Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 3

Credo che ancora si negozi perchè magari qualcuno si è fatto un conto e ha visto che tra un possibile incremento di QE (già vedo wiedmann che suda anche se si vede che è solo un serpentello della Bosch assetato di potere) e la possibile perdita di credibilità dell'€ la Grecia potrebbe fare molto danno. Oppure pensano di no e via.
 
Purtroppo se "statisti" e "istituzioni" fossero ragionevoli non ci sarebbero casini in giro per il mondo nè occasioni giotte di investimento, il buon senso non è la guida primaria per costoro, questo è il pericolo maggiore per noi: pensare che "statisti" e "istituzioni" agiscano con il buon senso che emerge da tutti i commenti che scriviamo qui.
:corna:

Considera che il nostro buon senso viene da ragionamenti (nostri) che non tengono conto dell'80% e forse di più degli accordi che poi i burocrati si firmano sottobanco al bar. Quindi è vero che si generano occasioni ghiotte, ma parimenti anche modi per mandare un capitale a puttan3.
 
Considera che il nostro buon senso viene da ragionamenti (nostri) che non tengono conto dell'80% e forse di più degli accordi che poi i burocrati si firmano sottobanco al bar. Quindi è vero che si generano occasioni ghiotte, ma parimenti anche modi per mandare un capitale a puttan3.
Per amor di logica bisogna anche premettere che in tutte queste ultime settimane se i prezzi sono rimasti spesso sempre così bassi un motivo c'era...altrimenti se era tutto così facile e semplice si avrebbe fatto a pugni per comprare i GR...
 
Considera che il nostro buon senso viene da ragionamenti (nostri) che non tengono conto dell'80% e forse di più degli accordi che poi i burocrati si firmano sottobanco al bar. Quindi è vero che si generano occasioni ghiotte, ma parimenti anche modi per mandare un capitale a puttan3.

Concordo, parole sante
 
Credo che ancora si negozi perchè magari qualcuno si è fatto un conto e ha visto che tra un possibile incremento di QE (già vedo wiedmann che suda anche se si vede che è solo un serpentello della Bosch assetato di potere) e la possibile perdita di credibilità dell'€ la Grecia potrebbe fare molto danno. Oppure pensano di no e via.

Io sto cominciando a pensare cosa succederà dopo il 30 in caso di default.

Tutti i bond andranno al macero, ce li cambieranno in dracme, o che altro?
Che farà la BCE ?
Che faranno i greci? Han già pronte le rotative oppure no ?
C' è ancora un artificio tecnico per evitare di dichiararlo e tirare avanti ancora due tre mesi ?
 
Per amor di logica bisogna anche premettere che in tutte queste ultime settimane se i prezzi sono rimasti spesso sempre così bassi un motivo c'era...altrimenti se era tutto così facile e semplice si avrebbe fatto a pugni per comprare i GR...

A me ha colpito l' "hovering" in quota 50.
Ma naturalmente se l'accorto casca per terra e si rompe definitivamente, anche i GGB fanno la stessa fine.
 
Io sto cominciando a pensare cosa succederà dopo il 30 in caso di default.

Tutti i bond andranno al macero, ce li cambieranno in dracme, o che altro?
Che farà la BCE ?
Che faranno i greci? Han già pronte le rotative oppure no ?
C' è ancora un artificio tecnico per evitare di dichiararlo e tirare avanti ancora due tre mesi ?

Il 30 giugno non ci sarà "default" tecnico ... anche in mancanza di pagamento del FMI.
Questo è stato chiarito dalle agenzie di rating.

Se poi la Grecia vorrà cambiare tutto in Dracme, può farlo anche domani.
 
Io sto cominciando a pensare cosa succederà dopo il 30 in caso di default.

Tutti i bond andranno al macero, ce li cambieranno in dracme, o che altro?
Che farà la BCE ?
Che faranno i greci? Han già pronte le rotative oppure no ?
C' è ancora un artificio tecnico per evitare di dichiararlo e tirare avanti ancora due tre mesi ?


L'ha detto ficodindia ieri sera su mia stessa domanda.
E' possibile un Argentina style...Blocco cedole e congelamento contrattazioni a tempo indeterminato. Anche se ci ho messo poco spero di no perchè in pratica pure in caso di "vittoria" di un'eventuale causa i tempi sarebbero tali da far evaporare un bel pezzo di capitale lo stesso.

La BCE non lo so, l'ultima volta s'è cambiata gli ISIN quindi fanno come gli pare, come sempre.

Se devi stampare dracme ti devi mettere d'accordo con la Svizzera credo (dove sono molte stamperie che ovviamente si prendono un tot a dracma) e comunque ci vogliono i tempi tecnico/legali.

Le beghe legali quando sei quello che comanda le aggiri con estrema facilità, soprattutto in caso di forza maggiore. Si tratta solo di vedere chi si prende la briga di dare € col gontagocce alla Grecia quel tanto che basta per tenerla in vita fino al funerale o alla resurrezione.
 
Il 30 giugno non ci sarà "default" tecnico ... anche in mancanza di pagamento del FMI.
Questo è stato chiarito dalle agenzie di rating.

Se poi la Grecia vorrà cambiare tutto in Dracme, può farlo anche domani.

Vero, c'è un altro mese mi pare, ma l'esperienza per un Bondholder non sarebbe un granchè, credo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto