Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Evita di supplicarmi...

Ti ho già detto la mia qualche giorno fa... senza offesa: tu, io e qualcun altro qui dentro ragioniamo da speculatori e basta.Sono sicuro che te la sei presa per questa mia affermazione...

Cmq ti sintetizzo anche ciò che scrisse aristotelejunk qualche mese addietro: i greci non vogliono saperne più niente di ND e PASOK... sono così schifati che per loro ora la speranza (l'ultima) è Syriza... se avessi letto prima questo suo messaggio nn avrei investito un cent in Grecia.

Puoi anche storcere il naso ma io la penso così... come penso che la tua spavalderia nel sottovalutare il caso greco ti si è rigirata contro e ora sei nervoso... capita... ti sei presentato qui come se la Grecia fosse una pratica già conclusa, esibendo fior di screenshot dei tuoi assegni interamente "versati" sulla Grecia... però ho notato che sei cambiato... forse ti è venuta un po' di strizza?!

Prego.Ciao.

Tu puoi pensare di me ciò che vuoi mentre io dormo sonni sereni per quel che riguarda l'esito del mio investimento (come dice Russia, invece che guadagnare x guadagnerò y ma pazienza).
Ciò che scrisse Arustotelejunk è condivisibile; altro sarà verificare quanto cambierà la società greca nel suo profondo per poter guardare concretamente oltre le esperienze politiche passate;al riguardo,lo ribadisco, vedo molto fumo e poca sostanza e il dubbio non solo è legittimo ma si impone.
Per il resto i miei interventi hanno,fra gli altri, lo scopo di evitare il rischio (in certi momenti molto manifesto,credimi) di far passare il forum come quello dei "Tsipras fans" e ciò mi basta.Ciao.
P.S.Ho postato,solo perchè tacciato di essere un bluff, le copie delle mie posizioni; mai nessun assegno (non che sia importante ma è peer precizione).
 
Io invece sarei stato contento se non avessero truccato i conti per entrare in europa, sarei stato contento se non mi avessero cetriolato col psi ecc ecc purtroppo o per fortuna noi siamo investitori che vorremmo subito un accordo qualsiasi esso sia, che faccia decollare le quotazioni per vendere e guadagnarci...i greci purtroppo o per fortuna non ragionano cosi, dopo quanto hanno combinato i partiti tradizionali hanno voluto cambiare, forse per disperazione o forse per speranza...è probabile che Tsipras ha vinto per gli errori altrui e per la disperazione di un popolo ma questa è la politica. Sarà solo un populista in cerca di visibilità? Lo vedremo...sarà quello che farà cedere la Germania? Lo vedremo...di certo accordo o non accordo, sindacalista o non sindacalista, se otterrà condizioni migliori per il popolo greco avrà raggiunto il suo obiettivo...vedremo anche questo. Non so quanti bonholders abbiano comprato i GR per altri motivi esterni alla speculazione...

Condivido tutto.
Vedremo.
Ho comprato i GR solo per guadagnare ma facendo alcune considerazioni su ciò che sarebbe accaduto, scommettendo sulla capacità dei greci di andare oltre il passato sfruttando intelligentemente la centralità che il loro caso aveva assunto nel dibattito europeo.
Quel che vedo al momento è una trattativa condotta in modo spocchioso, disordinato e scorretto, cosa che non giova certo al raggiungimento dei fini.
Comunque hai ragione : vedremo.
 
se ben ricordo fu Amorgos che disse che la vittoria di Tsipras

sarebbe stata legittimata agli occhi dei greci anche se non avesse portato a casa, dalla troika, gran chè.

Il solo fatto di avere esautorato dal Palazzo personaggi come Samaras e Venizelos, ossia un certo modo di fare politica, sdarebbe bastato.

Poi, il fatto di ottenere "poco o nulla" (quasi come Samaras) non dipende certo da tsipras; sfido CHI al suo posto avrebbe potuto ottenere di più, avendo contro poteri disumani (Davide contro Golia).

Daò mio punto di vista di investitore in Grecia, mi ha dato addirittura fastidio che abbia uisato armi non convenzionali (ricatti); ma ha fatto tutto quanto gli era possibile fare, chapeau.

ORA però si tratta di vedere se anche tsipras subirà l' ennesima "trasformazione" rendendosi simile a certi politici italiani che urlano dall' opposizione e poi al governo continuano come niente fosse!

La Grecia non poteva fare molto CONTRO la troika! Amen.

