli occhi dei greci anche se non avesse portato a casa, dalla troika, gran chè.

Il solo fatto di avere esautorato dal Palazzo personaggi come Samaras e Venizelos, ossia un certo modo di fare politica, sdarebbe bastato.

Poi, il fatto di ottenere "poco o nulla" (quasi come Samaras) non dipende certo da tsipras; sfido CHI al suo posto avrebbe potuto ottenere di più, avendo contro poteri disumani (Davide contro Golia).

Daò mio punto di vista di investitore in Grecia, mi ha dato addirittura fastidio che abbia uisato armi non convenzionali (ricatti); ma ha fatto tutto quanto gli era possibile fare, chapeau.

ORA però si tratta di vedere se anche tsipras subirà l' ennesima "trasformazione" rendendosi simile a certi politici italiani che urlano dall' opposizione e poi al governo continuano come niente fosse!

La Grecia non poteva fare molto CONTRO la troika! Amen.

MA potrebbe fare molto in Grecia: cambiare leggi e costumi:; questa è la sfida x tsipras; qua si vedrà se fallirà (come un Berluska, un Bossi, un Renzi qualuinque) o se riuscirà veramente ad essere DIFFERENTE dalla vechia politica di ND e PASOK.
 

Ben scritto e condivisibile.
La sintesi : la Grecia ha bisogno di essere governata, non di farse come quella che stiamo vivendo.
Detto ciò, ho anche sempre detto che vedremo dopo l'aborto di accordo (perchè questo sarà), se Tsipras & C. saranno in grado di governare nel senso vero del termine.
Nella mia esperienza, tutti quelli che ho visto arrivare al potere grazie a facile promesse e enfatizzando gli errori degli altri, anziche richiamando i loro elettori alle loro responsabilità, hanno sempre miseramente fallito perchè privi del coraggio e della coerenza che servono per fare la differenza.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto