mai visto un concentrato così di luoghi comuni, iniziamo a smontarli, uno per uno.
1 - Troppi dipendenti pubblici in grecia? No. In Grecia i dipendenti pubblici rappresentavano il 7,9% della forza lavoro (prima del 2007, pre-austerity), in Germania l'8%, in Francia quasi il 10%. Dipendenti dagliati del 25% con l'austerity.
2 - Vanno in pensione troppo presto? Sbagliato, la media delle pensioni in Grecia prima del 2011 era di 61 anni. A lungo termine, dopo le riforme fatte, andranno in pensione più tardi di tutti, eccetto danimarca e olanda.
3 - Non hanno fatto le riforme strutturali? Falso. In Grecia sono stati fatti tagli drammatici al settore pubblico (taglio del 25% dei dipendenti) ed è stata eliminata la contrattazione collettiva.
4 - Spesa pubblica troppo alta? Nemmeno quello, la spesa pubblica è in linea con il resto d'Europa. Più bassa che in Italia, Olanda, Francia e Germania.
5 - Il debito Greco è esploso dopo l'entrata nell'euro perchè le BANCHE francesi e tedesche li hanno inondati di soldi, dato che non potevano svalutare la moneta e pagavano più interessi della stessa germania o francia.
6 - La Gracia ha truccato i conti? Si, ma anche l'Italia che è uscita con Monti da una procedura di infrazione europea per debito eccessivo (12 Miliardi di euro nascosti nella società TAV S.p.a., che Monti ha semplicemente messo a bilancio). In più l'Italia è stata presa nell'Euro pur non rispettando il trattato di Maastricht del 60% debito/pil.
Per finire, Francia e Germania nel 2001 hanno sforato il famoso 3% deficit/pil.
Spero di essere stato esauriente, buona notte