MA potrebbe fare molto in Grecia: cambiare leggi e costumi:; questa è la sfida x tsipras; qua si vedrà se fallirà (come un Berluska, un Bossi, un Renzi qualuinque) o se riuscirà veramente ad essere DIFFERENTE dalla vechia politica di ND e PASOK.

Si, i greci hanno votato Tsipras per la speranza di un futuro diverso.
Auguro di cuore ai greci di non aver votato uno dei tanti "ladri di sogni" come quelli che tu hai giustamente citato (ne aggiungerei altri, passati alla storia per la loro inconsistenza -ne ricordo uno per tutti : Prodi - piuttosto che per l'inconsistente demagogia di quelli che hai citato) e di cui noi abbiamo fatto e stiamo facendo le spese.
 
Io invece sarei stato contento se non avessero truccato i conti per entrare in europa, sarei stato contento se non mi avessero cetriolato col psi ecc ecc purtroppo o per fortuna noi siamo investitori che vorremmo subito un accordo qualsiasi esso sia, che faccia decollare le quotazioni per vendere e guadagnarci...i greci purtroppo o per fortuna non ragionano cosi, dopo quanto hanno combinato i partiti tradizionali hanno voluto cambiare, forse per disperazione o forse per speranza...è probabile che Tsipras ha vinto per gli errori altrui e per la disperazione di un popolo ma questa è la politica. Sarà solo un populista in cerca di visibilità? Lo vedremo...sarà quello che farà cedere la Germania? Lo vedremo...di certo accordo o non accordo, sindacalista o non sindacalista, se otterrà condizioni migliori per il popolo greco avrà raggiunto il suo obiettivo...vedremo anche questo. Non so quanti bonholders abbiano comprato i GR per altri motivi esterni alla speculazione...
Parto dal presupposto che l'euro rimane indivisible.. dovrebbe intervenire il Presidente Mario Draghi per far fronte al miliardo da sanare a fine mese..con l'andare del tempo sarà una questione di speculazione e credibilità del paese che forse si potrarrà ancora un poco ma sono fiducioso che non ci sarà insolvenza!Buona Domenica a tutti del forum:)
 
io sono ognuno
da greco e da italiano sarei contento se gli ospedali funzionassero (vaccini per i bimbi in primis) piu' che veder risorgere la tv di stato
incolpare "gli altri" per le proprie inefficienze ed insuccessi ha politicamente sempre funzionato (nel breve)
tsipras e' decisamente un uomo dotato di carisma ed eloquenza, in grado di attirare facili consensi ma penso sia piu' bravo a complicare problemi che a risolverli
come sindacalista direi ottimo

Si, per poi produrre risultati concreti pari a zero.
Tsipras sarà l'eccezione? Al momento parrebbe più la conferma della regola ma vedremo.
 
Cazz Russia...gli straordinari pure di domenica...:D...come ai vecchi tempi...:D Stavolta però finirà in modo diverso...;)
 
Bloomberg: bersaglio un accordo prima della apertura dei mercati





La Grecia ei suoi creditori si sono impegnati in un nuovo round di colloqui con il Presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker nel tentativo di raggiungere un accordo durante il fine settimana, trasmette Bloomberg.


Il primo ministro greco Alexis Tsipras ha inviato la missione greca a Bruxelles con una nuova proposta quadro per chiudere il divario di pensione, le tasse e gli obiettivi per l'avanzo primario, le note di agenzia.


Con tutte le parti a indurire le loro posizioni, i colloqui sono l'ennesimo tentativo di riuscire Juncker un compromesso su tutti i lati, ha detto un funzionario dell'Unione europea che ha chiesto di non essere nominato.


Dirigenti del Fondo Monetario Internazionale, della Banca centrale europea e il meccanismo europeo di stabilità in attesa di partecipare a discussioni se il progresso tra la missione greca e capo di stato maggiore Juncker, mentre l'obiettivo è di raggiungere un accordo prima dell'apertura dei mercati Lunedi, secondo il funzionario.


Entrambe le parti sono pronti a continuare i colloqui Domenica.


Nel frattempo da Bloomberg si riferisce ad un rapporto nel Frankfurter Allgemeine Sonntagszeitung, secondo la quale un tentativo da parte del Presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker per raggiungere un compromesso che consente alla Grecia di sospendere 400 milioni Di euro tagliato in piccole pensioni se si riducono le spese militari ugualmente respinti dal Fondo monetario internazionale.


Il quotidiano tedesco cita persone con conoscenza delle trattative. Alto rappresentante dell'Unione europea non ha voluto commentare la notizia.


(capital.gr)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto