Sappiamo bene che gli aiuti alla Grecia servivano come partita di giro per rifinanziare i debiti che questa ultima aveva con le banche tedesche e francesi e per fare acquistare materiale bellico alle aziende di detti paesi che veniva di fatto passato sottobanco come aiuto finanziario alla Grecia stessa.
Ora..
La situazione e' giunta in un vicolo cieco, un vicolo senza uscita in quanto la unica soluzione sarebbe un taglio del 30% del debito greco con un periodo di grazia ovvero senza richieste di rimborsi per 20 anni in cui copiosi aiuti di decine e decine di miliardi di euro dovrebbero permettere alla Grecia di risollevarsi, ciò risulterà però impossibile e da qui il vicolo cieco senza uscita di cui vi parlavo per due ragioni..
La prima:
dovesse cedere alla richiesta greca la europa dimostrerebbe che chiunque anche lo stato più piccolo potrebbe mettere la Unione Europea sotto schiaffo e ciò segnerebbe la tana libera tutti e la fine dell euro, in quanto i paesi mediterranei che hanno fatto enormi sacrifici si rivolterebbero per il trattamento privilegiato riservato alla Grecia
La seconda:
I paesi mediterranei accetterebbero il trattamento di favore per i greci in nome diciamo di un fittizio e strumentale bene supremo europeo, ma mica si accontenterebbero in cambio di una pacca sulla spalla.. Chiederebbero la revisione dei trattati di maaastricht e la fine della austerità imposta dalla Germania e dai suoi alleati del Benelux e scandinavi, voltare del tutto pagina procedendo ad un celere profondo piano di investimenti per rilanciare i consumi dando bando alla austerità e aumentando il debito
In entrambe le ipotesi l euro si disintegrerebbe e salterebbe in aria inquanto nella prima ipotesi sarebbero i paesi messi peggio e che hanno fatto sacrifici ad andarsene seguendo l esempio greco.
Nella seconda ipotesi se ne andrebbe la Germania tornando al Marco e permettendo agli stati suoi accoliti di seguirla agganciando le loro monete al marco