Grillo al 24% di media, circa

...Quindi tu sei un profondo conoscitore dei sistemi d'arma Russi e Cinesi?
...ILLUMINAMI:eek:

la supremazia attuale degli USA e' al pari di quella che avevano i tedeschi verso l'Inghilterra, ma ora gli USA hanno la supremazia militare ma non la capacita' produttiva e ingegneristica dei cinesi e russi

secondo me rimane inevitabile uno scontro con l'oriente che inizialmente riguardera' Cina/paesuccoli (Filippine, Vietnam, Korea)

gli USA hanno perso contro il vietnam, guarda che sono degli ossi duri gli asiatici

il Giappone ai sui tempi aveva conquistato mezza asia, ma ora non conta un cippa se non per le sue 80+ basi nato

le potenze militari in asia: india, Cina, Korea del nord, la Thailandia per la flotta navale

la Cina sta investendo consistenti % del pil per l'armamento militare e non gli frega molto delle portaerei ma di alta tecnologia

secondo me scoppia prima una guerra fra alcuni paesi asiatici, in seguito si estendera'
 
Interessante. Una delle possibili uscite dalla crisi è appunto una guerra.
Anzi, a ben vedere nel passato così è sempre finita.
Ora dovremo essere anche in grado di dire qualcosa in merito. In modo anticipato ovviamente.
Qualcuno conosce il SIPRI? Stockholm International Peace Research Institute.
Una delle ong più valide in fatto di armi.
Il link

Welcome to SIPRI ? www.sipri.org

Chi le costruisce chi le finanzia chi le vende chi le compra.
Seguendo questo sito (non solo) si evince che il decennio 2000-2010 è di fatto stato un periodo di forte riarmo.
Forte, non debole.
Ma non solo da parte della Cina.
Da visitare la sezione database.
Come operano? A partire dalla Costituzione delle nazioni. Ad esempio l'Italia deve approvare in parlamento le spese militare. Non possiamo comprare aerei o costruire navi tattiche senza un voto parlamentare. Poi si segue la pista della committenza, del costruttore e si mettono i dati insieme.
Facciamo qualche esempio cominciando dai poracci: noi
 
Italia

italy.PNG


a salire i cugini francesi

francia.PNG


oltre manica al primo posto in Europa

gb.PNG


un bel applauso

:clap:
 
cq tanto per non scherzare spendiamo 24 mld in armi nel 2011. E gli aerei devono ancora arrivare...il fatto è che non mi sembra che abbiamo delle armi tanto...al passo con i tempi.
Ql si ricorda i piloti di elicottero che non volevano andare in Afghanista per le ciofeche di eli che l'esercito forniva?
Militare si, ma che almeno me la giochi alla pari.
 
Battono gli Usa, meraviglioso. Ma partivano da una posizione svantaggiata.
Hanno recuperato bene? Direi di si.
Due applusi? No. Dai. Possono ancora fare meglio.
Dunque uno solo

:clap:
 
E ora the best.
Sono indeciso a chi assegnare la coppa.
La do quindi a due contendenti.
Uno lo immaginate tutti. Ed è facile.
Ebbeni si. Non hanno perso il vizio.
Sono sempre loro, i Russi
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto