Pazzoid
Banned
Le perplessità dei ministri delle Finanze
Grexit a tempo a parte, pesantissime perplessità - stando alle indiscrezioni che filtrano da Bruxelles dove è in corso il vertice-fiume che potrebbe durare sino a domenica - al piano Tsipras vengono opposte dai ministri delle Finanze. «Non ci siamo ancora» riassume il presidente dell’Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem, affatto ottimista sulla possibilità di raggiungere un accordo con la Grecia. «Sarà una riunione molto difficile - ha detto prima dell’inizio dell’Eurogruppo convocato a partire dalle 15 - ci sono criticità nella sostanza, sui contenuti delle proposte, sia dal punto delle riforme che dei conti pubblici, e c’è un importante problema di fiducia». I greci devono impegnarsi molto seriamente «per ricostruirla»: i partner vogliono essere sicuri che «quanto promesso viene davvero realizzato». Pesanti le parole che vengono da Wolfgang Schäuble ministro tedesco delle Finanze: «Non vedo come potremo raggiungere facilmente un accordo: il Governo greco ha fatto di tutto per minare la fiducia». Ancora più duro, aggiunge: «Sappiamo che un taglio del debito pubblico non è possibile secondo i Trattati» europei, ha aggiunto. E ancora: le proposte di Atene sono ancora lontane dall’essere sufficienti per un terzo bailout. Secondo Schaeuble non ci si può affidare solo alle promesse, e la fiducia è andata distrutta negli ultimi mesi “in maniera incredibile”.
Grexit a tempo a parte, pesantissime perplessità - stando alle indiscrezioni che filtrano da Bruxelles dove è in corso il vertice-fiume che potrebbe durare sino a domenica - al piano Tsipras vengono opposte dai ministri delle Finanze. «Non ci siamo ancora» riassume il presidente dell’Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem, affatto ottimista sulla possibilità di raggiungere un accordo con la Grecia. «Sarà una riunione molto difficile - ha detto prima dell’inizio dell’Eurogruppo convocato a partire dalle 15 - ci sono criticità nella sostanza, sui contenuti delle proposte, sia dal punto delle riforme che dei conti pubblici, e c’è un importante problema di fiducia». I greci devono impegnarsi molto seriamente «per ricostruirla»: i partner vogliono essere sicuri che «quanto promesso viene davvero realizzato». Pesanti le parole che vengono da Wolfgang Schäuble ministro tedesco delle Finanze: «Non vedo come potremo raggiungere facilmente un accordo: il Governo greco ha fatto di tutto per minare la fiducia». Ancora più duro, aggiunge: «Sappiamo che un taglio del debito pubblico non è possibile secondo i Trattati» europei, ha aggiunto. E ancora: le proposte di Atene sono ancora lontane dall’essere sufficienti per un terzo bailout. Secondo Schaeuble non ci si può affidare solo alle promesse, e la fiducia è andata distrutta negli ultimi mesi “in maniera incredibile”.